Posted by Anna on venerdì dic 16, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Per questa ricetta ho usato lo storione dell’Agroittica Lombarda, per me è facile reperirlo essendo l’allevamento nella mia zona, comunque consiglio la stessa preparazione con dei filetti di rombo o coda di rospo o altro pesce che rimanga intero senza sbriciolarsi.
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di pesce
300 grammi di pomodorini pachino
basilico fresco
sale e pepe
brodo vegetale per la cottura a vapore (cipolla, sedano,carota, limone pepe grani, 1 bicchiere di vino bianco)
olio extra vergine di oliva.
peperoncino a piacere
Preparazione:
Mettere le verdure in poca acqua in una pentola per la cottura a vapore, bollire le verdure aggiungendo del vino bianco e pepe in grani.
Mettere la griglia sulla pentola adagiando il pesce, coprire con coperchio,cuocere per circa 10 minuti da un parte, girare e cuocere altri 10 minuti.
Togliere il pesce, assicurarsi che all’interno sia cotto, tagliare a porzione. Tagliare i pomodorini a dadini,condirli con olio sale e pepe e basilico tritato.
Comporre il piatto e servire caldo.
Posted by Anna on mercoledì dic 7, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Questa è una versione con carciofi tritati sottilmente e conditi con la carne, crosta di formaggio arotolata per decoro.
Ingredienti per 5 persone
300 grammi di carne di cavallo freschissima
5 fili di erba cipollina
sale e pepe
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
pecorino a scaglie

Preparazione:
mescolare alla carne tritata sale e pepe e l’erba cipollina tagliata a pezzettini e condire con olio extra vergine di oliva.
Formare delle quenelle, adagiarle nei piattini e finire con pecorino a scaglie e olio extra vergine.

Posted by Anna on venerdì dic 2, 2011
Filed under :SALSE E SUGHI
Ingredienti:
1 cipollotto
2 cucchiai di olio d’oliva
1 costa sedano
10 pomodori pachino
sale e pepe
La preparazione è facilissima, basta mesccolare nel mixer i vari ingradienti, ed aggiungere olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
SALSA ADATTA PER SERVIRE PESCE O CARNE ALLA BOURGUIGNONNE
Preparazione della bourguignonne:
nell’apposita pentola far bollire l’olio e poi metterlo nel supporto sul tavolo con sotto la fiammella.
Prendere la carne taglia a dadolini con le forchettine e immergerla nell’olio fino a cottura desiderata (2 – 3 minuti). Disporre le salse nel piatto e gustare la carne insaporita in vari modi.
Posted by Anna on venerdì dic 2, 2011
Filed under :SALSE E SUGHI

Ingredienti:
4 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di prezzemolo
5 fili erba cipollina
1 pezzetto di spicchio d’ aglio
2 cetriolini sott’aceto
succo di 1\2 limone
5 capperi
sale e pepe.
Preparazione:
mettere nel mixer la maionese e aggiungere il prezzemolo, l’erba cipollina, aglio, cetriolini, succo di limone, capperi, sale e pepe, tritare il tutto.
SALSA IDEALE PER SERVIRE PESCE O CARNE
Posted by Anna on domenica nov 27, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
1 petto d’anatra
2 arance
1 noce di burro
farina 00
cognac
sale e pepe rosmarino
Preparazione:
salare e pepare il petto d’anatra e legarlo lasciando la pelle all’esterno, girarlo poi nella farina.
Rosolare nel burro girando il rotolo per dorarlo uniformemente, sfumare con del cognac e poi irrorare con succo di un’arancia.
Tagliare a fette l’altra arancia e disporle sulla carne, e passare la casseruola in forno per 15 minuti a 180°.
Raffreddare il filetto per meglio tagliarlo a fette, far rapprendere il sughetto a fuoco vivo e versarlo sulla carne.
Posted by Anna on venerdì nov 25, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Le proprietà del finocchio sono molteplici, è diuretico, depurativo, ricco di fibre e di sali minerali in particolare il potassio, ma soprattutto è privo di grassi.
Il finocchio è indicato per una giusta e corretta alimentazione ed indicato nelle diete.
Ingredienti per 4 o 5 persone:
2 finocchi
1 cipolla grande di Tropea
sale e pepe
2 cucchiai di olio di oliva
Preparazione:
lavare e tagliare a fette i finocchi, adagiarli in una padella, tagliare anche la cipolla a fette sottili e aggiungerle ai finocchi, salare e pepare.
Passare sul fuoco per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto per non bruciare.
a piacere cospargere formaggio grattugiato.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

QUESTA RICETTA MI E’ STATA MANDATA DA CECILIA, ZUCCA COMPRESA, ED E’ STATA DAVVERO APPREZZATA.
Ingredienti:
1 kilogrammo di polpa di zucca
700 grammi di zucchero
buccia di limone
vasetti sterili

Procedimento:
Scegliere una grossa e buona zucca, dividerla a metà, togliere i semi e filamenti e la buccia.
Tagliatela a dadini e mettete in una casseruola con poca acqua, mettere sul fuoco e fate cuocere fino a che sarà morbida.
Frullare la zucca e aggiungere lo zucchero, aggiungere la buccia di limone e proseguire la cottura fino a che il composto diventa colloso (circa 1 ora), mescolando di tanto in tanto.
Sterilizzate i vasetti e versate la marmellata ancora calda, chiudere ermeticamente e girare i vasetti dalla parte del tappo fino a che si sono raffreddati.
Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti:
2 carote
1 costa di sedano
1 patata
1 zucchina
1 cipolla
1 fetta di zucca
1 foglia di verza
sale pepe e olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Lavare e tagliare le verdure a dadolini, metterle in una casseruola con sale, aggiungere acqua fino a coprire le verdure, passarle sulfuoco per circa 30 minuti.
Servire con una spolverizzata di pepe e olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on domenica nov 13, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
UN PIATTO DI SICURO GRADIMENTO , DI FACILE PREPARAZIONE.
CONSIGLIO UNA PREPARAZIONE ANTICIPATA DA TERMINARE MEZZ’ORA PRIMA DEL PREVISTO PRANZO.
Ingredienti per 6 persone circa:
1 kilogrammo circa di polpa di manzo (taglio spalla o noce o scamone)
1 bicchiere grande di olio di oliva
5 o 6 acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
1 manciata di pane tritato
1 manciata di formaggio tritato
1 litro di brodo vegetale (prepararlo in precedenza)
sale e pepe
Preparazione:
mettere in un tegame 1 bicchiere di olio, le acciughe e lo spicchio d’aglio e rosolare per qualche minuto.
Metter la carne e brasarla girandola tutt’intorno aggiungendo poi il brodo.
Cuocere per circa 2 ore con coperchio a fuoco basso, aggiungendo del brodo quanto basta per coprire dei 3/4 la carne.
Lasciare raffreddare e tagliare la carne a fette, poi cuocere di nuovo per un’altra ora dolcemente, alla fine aggiungere il formaggio e il pane e il prezzemolo tritati, sale e pepe.
Servire con polenta appena fatta (vedi ricetta)
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
pane casereccio
pomodorini maturi
olive nere
funghetti sott’olio
basilico, aglio
acciughe sott’olio
sottilette o fontina
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
tagliare e abbrustolire il pane nel forno e nella tostiera.
Tagliare a pezzettini i pomodorini, l’aglio finissimo, il basilico, mescolare questi 3 ingredienti con l’aggiunta di poco sale e olio.
Depositare su ogni fetta di pane pomodori insaporiti, funghetto, oliva
acciuga e formaggio.
Una girata di olio prima di servire.
Ogni sorta di ingrediente per la vostra fantasia è ben accetto.