cerca ricetta

Pan cake e frutta

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di farina 00
50 grammi di zucchero
2 uova
¼ di latte
30 grammi di burro
pizzico di sale e ½ busta di lievito per dolci
miele o sciroppo d’acero
Preparazione ricetta:
sbattere le uova con il latte, inserire poi gli altri ingredienti (farina, lievito, zucchero, sale)
Scaldare una padella, sciogliere sulla base una noce di burro e mettere poi un mestolo di questo composto per la cottura.
Girare il pancake su di esso per cuocere da ambo i lati.
Continuare fino ad esaurimento composto.
Tagliare a fettine la frutta a piacere e comporre a piramide.
Servire il pancake con frutta o semplicemente con miele o sciroppo d’acero.


Commenti disabilitati

Cornocopia di frutti di bosco e crema pasticcera antica

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
1 pasta sfoglia
frutti di bosco a piacere
zucchero a velo


Per la crema pasticcera:
2 tuorli
125 g. di zucchero
30 g. farina
1 vanillina
500 ml di latte
buccia i 1 limone


Preparazione ricetta:
preparare la crema pasticcera mescolando energicamentelo zucchero e i tuorli, aggiungere poi la farina e vanillina, e sempre mescolando il latte (non freddo).
Tagliare(non grattugiata) la buccia del limone (solo la parte gialla) ed aggiungerla al composto.
Passare a cottura su fuoco molto basso fino ad addensare la crema sempre mescolando.
Togliere la buccia di limone e raffreddare la crema coprendola con della pellicola.
Ritagliare dalla pasta sfoglia 6 cerchi ed avvolgerli intorno a dei coni di pasticceria, spennellarli con latte e zucchero e passare in forno per la cottura.
Lavare e tagliare i frutti di bosco e comporre poi il piatto secondo la vostra fantasia.
Anziche’ usare la pasta sfoglia è possibile formare i coni con la ricetta dei biscotti “lingue di gatto”QUI
Appena la cottura di essi sarà terminata avvolgere sugli stampi conetti e aspettare che prendano la forma







Frollini salati con salsa di avocado, pomodorini e crema di formaggio

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti:
100 grammi di farina 00
50 grammi di burro morbido
50 grammi di Parmigiano Reggiano o Grana Padano
1 uovo + 1 per spennellare in superficie


Preparazione ricetta:
Mescolare tutti gli ingredienti, formare un panetto e far riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere il panetto con uno spessore di 3-4 millimetri e con delle formine o con un coltellino ritagliare dei biscotti, spennellare poi con l’uovo sbattuto.
Adagiare sulla placca da forno rivestrita di carta passare in forno caldo,  cuocere a 180° per circa 10 minuti.

Ingredienti per la salsa di avocado:
½ avocado maturo
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
1 cucchiaio di maionese


Preparazione:
pelare l’avocado e mettere la polpa nel bicchiere del mixer, aggiungere sale e pepe, maionese azionare e a filo dell’olio evo. Mettere questa salsa in una tasca da pasticcere.

Ingredienti per la crema di formaggio:
100 grammi di formaggio tipo Philadelphia
100 grammi di ricotta
sale e pepe
2 cucchiai di olio di oliva


Preparazione:
mescolare i 2 formaggio assieme, aggiungere sale e pepe e a filo l’olio, Mettere il composto in una tasca da pasticcere.
Comporre i frollini alternando la salsa di avocado, pomodorini o olive e per finire crema di formaggio.


Alette di pollo ai sapori d’oriente

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
12 alette di pollo
2 bicchieri di latte
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaino di curry e 1 di paprika
3 cucchiai di salsa di soia o di aceto balsamico
sale e pepe
per la salsa:
100 gr di ricotta
2 pomodori secchi
sale e pepe
3 cetriolini sott’aceto
olio extra vergine di  oliva


Preparazione ricetta:
questo è il passaggio che richiede più pazienza, poi tutto il resto è facilissimo.
Staccare la prima falange delle alette e buttarla, dopodiché con il coltello ben affilato togliere più grasso possibile partendo dall’incavo dell’ala, dividere poi le due parti restanti.
Togliere dalla falange che ha due ossicini il più piccolo e disossare la carne dall‘altro osso girandola su se stessa a mo’ di coscetta.
Anche con l’altra falange disossare e girare la carne rivoltandola intorno all’osso.
Mettere la carne in una bacinella e coprire con il latte lasciando anche per 12 ore.
Poi scolare dal latte ed asciugare, versare sulle alette il miele, la senape, il curry, paprika e la salsa di soia,mescolare per amalgamare bene alla carne e lasciare che questi condimenti vengano assorbiti per circa 1 ora.
Scaldare una padella e mettere le alette, cuocere a fuoco moderato, salare e pepare, aggiungere dell’acqua se tendono a seccare, proseguire la cottura per circa 15 – 20 minuti fino a che le alette saranno ben arrostite.
Preparare la salsa tritando assieme alla ricotta i pomodori secchi e i cetrioli, salare e pepare, e inserire un goccio di olio evo.
Servire le alette con verdure fresche e la salsa


Il girasole di Daniela

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
2 pasta brisè
5 patate
2 zucchine grandi
2 cucchiai di pesto
olio di oliva
2 uova
semi di girasole e  papavero


Preparazione ricetta:
bollire le patate in acqua salata, cuocere le zucchine in olio e aglio  tagliate a rondelle.
Rendere queste due verdure a purea con un tritatutto e aggiungere il pesto, sale e pepe se necessario.
Adagiare una pasta brisè su carta da forno oliata, mettere il composto ottenuto precedentemente e coprire con l’altra pasta brisè facendola aderire bene.
Con una tazza tagliare la parte centrale.
Della parte restante intorno al cerchio tagliare tante fettine piuttosto regolari e girarle su se stesse per far vedere il ripieno.
Spennellare sulla superficie della pasta brisè le uova sbattute e poi disporre al centro i semi di papavero e sui petali del girasole i semi di esso.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 150°.


Bavarese alle pesche

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
750 g di pesche gialle
125 g di zucchero a velo
400 g di panna montata
4 – 5 fogli di gelatina –colla di pesce-
4 cucchiai di liquore alla pesca
1 limone
olio di mandorle per uno stampo da rivoltare
fragole o frutta fresca per guarnire per guarnire

 

Preparazione ricetta:
sbucciare le pesche e frullarle con il succo del limone e il liquore.
Bagnare in acqua fredda i figli di colla di pesce, quando saranno morbidi  scaldare leggermente per rendere liquida la gelatina.

Scaldare una parte di frullato di pesche ed aggiungere la gelatina, mescolare.

Questo composto gelatinoso aggiungerlo all’altro frullato, mescolare.
Montare la panna e  zuccherarla.
Unire la panna al composto di pesche girando il cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ungere uno stampo e versare la bavarese.

Ho scelto come da foto delle mini coppette.

Raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
Per servire lo stampo grande è necessario bagnarlo in acqua calda per qualche secondo e poi rivoltare su un piatto da portata.

Decorare a piacere con frutta fresca e ciuffi di panna.

 


Focaccia allo stracchino e pomodori pachino

Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti:
300 grammi di farina “manitoba”  o per pizza

2 Cucchiai  olio di oliva
10 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua  qb
sale e origano
200 grammi di stracchino freschissimo (crescenza)
pomodori di Pachino

Procedimento:
Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi mescolare bene con un cucchiaio per sciogliere il tutto, aggiungere 100 grammi di farina e lasciare lievitare.
A parte impastare il resto della farina con sale, olio di oliva e acqua, aggiungere poi il lievitino (l’impasto ottenuto con il lievito e la farina, zucchero e latte), e con un cucchiaio di legno o in un mixer con la facoltà di impasto mescolare bene tutto ottenendo una pasta molle ed elastica.
Spolverizzando con dell’altra farina formare una palla e lasciare riposare per un’altra mezz’ora.
Stendere con il mattarello, sempre usando farina, il panetto lievitato, disporre sulla metà lo stracchino e chiudere con l’altra metà sigillando le estremità.
Depositare su di una teglia foderata di carta da forno e ritagliare a triangoli la pasta.
Disporre i pomodorini tagliati a metà spargendo dell’origano e un poco di sale.
Mettere la teglia in forno ,scaldato a 50° e poi spento, per un’altra lievitazione.
Cuocere poi per circa 15 minuti a 200°.







Mousse alle fragole e crema pasticcera

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 – 5 persone:
Per la mousse di fragole:
20 fragole circa
100 ml di panna fresca
2 fogli di colla di pesce
3 cucchiai di zucchero
Per la crema pasticcera:
1 cucchiaio di farina
 50  grammi di zucchero
  2 tuorli d’uovo
 25O ML DI LATTE
1 pezzo di bacca di vaniglia
biscotti frollini per il fondo del bicchiere


Preparazione ricetta:
ammollare la colla di pesce, scaldare la panna con i 3 cucchiai di zucchero.
Lavare e frullare le fragole.
Inserire nella panna la colla di pesce ben strizzata e le fragole frullate.
Mettere sul fondo del bicchiere dei biscotti frollini tritati e poi versare la mousse di fragole.
Raffreddare il composto fino a che sarà solido.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera;
scaldare il latte con l’estratto della bacca di vaniglia.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina fino a gonfiare il composto, aggiungere il latte tiepido filtrato e addensare su fuoco molto basso.







Aggiungere al bicchiere la crema pasticcera quasi fredda e decorare a piacere.


Fiorellini di carnevale

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

palline di zucchero colorate e miele

OLIO PER FRIGGERE

Ingredienti per la crema pasticcera

1 cucchiaio di farina

100 grammi di zucchero

4 tuorli d’uovo

1 arancia o limone

½ litro latte
PREPARARE LA CREMA PASTICCERA

Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, aggiungere la farina e mescolare bene per sciogliere i grumi, aggiungere l’arancia, succo e buccia.Portare sul fuoco e aggiungere piano piano il latte scaldato precedentemente.

Cuocere a fuoco lento, Il composto si addensa piano piano.
RITAGLIARE LA PASTA SFOGLIA CON UNO STAMPO A FIORE, INSERIRE UN CUCCHIAIO DI CREMA RAFFREDDATA E CHIUDERE FACENDO ADERIRE BENE I BORDI DEL FIORE.FRIGGERE BUTTANDO I FIORELLINI PER POCHI SECONDI IN OLIO BOLLENTE, SCOLARE E VERSARE SU DI ESSE ABBONDANTE MIELE E PALLINE COLORATE.


Tonno filetto marinato e mandorle a falde

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
2 fette alte circa 1 cm di tonno freschissimo
olio extra vergine di oliva
aceto balsamico
pepe verde in grani
sale e pepe
mandorle a falde
contorno a piacere

Preparazione ricetta:
Tagliare le fette di tonno a rettangoli regolari.
Preparare il composto della marinatura con 3 parti di olio extra vergine di oliva e una parte di aceto balsamico.
Aggiungere a questo  composto dei chicchi di pepe  verde in grani, sale e pepe.
Lasciare a marinare il filetto di tonno per almeno 12 ore.
Preparare le verdure grigliate o lessate prima di comporre il piatto
(carote, zucchine, finocchi, patate e pomodorini)
Togliere dalla marinatura il filetto e depositare sul piatto di portata appoggiando le scaglie di mandorle su di esso e le verdure a guarnire.