Posted by Anna on domenica lug 24, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
2 peperoni gialli
2 “ rossi
2 “ verdi
5 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
10 capperi
olio extra vergine di oliva
aceto di mele
sale e pepe
Procedimento:
Lavare i peperoni interi , porli sulla teglia del forno foderata di carta da forno, lasciarli appassire per circa 20 – 30 minuti a 150°.
Toglierli ancora caldi e chiuderli in un sacchetto di plastica, Appena raffreddati si sbucceranno della loro pelle esterna, pulirli dai semini e tagliarli a listarelle.
Formare un’emulsione: un bicchiere di olio extra vergine, 3 cucchiai di aceto.
Inserire nell’emulsione i pomodori secchi tagliati finemente , l’ aglio schiacciato , capperi e prezzemolo tritati, sale e pepe.
In una pirofila dai bordi rialzati appoggiare le listarelle di peperoni e cospargere un poco di salsa preparata, fare un altro strato di peperoni e altra salsa.
Lasciare riposare in frigorifero almeno 1 giorno.
Li consiglio su bruschette calde.

Posted by Anna on domenica lug 10, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PIATTO FREDDO
Ingredienti per 4 persone:
1 cespo di insalata iceberg
100 grammi di salmone affumicato
5 olive verdi
5 carciofini sott’olio
3 pomodori secchi
1 mozzarella O altro formaggio a piacere
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione:
lavare e tagliare l’insalata, tagliare il salmone a listarelle, affettare i carciofi , i pomodori secchi e la mozzarella.
Mescolare tutte le verdure salare e pepare, cospargere olio extra vergine di oliva, servire con crostoni di pane casareccio.
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti: per 2 persone:
300 grammi di carpaccio crudo di manzo
insalatina valeriana o iceberg
olive verdi e nere denocciolate
cuori di palma
Grana Padano
olio extra vergine di oliva
sale pepe
crema di aceto balsamico
Preparazione:
adagiare sul piatto di portata l’insalatina sottile, il carpaccio e decorare con le olive spezzate, i cuori a rondelle, il grana a fettine, salare e pepare, un filo di olio extra vergine di oliva e crema di aceto balsamico.
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 persone:
500 grammi di pasta
100 grammi di cacio dolce
e 100 grammi di cacio piccante
½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
sale e pepe da macinare al momento
Procedimento
lessare la pasta in acqua salata.
In una padella mettere l’olio e macinare dentro una dose abbondante di pepe lasciando che insaporisca l’olio.
Scolare la pasta e buttarla nella padella.
Grattugiare il cacio e versarlo sulla pasta, aggiungere per la mantecare un po’ di acqua di cottura.
Servire immediatamente.
Posted by Anna on domenica giu 19, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
2 o 3 costolette di agnello per persona
50 grammi di burro
sale pepe e rosmarino
limone e olio extra vergine di oliva per la marinatura
Procedimento:
Spremere il limone e aggiungere circa mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva , un rametto di rosmarino e fare un’emulsione con la quale coprirete le costolette d’agnello.
Lasciare sotto emulsione per circa 2 ore per la marinatura.
Rosolare il burro in una padella e mettere le costolette con rosmarino fresco,
rosolarle per pochi minuti (3 o 4 ) da ambo le parti.
Aggiustare di sale e pepe.
Posted by Anna on venerdì giu 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
1 kilogrammo di frutta fresca a piacere (fragole, pesche, ciliegie, albicocche, fichi,more, lamponi ecc.)
1 kilogrammo di zucchero
1 mela per addensare ( o 1bustina di addensante che permette una cottura breve)
1 limone
Procedimento:
lavare bene e tagliare a pezzetti piccoli la frutta ed anche la mela (la mela contiene la pectina ed è un addensante naturale),
Mettere la frutta in una pentola e versare lo zucchero, mescolate bene , cuocere a fuoco vivo per circa 1 ora, aggiungendo il succo di limone.
Mescolare di tanto in tanto ed eventualmente abbassare la fiamma per non bruciare.
Sterilizzare i vasetti e versare la confettura ancora bollente.
Chiudere ermeticamente i vasetti e girarli appoggiando il coperchio sul tavolo lasciando raffreddare.
Conservare al fresco.
Consumare dopo 24 ore ed entro 6 mesi.
Posted by Anna on mercoledì giu 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
150 grammi farina
100 grammi di zucchero
150 grammi di fecola
200 grammi di burro
4 tuorli (sodi)
zucchero a velo da spolverizzare
Procedimento:
cuocere le uova e togliere il tuorlo.
Mescolare lo zucchero con il tuorlo, poi aggiungere il burro, la farina, la fecola.
Formare delle palline della dimensione di una pallina da ping pong, quindi schiacciarle con i palmi e adagiarle sulla placca da forno ricoperta di carta.
Con i rebbi della forchetta schiacciare leggermente per formare una griglia sui dolcetti.
Passare in forno a 150° per circa 15 – 20 minuti.
Servire spolverizzando con zucchero a velo.

Posted by Anna on domenica mag 15, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
200 grammi di farina
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
2 tuorli
nutella
Preparazione:
fare un panetto con gli ingredienti e lasciare riposare in frigorifero (vedi ricetta: crostata piccola)
Stendere la pasta su carta da forno tenendo i bordi un po’ più alti e spalmare con nutella e decorare con la pasta tenuta da parte.
Cuocere in forno per circa 15 – 20 minuti a 170°.
Posted by Anna on venerdì mag 6, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PANE E PIZZA
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
marmellata
mozzarella e pomodoro
spezie a piacere
Stendere la pasta sfoglia e tagliarla a piacere dando delle forme diverse (a cornetto o tonda o a quadrotti)
Cospargere di spezie (origano, paprika, maggiorana, timo ecc.),
oppure aggiungere un cucchiaino di marmellata
o mozzarella e pomodoro per ottenere un sapore tipo pizza.
Ricoprire o avvolgere la sfoglia, spennellare con uovo sbattuto, salare o zuccherare a seconda se le sfogliatine sono dolci o salate, passare in forno per circa 10 minuti.
Ottime per servire antipasti.
Posted by Anna on venerdì apr 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
250 grammi di farina di grano duro
250 grammi di farina 00
200 grammi di zucchero
2 tuorli
200 grammi di mandorle macinate
1 vanillina
100 grammi di burro
100 grammi di margarina o strutto
buccia di limone

Procedimento:
mettere tutti gli ingredienti in una grande terrina,
sciogliere il burro e lo strutto,
impastare velocemente con le punte delle dita (non formare panetto)
mescolare gli ingredienti tra di loro e nella placca del forno coperta di carta da forno mettere l’impasto ancora sbriciolato,
disporre bene su tutta la grandezza della placca e poi premere con il palmo della mano per schiacciare l’impasto.
Spolverizzare con zucchero e un trito di mandorle che avrete tenuto da parte e infornare per 35 – 40 minuti a 180°.
Lasciare raffreddare prima di tagliare a quadrotti.
