cerca ricetta

Cubetti di pollo fritto con salsa ai peperoni

Filed under :SECONDI PIATTI

DOSI PER 5 – 6 PERSONE

1 Pollo disossato (oppure 2 petti di pollo)

sale e pepe

1 bicchiere di latte

olio di girasole per friggere

*Ingredienti per la pastella:

1 uovo

1 bicchiere di latte

farina di riso q.b.

sale e semi di sesamo

*Ingredienti per la salsa ai peperoni:

1 peperone giallo

1 peperoni verde

½ cipolla

1 cucchiaio di olio di oliva

sale e pepe

crema di aceto balsamico

Preparazione ricetta:

mettere in  una terrina gli ingredienti della pastella: uovo, latte, un  pizzico di sale, un cucchiaio di semi di sesamo e 4 cucchiai circa di farina di riso, mescolare energicamente con la frusta per sciogliere i grumi, aggiungere poi altra farina fino ad ottenere un composto omogeneo della densità di una crema. Far riposare al fresco.

 

Preparare la salsa ai peperoni rosolando la cipolla tagliata sottile  in olio di oliva, aggiungere poi i peperoni tagliati a pezzetti, sale e pepe, proseguire a fuoco basso con coperchio. A cottura ultimata (circa 8 minuti) frullare per ottenere la salsa.

Portare a temperatura l’olio per la frittura.

Tagliare a tocchetti il pollo, passarlo nella pastella e poi nell’olio.

Adagiare sul fondo del piatto la salsa di peperoni, i pezzetti di pollo fritto e condire con crema di aceto balsamico.

 


Zuppa di farro e pancetta

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:

200 grammi di farro

2 carote

1 cipollotto

1 costa di sedano

1 zucchina

150 grammi di pancetta affumicata

olio E.V.O.

sale e pepe

pecorino grattugiato

Preparazione ricetta:

oliare una casseruola e versare il cipollotto tritato sottile, la pancetta a dadini e soffriggere.

Sfumare con acqua calda circa 1 litro, portare a bollore e aggiungere il farro.

Continuare la cottura per circa 30 minuti.

Tagliare tutte le altre verdure a dadini piccoli e aggiungerle a questo punto alla zuppa, cuocere per altri 10 minuti.

Servire con fette di pane, pecorino e in filo d’olio.

 


Crostino con mascarpone alla mela, gamberetti e stecchini di Granny Smith

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:

1 mela GRANNY SMITH

4 fettine di pane tipo baguette

12 gamberetti freschissimi.

4 cucchiai di mascarpone

succo di limone

verdurine e  mela rossa per decorare

cannella in polvere

Preparazione ricetta:

tostare il pane per renderlo croccante.

Mettere il mascarpone in una ciotola e grattugiare in esso mezza mela, aggiungere qualche goccia di limone ( se il composto fosse troppo morbido aggiungere del pane grattugiato), Mettere poi la crema in un sac a poche.

Tagliare l’altra mezza mela ricavando dei piccoli stecchini vicini alla buccia.

Comporre il FINGER FOOD adagiando su un piatto il crostino, aggiungere dei ciuffetti di crema, appoggiare i gamberetti, gli stecchini di mela e decorare il piatto spruzzando della cannella in polvere.

 


Quenelle di ricotta con pesto di rucola

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:

• per le quenelle:

500 grammi di ricotta

2 uova

100 grammi di Grana Padano

sale e pepe

200 grammi di farina 00 circa

• per il pesto:

un mazzetto di rucola

20 pinoli tostati

2 cucchiai di pecorino

mezzo spicchio d’aglio

olio e.v.o.

sale e pepe

Preparazione ricetta:mettere in una ciotola la ricotta scolata, il formaggio grattugiato, le uova, sale e pepe e la farina, usando una frusta mescolare energicamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Il composto deve risultare compatto se fosse troppo morbido aggiungere ancora farina.  Far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Preparare il pesto mettendo la rucola lavata nel bicchiere di un frullatore, i pinoli tostati, il pecorino, sale e pepe,  l’aglio, azionare per macinare, aggiungere a filo olio quanto basta.Portare a bollore acqua salata per la cottura delle quenelle.Prendere con un cucchiaio il composto di ricotta, poi farlo passare su un altro cucchiaio per dare la forma ovale (ripetere fino ad ottenere una quenelle ben compatta)e depositare queste quenelle nell’acqua per la cottura.  Serviranno circa 5 minuti di cottura, usando un mestolo scolare le prime quenelle depositate, e continuare con il rimanente composto.Versare circa 2 cucchiai di pesto sul fondo del piatto e adagiare le quenelle al centro, formaggio a piacere.


Storione al vapore con salsa di avocado, caviale e fragole

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE


Ingredienti per 4 persone:


300 grammi di storione fresco (o pesce a piacere)
2 patate lesse
brodo vegetale per la cottura a vapore
sale e pepe
olio e.v.o.
caviale e fragole
• per la salsa di avocado½ avocado
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
il succo di ½ lime
1 cucchiaio di maionese
gocce di tabasco a piacere

Preparazione ricetta:
cuocere a vapore il filetto di pesce preferito.
Sbucciare l’avocado e metterlo nel bicchiere del frullatore, aggiungere gli altri ingredienti (sale zucchero maionese succo di lime e tabasco) frullare e mettere poi la salsa in un sac a poche.
Comporre il piatto: tagliare le patate a fettine e metterle sul fondo del piatto, aggiungere dei pezzetti di pesce, la salsa di avocado, fettine di fragole e caviale. Irrorare con olio e.v.o.






 


Fagottini di storione affumicato e asparagi

Filed under :ANTIPASTI STARTER


Ingredienti per 4 – 5 persone:
100 grammi di storione affumicato o spada affumicato
1 mazzetto di asparagi freschi
100 grammi di ricotta
sale e pepe
olio E.V.O.
pomodorini e aceto balsamico

Preparazione ricetta:
cuocere al vapore gli asparagi e togliere la parte legnosa.
Rendere cremosa la ricotta schiacciandola al passino, poi aggiungere un pizzico di sale e pepe e un filo di olio.
Spalmare sulle fettine di pesce affumicato la crema di ricotta, depositare i tronchetti di asparagi e chiudere a fagottino.
Decorare con aceto balsamico e pomodorini.







Pasta alle melanzane in bellavista

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
olio evo
2 scalogni
qualche pomodorino pachino
origano, sale e peperoncino
400 grammi di pasta “pennette rigate”
1 mozzarella
Preparazione ricetta:
sbucciare le melanzane con un coltello lasciando delle strisce di buccia, poi dividere a metà e togliere la polpa.
Passare le melanzane svuotate in forno per circa 10 minuti, nel frattempo proseguire con la cottura del sugo e della pasta.
Cuocere la pasta in acqua salata.
Soffriggere in olio gli scalogni tagliati sottilissimi, aggiungere la polpa  di melanzana a pezzetti , tagliare i pomodorini e aggiungerli al sugo, insaporire con sale, peperoncino e origano, cuocere per circa 10 minuti.
Scolare la pasta e versarla nel sugo, aggiungere la mozzarella a pezzetti  e mantecare.
Al centro delle melanzane tolte dal forno mettere una porzione di pasta e servire.







Meringhette con crema allo spumante

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 persone:
100 grammi di meringhe
frutta a scelta
100 ml di panna montata

Ingredienti per la crema pasticcera

30 grammi di maizena
2 tuorli d’uovo
120 gr. di zucchero semolato
1 vanillina
200 ml di latte

200 ml di spumante
1 limone
Preparazione ricetta:

portare ad ebollizione il latte con  lo spumante e la buccia del limone.
Sbattere con la frusta le uova (tuorli)con lo zucchero, aggiungere la maizena e la vanillina e poco per volta sempre mescolando il latte leggermente raffreddato, passandolo dal colino per eliminare la  buccia del limone.

Passere su fuoco moderato per rendere la crema densa .

Preparazione:
scegliere dei bicchierini trasparenti per la presentazione di questo dolce per evidenziare i colori alternati degli ingredienti.
Sbriciolare sul fondo la meringa e adagiare su di essa la crema pasticcera, aggiungere un poco di panna montata e continuare inserendo  anche della frutta a piacere.
Una preparazione semplice ma di sicuro successo!

 







Caprese gelè con dadini di frittata

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti per 4 persone:

1 mozzarella di bufala grande

200 grammi di salsa di pomodoro

5 foglie di basilico

3 uova

50 grammi di formaggio grattugiato

mezzo bicchiere di  latte

2 fogli di GELGIA’ del Molino Chiavazza

sale e pepe

olio E.V.O

.crema di aceto balsamico

Preparazione ricetta:

sbattere le uova in una terrina, aggiungere il formaggio grattugiato, sale e pepe e il latte, depositare il composto sulla placca del forno rivestita di carta oleata e cuocere a 180° per circa 15 minuti.

Quando la frittata sarà fredda tagliarla a dadini.Bagnare in acqua fredda i fogli di gelatina, poi strizzarli e scioglierli in microonde.

Frullare la mozzarella con un poco di olio, una spruzzata di pepe, aggiungendo un parte della gelatina sciolta, disporre poi la crema ottenuta sul fondo di un piccolo contenitore finger food. Raffreddare in frigorifero.

Mettere in una ciotola la salsa di pomodoro leggermente tiepida, condirla con olio, sale e pepe e il basilico sminuzzato, aggiungere l’altra parte di gelatina e mescolare energicamente.

Mettere il composto in un sac a poche e raffreddare.

Comporre i piccoli contenitori mettendo la gelè di pomodoro sopra la crema di mozzarella, adagiare i dadini di frittata e cospargere della crema di aceto balsamico.

con questa ricetta partecipo al concorso della ditta MOLINO CHIAVAZZA  per promuovere il prodotto GELGIA’ 







Tortino gelè di anguilla affumicata e mousse di formaggio

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti per 4 persone:

200 grammi di anguilla affumicata di Agroittica Lombarda

100 grammi di salsa di pomodoro

2 fogli di gelatina di GELGIA’ del Molino Chiavazza

100 grammi di crescenza

aneto, sale e pepe

olio e.v.o.s

alsa verde casareccia

Preparazione ricetta:

bagnare in acqua fredda i fogli di gelatina per ammollarli, toglierli poi dall’acqua e scioglierli qualche secondo nel microonde.

Mettere in una ciotola la salsa di pomodoro  scaldata leggermente, aggiungere una parte di gelatina e mescolare energicamente.Inserire poi alcuni filetti di anguilla tagliati a pezzettini, l’aneto sale e pepe.

Questa salsa  va raffreddata in frigorifero usando delle coppette monodose foderate di pellicola.

Mettere in un’altra ciotola la crescenza lasciata a temperatura ambiente e aggiungere l’altra parte di gelatina, un goccio di olio e sale e pepe, mescolare energicamente. Questo composto va messo in un sac a poche e in frigorifero a raffreddare.

 

Comporre il piatto mettendo il tortino gelè, decorare con la mousse di formaggio e salsa verde.Decorare il piatto con i filetti di anguilla avanzati e crostini.

Con questa ricetta partecipo al concorso dell’azienda MOLINO CHIAVAZZA  per promuovere il prodotto GELGIA’