cerca ricetta

Bocconcini di pasta ripiena alle castagne

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 6 persone:

  • per la pasta:

300 grammi di farina 00 (ho aggiunto qualche cucchiaio di farina di grano saraceno)

3 uova e acqua q.b,

  • per la farcitura

200 grammi di castagne lesse

2 cucchiai di cacao amaro

150 grammi di ricotta

50 grammi di formaggio grattugiato

sale e pepe

  • per il condimento:

1 bicchiere di latte

la polpa di qualche castagna

1 fette di pancetta (non affumicata)

formaggio grattugiato a piacere


 

 

Preparazione ricetta:

Impastare la farina con uova e acqua q,b, lasciare riposare il panetto.

Preparare la polpa di castagne schiacciata, aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare per ottenere un ripieno morbido. Mettere poi in un  sac a poche.

Stendere la pasta e ritagliare tante strisce alte circa 6 centimetri.

Usando il sac a poche mettere una striscia di ripieno al centro della pasta.

Bagnare con un pennello umido la pasta da un lato e ripiegare su se stessa la striscia di pasta (formando un cilindro).

Con la rotella tagliare dei piccoli cilindri lunghi 2 centimetri circa.

Portare a bollore acqua salata e cuocere la pasta ripiena per qualche minuto.

Nel frattempo soffriggere in olio di oliva la pancetta tagliata a pezzettini piccoli, aggiungere la polpa schiacciata delle rimanenti castagne e sfumare con il latte.

Scolare la pasta e condire aggiungendo formaggio grattugiato.

 


Rombi di sfoglia fritta ripieni di ricotta e mele

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 20 rombi circa:

300 grammi di farina00 del mulino Chiavazza

1 uovo

1 noce di strutto

acqua q.b.

250 grammi di ricotta freschissima

4 cucchiai di zucchero

1 limone

2 mele

olio per friggere

zucchero a velo o miele

Preparazione ricetta:

Impastare la farina con l’uovo e lo strutto, aggiungere acqua fino ad ottenere un panetto sodo, quindi lasciare riposare al fresco per almeno 2 ore.

Sbucciare e tagliare le mele a piccoli cubetti, bagnarle con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero.

Schiacciare la ricotta attraverso un colino, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone, incorporare poi le mele ben asciutte.

Stendere la sfoglia e tagliare tanti rombi.

Disporre su ogni rombo un cucchiaio di composto di ricotta e mele.

Bagnare i lembi di un rombo e appoggiarlo su di un altro per chiudere il dolce.

Friggere in abbondante olio, dopo aver asciugato su carta assorbente spolverizzare i rombi di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al concorso #dolciallemele del Mulino Chiavazza

 


Barchetta con tartufo di mela e cacao

Filed under :DOLCI E DESSERT, FINGER FOOD


Una piccola preparazione per assaporare tutti i gusti preferiti dal palato, raffinatamente dosati e visibili, per rendere la RED DELICIUOS esclusivamente sofisticata.

Ingredienti per 4 porzioni

1 mela RED DELICIOUS

200 ml panna montata

2 cucchiai di cacao amaro in polvere

2 cucchiai di zucchero

150 grammi di biscotti tritati finissimi

30 grammi di cocco  disidratato

1 limone

frutta a piacere per decorare il piatto

palline colorate e miele

Preparazione ricetta:

ricavare dalla parte superiore della mela dei piccoli cappelli da caramellare, tagliare la buccia col coltello scavino ricavando delle barchette, passare il succo di limone sulla polpa per non farla annerire.

Grattugiare la mela e metterla in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il cacao e biscotti necessari per ottenere della palline abbastanza compatte.

Mettere la polpa di cocco in una ciotolina e girare in essa i tartufi.

Caramellare 2 cucchiai di miele e immergere usando lo stecchino i cappelli ottenuti precedentemente, spruzzare su di essi le palline colorate.

 


 

 





 


Monte bianco in coppa

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 – 6 persone

200 grammi di castagne
100 grammi di zucchero
200 grammi di panna da montare
1 bicchierino di rhum
50 grammi di burro
1 vanillina
1 cucchiaio di cacao
200 litro di latte
Preparazione:
lessare le castagne e sbucciarle.
Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate nel latte.
Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate o Mixer.

Aggiungere alla purea di castagne 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum.
Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere.
Montare la panna e metterla in un’altra tasca da pasticcere.
Comporre il dolce mettendo un poco di panna sul fondo del bicchiere, poi il composto di castagne e finire con altra panna.

 







Praline di formaggio ai pistacchi

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Per realizzare queste piccole praline a base di formaggio ho usato della ricotta freschissima, robiola magra, e poco gorgonzola.

Ho amalgamato con un mixer ad immersione aggiungendo sale, pepe e olio extra vergine di oliva a filo.

Bagnandomi leggermente le dita ho formato delle palline e le ho fatte roteare nella granella di pistacchi.

 

Non necessariamente occorre usare questi formaggi, il formaggio da scegliere però deve rimanere compatto.

Per la granella è ideale anche una granella di nocciole o mandorle tostate.a falde







Quadrucci alla carne con sugo al prosciutto crudo croccante

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:

  • per la pasta:

3 etti di farina 00

3 uova intere

  • per il ripieno:

200 grammi carne macinata

1 salsiccia

1 pugnetto di Grana Padano grattugiato

sale

1 cucchiaio di burro e verdure per soffritto (carota, cipolla, sedano)

  • per il condimento:

50 grammi di burro

50 grammi di formaggio grattugiato

1 fetta di prosciutto crudo

erba cipollina a piacere

Preparazione ricetta:

preparare la pasta sfoglia impastando la farina con le uova e acqua qb, fare riposare il panetto per almeno 1 ora prima di ricavare una sfoglia sottile.

Nel  frattempo preparare il ripieno:

soffriggere le verdure tagliate sottili nel burro. e aggiungere poi alla carne con la salsiccia, il formaggio, aggiustare di sale.

Dalla sfoglia sottile ritagliare tanti rettangoli, mettere un cucchiaino di ripieno e chiudere a quadruccio.

Bollire i quadrucci in acqua salata.

Soffriggere il prosciutto crudo tagliato a striscioline nel burro, versare i quadrucci scolati e servire con formaggio grattugiato ed erba cipollina.








Crostatine ai frutti di bosco

Filed under :senza categoria

Usando uno stampo in silicone ho realizzato delle piccole crostatine di pasta frolla   RICETTA QUI.

Ho riempito di crema pasticcera   RICETTA QUI.

Aggiunto poi dei frutti di bosco spolverizzandoli di zucchero a velo vanigliato.

 


Roselline di mele e sfoglia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Per la pasta
– 1 albume
– 150 gr farina 00 del MULINO CHIAVAZZA
– 2 cucchiai di olio e.v.o.
– 1 pizzico di sale
– 5 cucchiai di acqua tiepida

Per il ripieno delle roselline

2 mele rosse

100 grammi di biscotti secchi

1 noce di burro

uvetta

2 cucchiai di zucchero

cannella e buccia di limone

zucchero a velo

 

Versare la  farina sulla spianatoia, mettere al centro l’albume, l’olio, il sale e l’acqua intiepidita, formare un panetto compatto.


Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare.

Tagliare le mele a fettine regolari tenendo la buccia, poi depositarle sulla placca del forno e farle scaldare per qualche minuto in forno per renderle morbide per poter essere arrotolate.

Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere i biscotti sbriciolati e l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua) e lo zucchero.

Scaldare il composto insaporendo con cannella e buccia di limone, fino ad ottenere un impasto cremoso.

Stendere il panetto di pasta e ricavare delle strisce di pasta alte circa 4 – 5 centimetri.

Mettere al centro delle strisce di pasta l’impasto cremoso di biscotti, e poi le fettine di mele leggermente sovrapposte.


Piegare la pasta e arrotolare su se stessa lasciando che le mele fuoriescano.

Mettere le roselline in uno stampo da muffin e passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.

Zucchero a velo per decorare.

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONCORSO DEL MULINO CHIAVAZZA DOLCI ALLE MELE







Rotolo con crema di marroni e panna

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti per il PAN DI SPAGNA

4 uova

125grammi di zucchero

50 grammi di farina

50 grammi di fecola di patate

1 busta vanillina

Ingredienti per la farcitura e copertura

100 grammi di mascarpone

100 grammi di confettura di marroni

acqua zuccherata e rhum

400 ml di panna da montare

50 cioccolato fondente Leggi ricetta… »


Tortilla di patate

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
5 o 6 patate
2 cipolle
5 uova intere
olio per friggere
sale e pepe


Preparazione ricetta:
Tagliare a dadini le patate e a rondelle le cipolle, friggere poi in olio bollente fino a renderle morbide.
Scolare su carta assorbente.
Rompere le uova in una terrina e sbattere energicamente con una frusta.
Aggiungere le patate e cipolle, amalgamare e versare in una padella il composto.
Cuocere a fuoco basso per circa 8 minuti, girare la tortilla usando un coperchio per cuocere dall’altro lato.

La prossima volta voglio provare a cuocere in forno, credo si possa ottenere un risultato visivo migliore.