cerca ricetta

Cipolline borretane all’aceto balsamico

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:

1 confezione di cipolle pronte per l’uso
2 cucchiai di olio d’oliva

1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di aceto balsamico
sale e pepe
2 cucchiai di zucchero

Scaldare l’olio e aggiungere le cipolle, aggiungere lo zucchero,
rosolare ,  quando iniziano a colorare
aggiungere  un poco di vino bianco, cuocere con coperchio e verso la fine cottura sfumare con l’aceto balsamico.
Aggiustare di sale e pepe.

Vedi ricetta per completare il piatto (involtini di pollo farciti di patate su crema al gorgonzola).


Lesso di manzo con purè, salsa peerà e salsa verde

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 – 6 persone:

1 kilogrammo circa di polpa di manzo (cappello del prete o altro)

1 cipolla, sedano carota, sale e chiodi di garofano per cuocere la carne.

SE SI VUOLE UNA BUONA CARNE PRIMA PORTARE A BOLLORE IL BRODO E AGGIUNGERE IL PEZZO DI CARNE INTERO.

SE SI VUOLE UN BUON BRODO INSERIRE LA CARNE E PORTARE A BOLLORE, CUOCERE PER CIRCA  ORE 1,30

Ingredienti per il purè:

5 – 6 patate
50 grammi di burro
200 ml di latte
50 grammi di formaggio grattugiato
sale pepe e noce moscata
Preparazione:
lessare le patate in acqua salata, e schiacciarle col passatatate,
sciogliere  il burro, aggiungere la purea di patate, sale pepe e noce moscata,
girare con un cucchiaio e aggiungere il latte, mescolare per 2 – 3 minuti e
prima di servire aggiungere il formaggio

Ingredienti per la salsa peerà

100 grammi di mollica di pane sbriciolata
1/2 litro di brodo della carne cotta precedentemente
olio extra vergine di oliva  , 1 cucchiaio di burro sale e  abbondante  pepe macinato
Procedimento:
soffriggere il burro, aggiungere il pane, tostarlo leggermente e aggiungere il brodo, sale e pepe abbondante.
Proseguire la cottura per circa 1 ora e alla fine aggiungere burro e olio per condire.
Frullare la salsa se si vuole un effetto cremoso.

Ingredienti  per la salsa verde:
1 manciata di prezzemolo lavato e privato dei gambi
1 spicchio di aglio
1 scatola di tonno da 100 grammi
1 bicchiere di olio di oliva
2 cucchiai di aceto di vino bianco
una acciuga
10 capperi
sale e pepe

Procedimento:
mettere nel mixer il prezzemolo e azionarlo,
aggiungere aglio, tonno, capperi, acciuga, aceto, sale e pepe
e per ultimo l’olio fino alla consistenza desiderata della salsa.
Conservare per qualche giorno in frigorifero o meglio nel freezer.


Ditaloni al sugo vegetariano

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di pasta circa (di norma per questo sugo scelgo le tagliatelle
medie della stessa dimensione della verdura)
1 zucchina grande o 2 piccole
1 cipolla bianca piccola
2 carote
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di olio
50  d’oliva grammi di Grana Padano grattugiato
sale e pepe

Preparazione:
bollire l’acqua salata e cuocere  la pasta.

Lavare e tagliare a julienne (cioè come tagliatelline) le verdure.

Scaldare olio e burro un una grande padella,
aggiungere le verdure e brasarle per circa 5  minuti,
aggiungere sale e pepe.
 

Scolare  la pasta cotta e versarla nella padella con le verdure,
amalgamare anche il formaggio grattugiato e servire.


Verdure ripiene

Filed under :VERDURE E CONTORNI

 

Ingredienti per 2 persone:

Le verdure che si possono usare da gustare farcite sono: patate, zucchine, cipolle e peperoni.

In questo caso ho usato solo cipolle, patate e  zucchine.
Ingredienti per la farcia:

1 salsiccia

100 grammi di mortadella
100 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato qb
passata di pomodoro e fettine di formaggio
olio di oliva origano

Procedimento:
lavare e sbollentare i peperoni a falde e le zucchine mondate ai lati per circa 5 minuti. (le zucchine avranno la parte interna morbida da poter staccare)
Bucare le cipolle e bollire in abbondante acqua fino a quando saranno abbastanza morbide, quindi tagliarle a metà e togliere la buccia più esterna.
Togliere la parte interna delle verdure cotte e frullarle.

Oliare una padella e rosolare le verdure frullate, poi aggiungere la mortadella e la salsiccia amalgamate tra loro, cuocere per circa 5 minuti.
Togliere dal fuoco, raffreddare leggermente e aggiungere poi il formaggio,  sale e pane trito qb. per ottenere il composto abbastanza morbido.
Riempire le falde di peperone, le mezze  zucchine, le mezze cipolle e le patate con l’impasto.

Disporre sulle verdure una fettina di formaggio e poca passata di pomodoro e origano.
Passare in forno caldo per 15 minuti a 180°per sciogliere il formaggio e scaldare le verdure. 







Tomino avvolto in prosciutto o speck

Filed under :SECONDI PIATTI

porzione per una persona:
1 Tomino e 1 fette di Speck (o prosciutto crudo)

Preparazione:

avvolgere il tomino in   fetta di Speck,
dopo aver preparato le vostre porzioni,
scaldare una padella antiaderente,
appoggiare gli involtini di tomino dopo 2 minuti circa girarli,
un altro minuto dall’altro lato e sono pronti.
Servire caldi.

 







Spezzatino con verdure e polenta

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
500 grammi carne di vitello per  spezzatino
2 cipolle

1 peperone grande rosso
1 zucchina

100 grammi di piselli
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe

Rosolare la cipolla e  la carne nell’olio, sfumare aggiungedo un bicchiere di vino bianco, cuocere per circa 15 minuti.

Pulire e tagliare il peperone, la zucchina a rondelle, aggiungere le verdure compresi i piselli alla carne, altri 10 minuti di cottura.
Aggiustare di sale e pepe,  brodo  all’ occorrenza.
Per la polenta:   ( senza perdita di tempo)
bollire 1 litro e mezzo di acqua salata,
abbassare il più possibile la fiamma e
versare  a pioggia la farina girando con la frusta (circa 250 grammi.
Mescolare energicamente  per qualche minuto con
la frusta, non deve rimanere acqua in giro per la pentola.

Coprire con il coperchio e fate cuocere senza mescolare per 45 minuti.
Togliere il coperchio, girare la polenta con un cucchiaio di legno e versare sul tagliere.







Pollo al curry e tortino di riso

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti :
1 petto di pollo

1 sccalogno

1 bicchiere di vino bianco

50 grammi di panna da cucina
100 grammi di  riso
2 cucchiai di burro
50 grammi Grana padano
sale e pepe

 

In un tegame rosolare lo scalogno, aggiungere il pollo a pezzetti e cuocere per circa 5 minuti a fuoco alto per renderlo croccante, quando il sugo si asciuga sfumare con il vino bianco.
Salare e pepare e aggiungere un cucchiaio di polvere di curry, proseguire la cottura per circa 10 minuti e quando i bocconcini di pollo saranno quasi cotti aggiungere la panna da cucina per rendere cremoso il sugo.
Cuocere per 15 minuti il riso in acqua salata, scolare e condire con burro e formaggio grattugiato.

Mettere nel piatto di portata lo spezzatino di pollo, con un coppa pasta aggiungere il riso e cospargere il sugo rimasto su di esso.







Lonza alla pizzaiola

Filed under :SECONDI PIATTI

2 – 3 fette di lonza di maiale a persona
una tazza di sugo di pomodoro
una mozzarella
4 – 5 capperi
sale, pepe e origano
una noce di burro

Scaldare il burro, adagiarvi le fettine di carne,
girarle dopo circa 3 minuti.
Con un cucchiaio disporre la passata,
la mozzarella a pezzi, i capperi, una girata di sale, pepe e origano.
Fare rapprendere l’acqua che lascerà la mozzarella e servire.


Crostata con frutta fresca

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Crostata alla frutta
Ingredienti per torta:                            
 300 grammi farina 00                          
150 grammi burro morbido a pezzi    
150 grammi zucchero                            
3 tuorli                                                       
1 cucchiaio di latte                                  
1lievito per torte
 
Ingredienti per crema pasticcera:
1 cucchiaio di farina
100 grammi di zucchero
4 tuorli d’uovo
1 arancia o limone
½ litro latte
Un bicchierino di Grand Marnier
Procedimento pasta:
mescolare farina, lievito, zucchero,burro, uova e latte fino ad ottenere un panetto non troppo morbido.
Lasciare riposare in frigorifero per 1 ora circa.
Si può impastare il giorno prima.
Stendere su carta da forno e modellare lasciando i bordi alti.
Porre in forno caldo per 25 – 30 minuti a 150 gradi.
Crema pasticcera:
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi,aggiungere la farina e mescolare bene per sciogliere i grumi, aggiungere l’arancia, succo e buccia.
Portare sul fuoco e aggiungere piano piano il latte (scaldato prima).
Il composto si addensa, mescolare sempre per non formare frumi, aggiungere il Grand Marnier e mescolare di nuovo.
Il fuoco non deve essere troppo forte, si rischia che si attacchi sul fondo.
Quando la crema sarà fredda spalmarla sulla torta e decorare a piacere
con frutta di stagione.
Se  la torta non si consuma subito o per avere effetto lucido, si consiglia di coprire con gelatina.
La gelatina si trova in polvere da sciogliere in  acqua zuccherata e bollita (agar agar alga naturale)
 Sia la base della torta che la crema pasticcera si possono preparare il giorno precedente e finire il dolce appena prima del consumo.
Talvolta la crema viene assorbita dalla pasta  se si lascia troppo tempo sulla base di crostata.


Tiramisù charlotte

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Ingredienti per 5 – 6 persone
Savoiardi 300 gr. circa
4 uova
250  grammi mascarpone
4cucchiai di zucchero
3 tazze di caffè  e 1 bicchiere di latte

200 ml di panna da montare

cacao in polvere o da grattugiare

Procedimento  (con frusta elettrica)
Crema: montare l’albume di 4 uova a neve ferma
mescolare il mascarpone allo zucchero, aggiungere il tuorlo delle uova e con un cucchiaio dal basso verso l’alto inserire gli  albumi montati.
Bagnare uno alla volta i savoiardi nel caffè allungato con latte e comporre alternando i biscotti – crema- biscotti – crema.
Ultimare con uno strato di panna montata e una spruzzata di cacao.