cerca ricetta

Gnocchi di patate con verze e prugne al sapore di zenzero

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 3 persone:
gnocchi di patate vedi preparazione qui
¼ di verza
5 prugne secche denocciolate
olio E.V.O.
1 scalogno o 1 cipollotto
sale e pepe
50 grammi formaggio Grana  Padano grattugiato

Preparazione ricetta:
rosolare in olio extra vergine di oliva lo scalogno sottilissimo, versare poi la verza tagliata a fettine sottili, salare e pepare.
Aggiungere un poco di acqua per facilitare la cottura della verza, proseguire fino a quando sarà morbida.
Nel frattempo tagliare a pezzettini le prugne, e grattugiare la radice di zenzero fino ad ottenere un cucchiaio abbondante di succo.
Inserire nel sugo di verza le prugne e il succo di zenzero, mescolare per amalgamare tra di loro i vari sapori.
Cuocere gli gnocchi e dopo averli scolati farli saltare nel sugo, mantecare con formaggio e servire in una foglia di verza cruda.







Tortellini con fonduta di formaggio alle spezie, con spolvero di cacao amaro

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 confezione da 250 grammi di tortellini sottilissimi di Tradizione Padane
200 ml di panna da cucina
100 grammi di formaggio grattugiato Grana Padano
sale e pepe
1 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di cannella in polvere
cacao amaro in polvere

Preparazione ricetta:
scaldare la panna a fuoco basso, aggiungere il formaggio grattugiato, le spezie (cannella e noce moscata), un pizzico di sale e una spruzzata di pepe, mescolare dolcemente.
Cuocere i tortellini in acqua salata.
Scolare la pasta.
Versare sul fondo del piatto un mestolino di fonduta di formaggio speziata, mettere la dose di tortellini e far cadere a pioggia il cacao amaro.






 


Crema di zucca con gaberetti e maltagliati al nero di seppia

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per  6 persone:
2 patate
½  zucca
18 gamberetti sgusciati
sale e pepe
olio E.V.O.
piselli surgelati
Per la pasta:
200 grammi farina 00
2 uova
nero di seppia

Preparazione ricetta:
sbucciare la zucca e le patate e ricavarne tanti tocchetti.
Passare le verdure alla cottura in acqua salata per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparare la pasta inserendo le 2 uova nella farina setacciata, il nero di seppia, formare un panetto consistente.
Stendere sulla spianatoia e con il mattarello formare una sfoglia sottile.
Tagliare poi dei rombi maltagliati.
Frullare le verdure e aggiungere poi  i piselli , i gamberetti e i maltagliati, cuocere per altri 7 – 8 minuti.
Aggiustare di sale (ottima anche una generosa manciata di formaggio grattugiato.)
Servire con un filo d’olio.







Pan cake e frutta

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di farina 00
50 grammi di zucchero
2 uova
¼ di latte
30 grammi di burro
pizzico di sale e ½ busta di lievito per dolci
miele o sciroppo d’acero
Preparazione ricetta:
sbattere le uova con il latte, inserire poi gli altri ingredienti (farina, lievito, zucchero, sale)
Scaldare una padella, sciogliere sulla base una noce di burro e mettere poi un mestolo di questo composto per la cottura.
Girare il pancake su di esso per cuocere da ambo i lati.
Continuare fino ad esaurimento composto.
Tagliare a fettine la frutta a piacere e comporre a piramide.
Servire il pancake con frutta o semplicemente con miele o sciroppo d’acero.


Commenti disabilitati

Polenta con verza e salsiccia

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
4 salsicce
1 verza piccola
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di aceto
sale e pepe
1 cipolla
olio di oliva

farina per polenta.

Preparazione ricetta:
lavare e mondare la verza e tagliare a fettine.
Rosolare la cipolla sottile in olio di oliva, aggiungere la verza, salare e pepare  e cuocere con coperchio per circa 15 minuti.
Aggiungere alla verza l’aceto, il concentrato di pomodoro e la salsiccia a tocchetti e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
Preparare nel frattempo la polenta.
Versare un mestolo di polenta appena sfornata, aggiungere la verza con salsiccia e servire.







Zuppa di molluschi con piselli

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
1 polpo
1 seppia
100 grammi di piselli surgelati
400 grammi di passata di pomodoro
sale e peperoncino
verdure 2 carota,2 cipolla, 2 coste sedano, prezzemolo)
vino bianco
olio E.V.O.

Preparazione ricetta:
preparare un brodo con le verdure (1 per tipo) e dei gambi di prezzemolo, sale e vino bianco.
Quando il brodo raggiunge il bollore mettere il polpo e la seppia e cuocere per circa 20 minuti.
Togliere poi i molluschi dal brodo e tagliarli a pezzettini.
Rosolare in olio le verdure rimaste tagliate sottilissime, dopo averle brasate aggiungere i pezzetti di carne, mescolare.
Sfumare poi con del vino bianco, aggiungere la passata di pomodoro, del peperon cino macinato, aggiustare di sale.
A cottura quasi ultimata (10 minuti) inserire i piselli surgelati.
Servire il piatto caldo con un filo di olio.







Mousse di formaggio e verdurine con gratin di Grana Padano

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ideale per un party

Ingredienti:
formaggio Grana o Parmigiano grattugiato grossolanamente
100 grammi di crescenza
100 grammi di ricotta
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe
verdurine per decorare: olive, carote, sedano, peperoni ecc..
sac a poche

Preparazione ricetta:
disporre sulla placca del forno la carta e adagiare il formaggio Grana a mucchietti, passare in forno a 180’fino a  quando cambia colore per renderlo croccante.
Mettere nel mixer i formaggi: crescenza e ricotta, dell’olio evo, sale e pepe e frullare. Riempire un sac a poche della mousse ottenuta e mettere in piccoli pirottini.
Decorare con delle verdure tagliate a julienne e servire con il gratin di formaggio.







Cannoli di pane bianco con salsa Guacamole

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ideale per un party

 
Ingredienti:
1 confezione di pane bianco
1 uovo
verdure per guarnire il piatto

 
Per la salsa guacamole:
1 avocado maturo
3 pomodori secchi
1 cipollotto
olio evo
1 lime
sale e peperoncino

Sac a poche


Preparazione ricetta:
schiacciare con il mattarello il pane bianco e poi tagliarlo in tanti cerchi.
Spennellare l’uovo sbattuto sulla superficie e nel mio caso l’ho avvolto intorno a dei cilindretti, si possono anche tenere distesi.
Mettere in forno a 180° per circa 10 minuti per rendere il pane croccante.
Preprarare la salsa Guacamole:
sbucciare e tagliare a pezzetti l’avocado, il cipollotto,
mettere nel bicchiere del mixer e aggiungere anche gli altri ingredienti: pomodori secchi, peperoncino, sale e succo di lime, azionare per rendere cremoso il composto aggiungendo a filo dell’olio extra vergine di oliva.
Mettere  la salsa ottenuta in un sac a poche e riempire  i cannoli oppure adagiare al centro dei cerchi di pane decorando con delle verdurine tagliate ad hoc.







Polentina con pesto di salame e funghi

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI

 

Ingredienti per 4 persone:
farina per polenta (ho usato la farina di Storo)
300 grammi di pesto di salame
300 grammi di funghi misti (freschi o surgelati)
1 cipolla e 1 spicchio d’aglio
olio di oliva
sale e pepe
cialda di Grana Padano
Preparazione ricetta:
1)portare a bollore acqua salata, spegnere la fiamma e versare a pioggia la farina di mais fino a che girando la frusta non lascia acqua in superficie.
Coprire poi la pentola e accendere la fiamma più bassa possibile e lasciare che la polenta si cuocia almeno per 45 minuti. (non occorre mescolare).
2) Rosolare con un filo d’olio il pesto di salame fino a quando sarà croccante.
3)Soffriggere in un poco di olio la cipolla e lo spicchio d’aglio, aggiungere i funghi a pezzetti e sfumare con un poco di acqua se tendono a seccarsi.
Salare e pepare.
4) La cialda di Grana Padano si realizza con del grattugiato grossolano adagiato su carta da forno e passato a seccare in forno per circa 10 minuti, prima che si secchi si può dare la forma desiderata.

5)Comporre il piatto con la polenta, pesto di salame croccante e funghi, mettere una cialda di formaggio al centro del piatto e condire a piacere con crema di aceto balsamico.

 





Cornocopia di frutti di bosco e crema pasticcera antica

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
1 pasta sfoglia
frutti di bosco a piacere
zucchero a velo


Per la crema pasticcera:
2 tuorli
125 g. di zucchero
30 g. farina
1 vanillina
500 ml di latte
buccia i 1 limone


Preparazione ricetta:
preparare la crema pasticcera mescolando energicamentelo zucchero e i tuorli, aggiungere poi la farina e vanillina, e sempre mescolando il latte (non freddo).
Tagliare(non grattugiata) la buccia del limone (solo la parte gialla) ed aggiungerla al composto.
Passare a cottura su fuoco molto basso fino ad addensare la crema sempre mescolando.
Togliere la buccia di limone e raffreddare la crema coprendola con della pellicola.
Ritagliare dalla pasta sfoglia 6 cerchi ed avvolgerli intorno a dei coni di pasticceria, spennellarli con latte e zucchero e passare in forno per la cottura.
Lavare e tagliare i frutti di bosco e comporre poi il piatto secondo la vostra fantasia.
Anziche’ usare la pasta sfoglia è possibile formare i coni con la ricetta dei biscotti “lingue di gatto”QUI
Appena la cottura di essi sarà terminata avvolgere sugli stampi conetti e aspettare che prendano la forma