cerca ricetta

Risotto con crema di zucca, pancetta croccante e cioccolato fondente

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:

4 manciate di riso (Carnaroli o Arborio)

2 litri di brodo di carne

50 grammi di burro

1 cipolla

3 -4 fette di zucca dolce

sale

100 grammi di fettine di pancetta affumicata

50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato

50 grammi cioccolato fondente

Preparazione ricetta:

sbucciare la zucca, tagliarla a pezzetti, passarla al microonde o a vapore per la cottura, dopodichè schiacciarla con i rebbi della forchetta per renderla cremosa.

Soffriggere la cipolla tagliata sottilissima nel burro, versare il riso, tostarlo per qualche minuto, sfumare con un mestolo di brodo caldo.

Proseguire aggiungendo brodo ogni qualvolta il riso si secca.

Tagliare le fettine di pancetta a listarelle e farle tostare in una padella antiaderente.

Verso metà cottura (8 minuti dall’inizio cottura)aggiungere la crema di zucca.

A fine cottura aggiustare di sale e mantecare con formaggio grattugiato a fuoco spento.

Servire il riso con crema di zucca appoggiando su di esso la pancetta croccante e spolverizzare con

cioccolato fondente grattugiato.

 







Treccine frolla – sfoglia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 15 sfogliatine:

1 pasta sfoglia

1 panetto di pasta frolla vedi ricetta qui

  • per la farcitura:

nutella o marmellata,

oppure uvetta, biscotti secchi, miele e burro

1 uovo e zucchero a velo per la finitura

Preparazione ricetta:

ho realizzata per queste sfogliatine a treccia un ripieno a base di biscotti tritati, 1 cucchiaio di  miele, 2 cucchiai di burro fuso e dell’uvetta ammollata nel marsala. Ho impastato tutto insieme e ho usato questo ripieno per le sfogliatine.

 

Stendere  la sfoglia e spalmare su di essa il ripieno desiderato, coprire con la pasta frolla della stessa dimensione.

Tagliare tanti rettangoli e girarli su se stessi adagiandoli poi su di una placca da forno rivestita di carta.

Spennellare con uovo e zucchero la superficie e passare in forno per la cottura a 180° per circa 20 minuti.

A cottura ultimata spolverizzare con zucchero a velo a piacere.







Paccheri al pesto di rucola, wurstel, pinoli, noci

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:

400 grammi di paccheri

1 conf. di wurstel grandi

1 mazzetto di rucola

olio E.V.O.

sale e pepe

pecorino

pinoli e noci

Preparazione ricetta:

portare a bollore abbondante acqua, salare e cuocere la pasta.

Nel frattempo tostare i pinoli.

Mettere nel boccale del mixer la rucola sbriciolata, olio, pepe e sale, pecorino e azionare per ottenere un pesto morbido.

Tagliare a rondelle i wurstel.

Scolare la pasta e condire con pesto di rucola, wurstel , pinoli e noci.







 


Bocconcini di storione marinato e pralinato

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti:

300 grammi di filetto di storione (o altro pesce a piacere)

olio E.V.O.

aceto di mele

sale e pepe

2 limoni

pepe verde in salamoia

per la copertura:

granella di pistacchi

semi di papavero

Preparazione ricetta:

preparare in una terrina una salsa per marinare il pesce:

1 bicchiere di olio E.V.O., una tazzina di aceto di mele, un cuccchiaio di sale, pepe in grani, il succo di 2 limoni, miscelare per bene.

Tagliare a striscioline le fette di pesce, adagiarle in una pirofila alternando uno strato di pesce e coprire poi con la salsa di marinatura.

Lasciare marinare per almeno 24 ore.

Girare il pesce almeno un paio di volte per rendere più omogenea la marinatura.

Togliere il pesce, asciugarlo su carta assorbente, formare con le striscioline di pesce delle girelle, fissarle con lo stecchino.

Preparare due piattini contenenti la granella di pistacchi e i semi di papavero, far aderire alle girelle la granella e adagiare in un piatto di portata.

 

 







Biscotti Canestrelli

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di fecola di patate
150 grammi di farina 00
150 grammi di burro
80 grammi di zucchero
3 tuorli sodi
1 bustina di vanillina
1 limone
zucchero a velo vanigliato

Preparazione ricetta:
cuocere le uova per 8 minuti in acqua bollente e tenere solo i tuorli.
Mettere in una terrina le farine e la vanillina, lo zucchero e mescolare tra loro.
Grattugiare la buccia di limone. Sciogliere il burro.
Inserire nel composto secco (le farine) il burro, buccia di limone e i tuorli, con le mani amalgamare per sciogliere i grumi e compattare l’impasto.
Stendere tra 2 fogli di carta da forno l’impasto ben infarinato in superficie e usando il mattarello ottenere un disco di un ‘altezza di mezzo centimetro.
Con le formine ricavare delle margherite, disporle su una nuova carta da forno, reimpastare i ritagli e di nuovo ritagliare biscotti.
Passare in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Quando i canestrelli saranno freddi spolverizzare con abbondante zucchero a velo.


Antipasti fantasia di Cucinare Creare

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

da sinistra -> Bocconcini di mortadella avvolti in pasta Kataifi al forno

Fagottini di sfoglia ripiena di wurstel

Code di gamberi avvolti in speck saltati in padella

Cestini di pasta fillo con rucola, formaggio e funghi

 



Gnocchi di rape rosse con pecorino e rucola

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:

2 rape rosse cotte

2 patate lesse

1 uovo

farina qb

sale e pepe

2 noci di burro

rucola

pecorino

Preparazione ricetta:

frullare le uova con le rape tagliate a dadini.

Schiacciare le patate, inserire la purea di uova e rape,sale e pepe e impastando aggiungendo farina quanto basta per ottenere un panetto abbastanza compatto.

Usando farina sulla spianatoia ricavare dal panetto dei cilindri, tagliare poi dei tronchetti da bollire in acqua salata.

Friggere il burro e tagliare la rucola sottile.

Scolare gli gnocchi e condire con burro rucola e riccioli di pecorino.

 


Lonza in fettine con salsa verde appetitosa

Filed under :SECONDI PIATTI

 

Ingredienti  per 6 persone:
500 grammi di lonza di maiale o magatello di vitello
1 bicchiere di vino bianco
sale
1 cipolla
Per la salsa verde:
1 mazzetto di prezzemolo
1 scatola di tonno piccola
1 acciuga sott’olio
10 capperi dissalati
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
2 cucchiai di aceto bianco
olio di oliva qb


Preparazione ricetta:
mettere in una casseruola la carne, aggiungere il vino bianco, sale e la cipolla, acqua fino a coprire la carne, passare a cottura per almeno 1 ora.
Raffreddare la carne prima di tagliarla a fettine sottili.
Preparazione salsa verde appetitosa:
mondare, lavare e asciugare il prezzemolo, l’aglio e metttere queste verdure nel mixer tritatutto.
Aggiungere poi i capperi, tonno, sale e pepe, aceto, acciuga ed azionare per sminuzzare.
Sempre  mescolando inserire l’olio a filo per emulsionare, fino ad ottenere la consistenza desiderata (circa 1 bicchiere).

Spalmare sulla carne la salsa verde e servire.







Riso integrale al corallo di capesante con cuore spadellato all’aceto balsamico

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:

12 capesante

4 pugni di riso

2 litri di brodo

1 cipolla

aceto b alsamico

sale e pepe

2 + 1  cucchiai di burro

Preparazione ricetta:

il riso integrale richiede una cottura prolungata perciò cuocere per circa mezz’ora in brodo bollente, scolare .

Soffriggere nel burro la cipolla sottilissima, aggiungere il riso precotto e continuare la cottura aggiungendo piano piano il brodo.

Togliere la parte arancio dalle capesante ( il corallo ) e tagliarlo a pezzetti, dopodiché aggiungerlo al riso, sale e pepe.

Rosolare il burro in una padella, aggiungere le capesante, saltarle per qualche minuto e sfumare con aceto balsamico, salare e pepare.

Servire il riso al corallo con al centro le capesante padellate in aceto balsamico, prezzemolo a piacere.

 







Storione marinato agli agrumi e caviale

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 5 persone:
300 grammi di storione fresco (o filetto di pesce a piacere)
1 arancia
1 limone
sale e pepe
olio E.V.O.
caviale
verdurine per decoro


Preparazione ricetta:
tagliare al coltello la polpa del pesce.
Tagliare al vivo gli agrumi e poi rendere a dadini la polpa.
Mettere in una terrina il pesce, gli agrumi, salare e pepare e aggiungere un filo di olio.
Mescolare tra loro gli ingredienti e lasciare insaporire per almeno 1 ora.
Aiutandosi con un coppa pasta formare delle mini porzioni, decorare con caviale e verdure o frutta.

https://www.cucinarecreare.it/?p=12024