cerca ricetta

Parmigiana di zucchine e patate al pesto

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4/5 persone:

3 zucchine grandi

3 patate medie

10 fette di fontina a fette

Pane e formaggio grattugiati

Passata di pomodoro (qualche cucchiaio)

Pesto alla genovese (qualche cucchiaio) VEDI RICETTA QUI

Sale

Olio per friggere

Preparazione ricetta:

lavare e mondare le zucchine, sbucciare le patate e tagliarle a metà, portare a bollore acqua salata, adagiare in essa le verdure e cuocerle per circa 10 minuti per renderle morbide ma non troppo.

Tagliare a fette, non troppo sottili sia le zucchine che le patate.

Mescolare tra di loro pane e formaggio grattugiati.

Passare nella panatura le fette di zucchine e dopo aver scaldato l’olio in una padella passarle per la friggitura (solo le zucchine).

Oliare delle pirofile monodose e spolverizzare con pane grattugiato.

Porre sulla base fette di zucchine,  qualche cucchiaio di passata di pomodoro, proseguire poi con la fontina a fette.

Sopra la fontina adagiare le fette di patate cospargendole poi con il pesto, di nuovo fontina e ultimare con altre fettina di zucchine e la panatura avanzata.

Infornare per circa 15 minuti a 180°.

 


Gnocchi di zucca e patate al pesto

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 / 6 persone:

 

mezza zucca mantovana

2 patate

Farina 00 qb

1 uovo

Pesto alla genovese VEDI RICETTA QUI

 

Preparazione ricetta:

pulire la zucca ricavarne la polpa, avvolgerla in carta alluminio e cuocerla in forno per circa 30 minuti.

Cuocere in acqua salata le patate.

Raffreddare le verdure cotte, schiacciarle con lo schiacciapatate, e raccoglierle in una terrina.

Aggiungere sale e pepe, un uovo intero ed aggiungere farina quanto basta per ottenere un impasto elastico ma non appiccicoso.

Spolverare di farina la spianatoia e lavorare l’impasto ben mescolato ricavandone tanti cilindri.

Portare a bollore acqua salata, tagliare tanti piccoli cilindretti e passarli sui rebbi della forchetta.

Cuocere per qualche minuto fino a quando verranno a galla.

Condire con pesto e servire.