Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF
Ingredienti per 6 persone:
200 grammi di ricotta
4 cucchiai di Grana Padano grattugiato
un cucchiaio di olio di oliva
un pizzico di sale e pepe
olive farcite
pane e salsa di pomodoro e insalata
Preparazione:
passare la ricotta dal setaccio per renderla cremosa, e raccogliere in una terrina con il formaggio grattugiato, l’olio di oliva, sale e pepe.
Mescolare gli ingredienti e formare delle palline, tagliare in due parti le olive ed inserirle nelle palline di ricotta.
Tagliare il pane e con la salsa di pomodoro dare la forma della bocca.
Decorare a piacere, sicuramente la vostra fantasia farà anche di meglio.
Posted by Anna on mercoledì ott 16, 2013
Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti:
1 kilogrammo di pere
800 grammi di zucchero
succo di1 limone
1 mela
1 cucchiaino di cannella in polvere
vasetti sterili
Preparazione: lavare e sbucciare le pere e la mela, tagliarle a pezzetti, coprirle di succo di limone e lo zucchero.
Fare riposare in frigorifero per una notte. Mettere poi in una pentola e fare cuocere dolcemente mescolando di tanto in tanto per almeno 1 ora aggiungendo la cannella. Quando il composto sarà abbastanza sodo spegnere e riempire i vasetti sterili usando arnesi altrettanto sterili.
Chiudere i vasetti e girarli con tappo sul piano fino a quando il contenuto sarà raffreddato.
Conservare in frigorifero.
Questa confettura è adatta per accompagnare formaggi stagionati, in aggiunta allo yogurt o per farce di torte.
Posted by Anna on venerdì set 13, 2013
Filed under :PIATTO SARDO, SECONDI PIATTI

Preparazione per 3 persone
1 cosciotto di maialino da latte (o carrè di maiale)
sale
patate per contorno

Questo cosciotto è stato un omaggio della Signora Maria, la mia vicina di casa in Sardegna, cuoca perfetta e mia maestra in preparazioni di ricette sarde.
Per cuocere alla perfezione ed ottenere una crosta croccante come si usa per il porcetto sardo, non bisogna fare altro che porre sulla teglia del forno la nostra carne con la cotenna sulla teglia, cuocere prima a 150° per circa 1 ora e poi per un’altra ora portare la temperatura a 180° e finire la cottura rivolgendo la cotenna verso l’alto.
Durante la seconda ora di cottura ho aggiunto dadoni di patate e si sono cotte alla perfezione assieme al maialetto.
Ognuno prima di consumare aggiunge a piacere il sale o sughetto che viene rilasciato dalla carne sulla teglia.
Per un intero maialetto serviranno almeno tre ore di cottura.
In Sardegna questo tipo di carne viene cotto su grossi bracieri, ma non direttamente sulle braci, si deve cuocere con il caldo tipico di un forno, la carne acquista il tipico gusto di arrosto.
Se non siete in Sardegna ed è difficile reperire questo tipo di cosciotto, cosiglio un carrè di maiale, sarà comunque ideale per questo tipo di preparazione.
Posted by Anna on sabato giu 22, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
rapanelli
mozzarelline ciliegia
zucchine a fettine
pomodorini
ghiaccio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
cuocere le fettine di zucchina sulla griglia.
Tagliare i rapanelli sulla parte alta incidendo trasversalmente, metterli poi in acqua ghiacciata e si apriranno.
Comporre sulla stuzzicadenti partendo dal pomodorino, mozzarella avvolta nella zucchina e finire con il rapanello.
Infilare gli spiedini su di una mela o altro, salare, pepare e oliare prima di servire
Posted by Anna on martedì giu 18, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti:
uva bianca e rossa
formaggio Emmental (o altro)
miele e paprika
Comporre gli spiedini, versare del miele e cospargere della paprika dolce
Posted by Anna on lunedì mag 20, 2013
Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti per circa 12 muffin:
200 grammi di farina
100 ml di latte
100 ml di olio di oliva
100 grammi di Parmigiano o Grana Padano
15 grammi di lievito per pizza o torte salate
3 uova intere
La farcitura può essere molto personale, dipende da quello che avete in casa o dal gusto personale:
80 grammi di provola
200 grammi di pancetta a cubetti
1 cipolla
oppure:
gamberetti ed erba cipollina
oppure:
salmone affumicato e carciofi
o funghi e prosciutto ecc….
Preparazione ricetta:
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer per l’impasto (farina,latte,olio, Parmigiano,lievito e uova), azionare rendendo il composto cremoso.

Rosolare la cipolla e aggiungere la pancetta per renderla croccante. Tagliare a dadini il formaggio.
Aggiungere al composto cremoso gli ingredienti desiderati.
Preparare gli stampini imburrati e infarinati e riempirli del composto desiderato.
Passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.

Posted by Anna on martedì mag 7, 2013
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone
10 foglie di erbette (ho usato 5 erbette e 5foglie di verza)
2 salsicce
200 grammi di carne macinata
50 grammi di formaggio grattugiato
1 cipollina 2 1 cucchiaio di olio di oliva
pane grattugiato
1 bicchiere di latte
100 grammi di formaggio Asiago o Fontina

Preparazione ricetta:
sbollentare in acqua salata le foglie di verdura e poi asciugarle su un panno e disporle aperte.
Soffriggere la cipolla tagliata sottilissima nell’olio, aggiungere le salsicce sbriciolate e rosolarle, spegnere il fuoco e dopo aver lasciato intiepidire il ripieno aggiungere il formaggio grattugiato e pane grattugiato fino ad ottenere un composto abbastanza morbido.
Disporre il ripieno sulle foglie di verdura e chiudere a involtino, porle in una teglia da forno.
Scaldare il latte e dopo aver tagliato a dadini il formaggio (Asiago o Fontina) scioglierlo dolcemente a fuoco basso, versare sugli involtini di verdure e passare al forno per circa 15 minuti a 180°.
Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE"
Ingredienti:
100 grammi di farina di riso
50 grammi di burro
1 bicchiere di yogurt bianco
50 grammi di zucchero
2 uova
60 grammi di nocciole
50 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di burro
½ bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione ricetta:
sciogliere 50 grammi di burro e 50 di cioccolato assieme.
Mettere nel mixer le nocciole, aggiungere un poco di farina e un poco di zucchero e macinare bene.
Aggiungere poi anche gli altri ingredienti ( l’altra farina, zucchero, yogurt, uova) poi il burro e cioccolato fusi.
Impastare bene nel mixer aggiungere il lievito, versare poi in una tortiera imburrata e infarinata, livellare e passare in forno caldo a 150° per circa 20 minuti.

Lasciare raffreddare e decorare con zucchero a velo.
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 2 persone
1 orata grande o 2 piccole
4 cucchiaiate di pane grattugiato
1 trito di cipolla-carota-sedano
olio di oliva
1 acciuga
5 capperi
prezzemolo
sale e e pepe
Preparazione ricetta:
dopo aver tritato sottilissime le verdure (carota sedano, cipolla e prezzemolo) spezzettare i capperi e l’acciuga.
Preparare una farcia con gli ingredienti sopra citati, salare e pepare e aggiungere un poco di olio lasciando il composto piuttosto secco e sbriciolato.
Aprire l’orata, inserire la farcia e depositare sulla placca da forno.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°
Posted by Anna on mercoledì mar 20, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia (senza grassi idrogenati)
1 mela
20 chicchi di uvetta sultanina
20 pezzi di frutti rossi disidratati
10 fragole 1 arancia e 1 kiwi per decorare
Con questa ricetta partecipo al contest “Diversamente buoni” del blog:
NO SUGAR PLEASE.
Preparazione ricetta:
mettere in acqua tiepida i frutti disidratati per rigenerarli fino a che saranno morbidi.
Tagliare a dadini la mela.
In un tegamino mettere la mela, un goccio di acqua dei frutti in ammollo e scaldare per qualche minuto fino a che la mela sarà morbida.
Aggiungere i frutti in ammollo e poi frullare il tutto.
Cuocere la sfoglia bucherellata usando delle formine (muffin o cup cake) in forno per circa 10 minuti. Con i ritagli ricavare delle fogliette o stelline.
Riempire poi i cestini con il composto dolce di mela e frutta disidratata.
Frullare le fragole con il succo di arancia.
Comporre il piatto con la salsa di fragole, i cestini e frutta a fantasia.