cerca ricetta

Frittelle di zucchine e pomodorini confit

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
zucchine
farina di grano 00 e farina di riso
1 uovo
sale  e acqua
olio di girasole per la frittura
pomodorini pachino o datterini
zucchero a  velo
sale e origano
olio evo

Preparazione:
preparare una pastella di 150 g, di farina e 50 gr. di farina di riso, 1 uovo, sale e aggiungere acqua mescolando con una frusta acqua fino a rendere il composto morbido “tipo maionese”.
Immergere nel composto  alcune rondelle di zucchine, toglierle con una pinza e passare poi  alla frittura in olio abbondante e molto caldo. Girare le zucchine per cuocere uniformemente e poi asciugarle su carta assorbente.

Tagliare a metà i pomodorini, adagiarli su di una pirofila e cospargere su di essi: sale, zucchero a velo, origano e un filo di olio.
Cuocere in forno per almeno 1 ora a 180°.







Fiore di pan briosche farcito di nutella

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
250 grammi di farina
12 grammi di lievito fresco
40 grammi di burro
20 grammi di zucchero
80 ml di latte tiepido
3 cucchiai abbondanti di nutella
2 uova

Preparazione ricetta:
sciogliere il lievito in poco latte con un cucchiaio di zucchero.
Mettere la farina in una ciotola (o nella planetaria con la spirale), aggiungere 1  uovo, il lievito sciolto e il resto del latte e zucchero, mescolare amalgamando alla perfezione gli ingredienti per rendere il composto morbido e liscio (nella planetaria a velocità media).

 

 
Dare la forma di pagnotta al composto e far riposare in luogo tiepido(anche in forno a 50°spento) per circa 1 ora.
Ricavare dal panetto 4 pagnottelle e stenderle circolari della dimensione della tortiera.
Coprire con carta da forno la tortiera e adagiare il primo cerchio, cospargere la nutella (tenuta al caldo per renderla morbida), fare lo stesso col secondo cerchio e il terzo.

   Adagiare poi il quarto cerchio e tagliare a spicchi senza arrivare fino al centro della torta.
Prendere con la mano gli spicchi e girarli su se stessi (vedi foto), spennellare poi con l’uovo sbattuto e lasciare lievitare di nuovo la torta per circa 30 minuti al caldo.
Passare in forno per la cottura a 160° per circa 40 minuti.







Costine arrosto con salsa piccante e pomodori confit

Filed under :SECONDI PIATTI

• Ingredienti per  4 persone:
2 file di costine non tagliate
per la salsa:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di senape di Digione
peperoncino in polvere
paprika
aceto balsamico
sale e pepe
salvia e rosmarino tritati
• per i pomodorini Confit:
pomodori datterini
zucchero a velo
sale e origano
olio extra vergine


• Preparazione ricetta:
preparare per primo la salsa piccante per poi spennellare le costine; in una ciotola mescolare tra di loro tutti gli ingredienti e con un pennello da cucina spalmare da ambo i lati la carne.
Adagiare le costine sulla placca da forno foderata di carta da forno e iniziare la cottura a 150°.
Serviranno circa 2 ore, ogni tanto spennellare la salsa e girare le costine.
• Preparazione dei pomodorini Confit:
lavare e tagliare in due parti i pomodorini, adagiare su di una pirofila, spruzzare dello zucchero a velo, sale e origano, un filo di olio e passare in forno per circa 1 ora con le costine (oppure a 180° per circa 40 minuti)

Servire le costine tagliate e irrorate del sugo rimasto sulla placca, fatto ridurre a fuoco vivo, accompagnando con pomodori.







Cestini di pasta brisè con frutti di bosco

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 pasta brisè
frutti di bosco
zucchero a velo
Preparare tanti dischetti tagliando la pasta brisè con un coppa pasta e cuocere in forno a 180°  in stampini di muffin o pirottini.
Per la crema pasticcera:
Ingredienti:
40 grammi di zucchero
2 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di farina
1 pezzo di bacca di vaniglia
200 ml di latte


Preparazione:
scaldare il latte al microonde per 2 minuti con la polpa di vaniglia.
Mettere i tuorli in una terrina, aggiungere lo zucchero e la farina e mescolare benissimo rendendo il composto spumoso.
Aggiungere a filo il latte caldo vanigliato mescolando.
Mettere la terrina nel microonde per 2 minuti (power 3 o 4), togliere la terrina e mescolare bene con una frusta
per rendere la crema uniforme, rimettere nel forno per altri 2 , mescolare e raffreddare la crema in frigorifero.
Comporre i cestini inserendo la crema pasticcera e i frutti di bosco, spolverizzare con zucchero a velo.


Frollini salati con salsa di avocado, pomodorini e crema di formaggio

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti:
100 grammi di farina 00
50 grammi di burro morbido
50 grammi di Parmigiano Reggiano o Grana Padano
1 uovo + 1 per spennellare in superficie


Preparazione ricetta:
Mescolare tutti gli ingredienti, formare un panetto e far riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere il panetto con uno spessore di 3-4 millimetri e con delle formine o con un coltellino ritagliare dei biscotti, spennellare poi con l’uovo sbattuto.
Adagiare sulla placca da forno rivestrita di carta passare in forno caldo,  cuocere a 180° per circa 10 minuti.

Ingredienti per la salsa di avocado:
½ avocado maturo
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
1 cucchiaio di maionese


Preparazione:
pelare l’avocado e mettere la polpa nel bicchiere del mixer, aggiungere sale e pepe, maionese azionare e a filo dell’olio evo. Mettere questa salsa in una tasca da pasticcere.

Ingredienti per la crema di formaggio:
100 grammi di formaggio tipo Philadelphia
100 grammi di ricotta
sale e pepe
2 cucchiai di olio di oliva


Preparazione:
mescolare i 2 formaggio assieme, aggiungere sale e pepe e a filo l’olio, Mettere il composto in una tasca da pasticcere.
Comporre i frollini alternando la salsa di avocado, pomodorini o olive e per finire crema di formaggio.


Alette di pollo ai sapori d’oriente

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
12 alette di pollo
2 bicchieri di latte
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaino di curry e 1 di paprika
3 cucchiai di salsa di soia o di aceto balsamico
sale e pepe
per la salsa:
100 gr di ricotta
2 pomodori secchi
sale e pepe
3 cetriolini sott’aceto
olio extra vergine di  oliva


Preparazione ricetta:
questo è il passaggio che richiede più pazienza, poi tutto il resto è facilissimo.
Staccare la prima falange delle alette e buttarla, dopodiché con il coltello ben affilato togliere più grasso possibile partendo dall’incavo dell’ala, dividere poi le due parti restanti.
Togliere dalla falange che ha due ossicini il più piccolo e disossare la carne dall‘altro osso girandola su se stessa a mo’ di coscetta.
Anche con l’altra falange disossare e girare la carne rivoltandola intorno all’osso.
Mettere la carne in una bacinella e coprire con il latte lasciando anche per 12 ore.
Poi scolare dal latte ed asciugare, versare sulle alette il miele, la senape, il curry, paprika e la salsa di soia,mescolare per amalgamare bene alla carne e lasciare che questi condimenti vengano assorbiti per circa 1 ora.
Scaldare una padella e mettere le alette, cuocere a fuoco moderato, salare e pepare, aggiungere dell’acqua se tendono a seccare, proseguire la cottura per circa 15 – 20 minuti fino a che le alette saranno ben arrostite.
Preparare la salsa tritando assieme alla ricotta i pomodori secchi e i cetrioli, salare e pepare, e inserire un goccio di olio evo.
Servire le alette con verdure fresche e la salsa


Fusilli al tonno

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti  per 5 persone:
500 grammi di fusilli
2 scatole grandi di tonno
1 spicchio d’aglio
aneto o prezzemolo
olio evo
sale e peperoncino


Preparazione ricetta:
portare a bollore acqua salata e  cuocere la pasta.
Nel  frattempo mettere in una grande padella olio, peperoncino e aglio, rosolare e aggiungere il tonno, con i rebbi della forchetta sbriciolare, scaldare solo 2 minuti circa.
Scolare la pasta e aggiungerla al sugo di tonno, versare dell’aneto o prezzemolo fresco tritato.


Il girasole di Daniela

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
2 pasta brisè
5 patate
2 zucchine grandi
2 cucchiai di pesto
olio di oliva
2 uova
semi di girasole e  papavero


Preparazione ricetta:
bollire le patate in acqua salata, cuocere le zucchine in olio e aglio  tagliate a rondelle.
Rendere queste due verdure a purea con un tritatutto e aggiungere il pesto, sale e pepe se necessario.
Adagiare una pasta brisè su carta da forno oliata, mettere il composto ottenuto precedentemente e coprire con l’altra pasta brisè facendola aderire bene.
Con una tazza tagliare la parte centrale.
Della parte restante intorno al cerchio tagliare tante fettine piuttosto regolari e girarle su se stesse per far vedere il ripieno.
Spennellare sulla superficie della pasta brisè le uova sbattute e poi disporre al centro i semi di papavero e sui petali del girasole i semi di esso.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 150°.


Calamari farciti con cous cous e piselli

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti  per 4 persone:
4 calamari grandi freschi o 8 piccoli
1 pugnetto di cous cous
50 grammi di piselli surgelati
1 peperone
olive nere
pomodorini
olio evo
sale peperoncino
1 cipolla 1 spicchio d’aglio


Preparazione ricetta:
portare a bollore poca acqua salata con un cucchiaio d’olio, versare i piselli per la cottura dopo 5 minuti aggiungere il cous cous, cuocere assieme per altri 5  minuti e spegnere il fuoco.
Riempire i calamari di cous cous + piselli, chiudere con stecchino.
In una grande padella mettere dell’olio e rosolare la cipolla con aglio, adagiare i calamari ripieni e poi contornare di verdure tagliate.
Proseguire la cottura per circa 10 minuti con coperchio, poi girare i calamari e mescolare le verdure, continuare per altri 5 minuti circa.


Bavarese alle pesche

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
750 g di pesche gialle
125 g di zucchero a velo
400 g di panna montata
4 – 5 fogli di gelatina –colla di pesce-
4 cucchiai di liquore alla pesca
1 limone
olio di mandorle per uno stampo da rivoltare
fragole o frutta fresca per guarnire per guarnire

 

Preparazione ricetta:
sbucciare le pesche e frullarle con il succo del limone e il liquore.
Bagnare in acqua fredda i figli di colla di pesce, quando saranno morbidi  scaldare leggermente per rendere liquida la gelatina.

Scaldare una parte di frullato di pesche ed aggiungere la gelatina, mescolare.

Questo composto gelatinoso aggiungerlo all’altro frullato, mescolare.
Montare la panna e  zuccherarla.
Unire la panna al composto di pesche girando il cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ungere uno stampo e versare la bavarese.

Ho scelto come da foto delle mini coppette.

Raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
Per servire lo stampo grande è necessario bagnarlo in acqua calda per qualche secondo e poi rivoltare su un piatto da portata.

Decorare a piacere con frutta fresca e ciuffi di panna.