Posted by Anna on martedì feb 22, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
10 foglie di insalata belga
1 scatola di tonno grande
1/2 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di senape
sale e pepe
un poco di pane se risulta troppo morbido il ripieno
1 sac a poche
Procedimento:
Lavare e tritare le verdure,
aggiungere il tonno e le salse,
(maionese e senape).
Aggiustare di sale e pepe e pane grattugiato quanto basta.
Mettere il composto nel sac a poche e riempire le foglie di insalata accuratamente lavata.
Non occorre cottura.
Posted by Anna on venerdì apr 1, 2011
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
500 grammi di fragole
200 grammi di zucchero
1 limone
3 fogli di colla di pesce
½ litro di panna fresca
olio di semi per ungere lo stampo o stampini
Procedimento:
Lavare e frullare le fragole, aggiungere lo zucchero e il succo di limone e un poco di scorza.
Bagnare la colla di pesce, strizzarla e fatela sciogliere in un pentolino con 3 cucchiai di acqua, mescolando per sciogliere i grumi.
Montare la panna e aggiungere il frullato di fragole e la colla di pesce. Mescolare dal basso verso l’alto per non smontare.

Versare in uno stampo unto di olio, oppure bicchieri o tazze.
Per girare lo stampo, immergerlo in acqua calda per qualche secondo, per staccare dai bordi e guarnire con fragole.

Posted by Anna on domenica mag 15, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 persone:
200 grammi di semolino
1 litro di acqua
ingredienti per la crema di copertura:
latte, gorgonzola, purea di zucca, formaggio grattugiato sale e pepe.
oppure:
300 grammi di besciamella (vedi ricetta)
50 grammi di taleggio o gorgonzola
50 grammi fontina l’altro formaggio simile
sale
Procedimento:
bollire l’acqua e buttare il semolino mescolando per non formare grumi e lasciare cuocere per circa 8 minuti a fuoco medio con coperchio.
Versare il semolino in uno stampo da plum cake oppure su carta da forno, lasciare raffreddare in frigorifero.
(Preparare anche il giorno precedente)
Tagliare con uno stampino formando delle fette alte 1 cm circa, disporre su un piatto da forno.
Sciogliere nel latte il formaggio gorgonzola a fuoco basso, pepare e a piacere formaggio grattugiato.
Sciogliere nel latte la purea di zucca aggiungendo del formaggio grattugiato, sale e pepe.
Mettere questi due composti sulle fette di gnocco e passare al forno per gratinare.

Posted by Anna on lunedì giu 20, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
1 scatola di pesche sciroppate (O ALTRA FRUTTA FRESCA)
500 grammi di fragole
5 kiwi
2 banane
4 uova
1 scatola di biscotti Pavesini
5 cucchiai di zucchero
250 grammi di mascarpone
Procedimento:
preparare la crema di mascarpone (vedi ricetta in dolci e dessert crema di mascarpone).
Togliere le pesche sciroppate dal vaso tenendo lo sciroppo.
Tagliare a fettine tutta la frutta.
Bagnare i Pavesini nello sciroppo e fare uno strato nella pirofila, poi cospargere la crema di mascarpone e la frutta mista, quindi un altro strato di Pavesini, crema e frutta.
Porre in frigo per almeno 1 ora .
SE NON SI VUOLE USARE LA FRUTTA SCIROPPATA BAGNARE I PAVESINI IN SUCCO DI FRUTTA.
Posted by Anna on lunedì giu 20, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per circa 4 o 5 zucchine
1 zucchina a persona
2 salsicce
1 cipolla piccola
100 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato qb
olio di oliva sale e pepe
Procedimento:
avlare le zucchine, tagliare il coperchio e tenerlo da parte,
lessarle in acqua salata per renderle abbastanza morbide (5 minuti circa).
Svuotarle del loro interno renderlo poltiglia e tenerlo da parte.
Rosolare la cipolla in poco olio di oliva in una padella, mettere la salsicce e sbriciolare con i rebbi della forchetta continuare fino a che saranno cotte.
Togliere dal fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato, la polpa di zucchina e un po’ di pane se il ripieno è troppo morbido, aggiustare di sale e pepe.
Riempire le zucchine con il ripieno e passare al forno per circa 15 minuti.
Mettere sulle zucchine tradizionali, tagliate a tronchetto, un pezzetto di formaggio morbido appena tolte dal forno, e servire.
Servire le zucchine a botte calde con il loro coperchio.
Posted by Anna on venerdì dic 2, 2011
Filed under :SALSE E SUGHI
Ingredienti per 5 persone:
1 cipolla rossa di Tropea grande
2 mele gialle
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di zucchero
sale e pepe qb
Preparazione:
rosolare il burro, versare la cipolla a dadini, lascarla appassire e aggiungere anche le mele tagliate a dadini. Mescolare con 2 cucchiai di zucchero, sale e pepe. Continuare la cottura per circa 5 minuti poi frullare e servire calda.
E’ UN OTTIMA SALSA PER ACCOMPAGNARE GLI ARROSTI O STRACOTTI.
Posted by Anna on mercoledì apr 4, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per circa 8 persone
2 kilogrammi circa di capocollo di maialino con cotenna
olio di oliva e burro
1 carota, 1 cipolla, costa di sedano
2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
rosmarino

Preparazione:
tritare le verdure sottili con il mixer e rosolarle nell’olio e burro aggiungendo anche la carne che farete girare per fissare uniformemente tutt’intorno.
Sfumare con vino bianco e passare la teglia in forno a 180° mettendo un rametto di rosmarino, sale e pepe.
Cuocere per circa 1 ora poi girare e cuocere per un’altra avendo cura del sugo (se secca aggiungere del brodo).
Provare con uno stecchino se la carne rilascia del liquido proseguire la cottura.
Tenere la carne per circa 10 minuti con la cotenna verso l’alto per renderla croccante.
Tagliare la carne sottile e servire con il sughetto ristretto a fuoco vivo e filtrato con un colino.
Per accompagnare questa carne consiglio una composta di mele e cipolle (vedi ricetta)
oppure la classica polenta (vedi ricetta).
Posted by Anna on venerdì apr 13, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di pasta (ditaloni)
200 grammi di pancetta affumicata
2 cucchiai di olio di oliva
1 cipollina piccola
20 asparagi circa
2 uova
100 grammi di formaggio grattugiato
sale

Preparazione:
lessare la pasta in acqua salata.
Rosolare la cipolla tagliata sottile e la pancetta tagliata a dadini in olio.
Scottare gli asparagi in acqua salata e tenere le punte.
Sbattere le uova e fare una crema aggiungendo il formaggio grattugiato.
Scolare la pasta, aggiungerla al sugo, mettere le punte di asparagi e la crema di uova e formaggio, mantecare e servire.

Posted by Anna on martedì ott 9, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 polpo
1 seppia grande o 2 piccole
2 patate
1 cipolla e 1 carota 1 gamba di sedano
funghi chiodini sott’olio
prezzemolo
sale e pepe
1 limone
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro

Preparazione:
preparare un brodo con acqua, vino bianco, carota,cipolla,sedano,alloro, pepe in grani e gambi di prezzemolo.
Dopo qualche minuto dal bollore buttare il polpo e la seppia, cuocere per circa 30 minuti.
Cuocere in acqua e sale le patate, tagliarla poi a dadoni, scolare i funghi.
Dopo aver tagliato a pezzetti il polpo e la seppia condire con le verdure, aggiungere il prezzemolo finissimo, succo di limone e olio extra vergine di oliva.

Posted by Anna on mercoledì dic 8, 2021
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5/6 persone:
500 grammi di pasta (ho scelto le mezze maniche )
Mezza zucca mantovana
150 grammi di Taleggio
150 grammi di pancetta affumicata a fette sottili
Olio EVO , sale , pepe
Rosmarino e uno spicchio d’aglio
Preparazione ricetta:
sbucciare la zucca, tagliarla a piccoli pezzi e racchiuderla nella carta stagnola.
Passare la zucca in forno a 180° per la cottura. (circa 30 minuti).
Questo passaggio dovrà essere fatto molto anticipatamente rispetto alla preparazione del piatto di pasta.
Cuocere la pancetta in una padella antiaderente fino a renderla croccante.
Mettere a cottura la pasta in acqua abbondante salata.
In una padella mettere olio , uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino, rosolare leggermente.
Aggiungere la zucca ben schiacciata resa a purea, se occorre aggiungere un poco di acqua.
Spezzettare il Taleggio e inserirlo nel sugo sciogliendo sempre a fuoco basso, togliere l’aglio, salare e pepare.
Versare poi la pasta e mantecare bene pasta-sugo.
Nel mio piatto ho aggiunto una parte di pancetta tagliata a piccoli pezzetti direttamente nel sugo ed altre fettine direttamente sul piatto prima di servire.
Posted by Anna on mercoledì dic 8, 2021
Filed under :"senza glutine", PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
400 grammi di riso arborio
Brodo circa 1 litro
Burro
Cipolla
Sale e pepe
1 burrata freschissima
1 limone
Formaggio Parmigiano Reggiano
Preparazione ricetta:
soffriggere la cipolla sottilissima nel burro in una larga padella. Tostare il riso e poco per volta aggiungere il brodo per continuare la cottura.
Grattuggiare la buccia del limone ed aggiugerla al riso verso metà cottura.
Quando il riso sarà pronto per essere servito versare a tochetti la burrata e del Parmigiano e mantecare lontano dal fuoco.
Servire decorando il piatto con scorzette di limone o fiori commestibili.
Posted by Anna on mercoledì dic 8, 2021
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4/5 persone:
2 filetti di maiale
Olio EVO, sale, pepe, rosmarino e curry
Ingredienti purè:
4 patate, senape in salsa , burro, latte, sale e pepe,noce moscata, formaggio Grana Padano
Ingredienti cipolle caramellate:
4 cipolle rosse di Tropea, sale e pepe, zucchero, acqua e aceto balsamico.
Preparazione ricetta;
ho cotto le cipolle con largo anticipo in quanto anche consumate con formaggi sono molto indicate.
Dopo averle tagliate a pezzetti le ho adagiate in una padella dove avevo rosolato olio, uno spicchio d’aglio con un cucchiaio abbondante di zucchero.
Lasceranno andare molta acqua portando il calore in pentola abbassante sostenuto, sfumare poi con mezzo bicchiere circa di aceto balsamico. Non mettere coperchio per sprigionare l’alcool.
Salare e pepare. Finire la cottura aggiungendo se servisse un poco di acqua.
La sera prima della preparazione del piatto ho adagiato i filetti di maiale in una pirofila strofinandoli con uno spicchio d’aglio, e le spezie, sale e pepe e girati in olio.
Il giorno dopo ho cambiato la pirofila, l’ho coperta con la stagnola sigillando i bordi, ho passato i filetti in forno a 130° circa per circa 3 ore.
Preparare il purè. Dopo aver cotto le patate con buccia in acqua salata le ho schiacciate.
Rosolare il burro, aggiungere la purea di patate, sale, pepe e noce moscata, e latte fino ad ottenere la consistenza adeguata per un buon purè. Cuocere per circa 10 minuti, le patate rilasceranno l’amido, condire con Grana Padano e due cucchiai abbondanti di senape (se piacerà a tutti i commensali, oppure aggiungere nel piatto a richiesta).
Comporre il piatto con fettine di carne sottili tagliate leggermente di sbieco, purè, cipolle caramellate.
Posted by Anna on mercoledì dic 8, 2021
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone
1 kilogrammo di castagne
1 bicchiere di latte
250 grammi di mascarpone
100 grammi di zucchero
2 cucchiai di cacao amato in polvere
500 grammi di panna da montare
Pavesini
Preparazione ricetta:
lessare le castagne e togliere poi la polpa e farla bollire con un poco di latte e 2 cucchiai di zucchero. Frullare poi per ottenere una polpa omogenea.
Montare la panna a neve ferma.
Dividere in due ciotole la polpa di castagne e aggiungere ad ognuna metà dose di mascarpone, e in un composto aggiungere anche il cacao. Mescolare bene i composti ed aggiungere in ognuno qualche cucchiaiata di panna montata (tenerne un poco per finire di decorare il dolce)
Comporre il dolce in ciotoline partendo con la crema contenente il cacao, dividere i composti appoggiando i pavesini tra uno strato e l’altro.
Guarnire alla fine con panna montata.
Posted by Anna on domenica ago 8, 2021
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
500 grammi di pasta fresca Trofie
1 mozzarella vaccina
Olive nere
5 pomodorini piccoli da tagliare a pezzetti
1 peperone a falde sottili
2 cucchiai di pesto genovese
Olio E..V.O.
Preparazione ricetta:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Dopo aver tagliato le verdure e la mozzarella scolare la pasta e sciacquarla in acqua fredda. Porre gli ingredienti in una capiente terrina e condire con abbondante olio E.V.O.
Posted by Anna on domenica apr 11, 2021
Filed under :PIATTO SARDO, PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
200 grammi di fregola sarda grande. Oppure usare pasta tipo ditalini o gramigna o sedanini
1 kilo di cozze mezzo guscio
2 falde di pomodori secchi
1spicchio d’aglio e i cipolla piccola
Qualche cappero dissalato
Olive taggiasche
Olio e.v.o. sale e pepe
Preparazione ricetta:
Tagliare sottilmente la cipolla e l’aglio e rosolare in olio abbondante, mettere poi i pomodori secchi a piccoli pezzi, capperi e olive, lasciare qualche minuto a cuocere insieme questi ingredienti che daranno sapore al piatto ultimato.
Aggiungere circa 1 litro d’acqua e portare a bollore, aggiustare di sale e pepe, buttare la pasta per la cottura.
Verso fine cottura della pasta aggiungere le cozze. Servire in cocottine monoporzione.
Posted by Anna on domenica apr 11, 2021
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 5 persone:
4 patate medie lessate con buccia
50 grammi di burro pomata (morbido)
15 gamberi freschi
1 spicchio d’aglio
Salsa di soia e olio e.v.o.
Sale e pepe
Erba cipollina
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate e amalgamare ad esse il burro, aggiungere sale e pepe. Mettere questo composto in una tasca da pasticcere con la bocchetta a rosa larga.
Rosolare lo spicchio d’aglio in olio, aggiungere i gamberi, sale e pepe, sfumare con qualche goccia di salsa di soia.
Comporre il piatto formando un tortino rotondo, mettere gamberi su ognuno e qualche pezzetto di erba cipollina.
Posted by Anna on sabato gen 30, 2021
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
200 grammi di gamberi sgusciati
1 porro
Olio e.v.o.
Sale e pepe
Salicornia (asparagi di mare)
Vino bianco
Preparazione ricetta:
Oliare una padella e dopo aver tagliato a rondelle sottili il porro brasarlo a fuoco basso, sfumare con poco vino bianco, portare a cottura.
Aggiungere poi una manciata di salicornia ed insaporirla con il porro, serviranno 2 / 3 minuti.
Ora mettere i gamberi , rimestare, aggiustare di sale e pepe e servire.
Posted by Anna on sabato gen 30, 2021
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
150 grammi di cocco grattugiato (farina)
80 grammi di zucchero morbido
80 grammi di burro
100 grammi di farina
2 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Zucchero a velo
Preparazione ricetta:
lavorare il burro con lo zucchero.
Aggiungere poi le uova.
Mescolare le farine compreso lievito e vanillina.
Lavorare tra di loro gli ingredienti secchi e liquidi fino ad ottenere un panetto, dopodiché far riposare in frigo per almeno 1 ora.
Stendere poi il panetto e ritagliare i biscotti, su carta da forno passare alla cottura per circa 15/20 minuti a 150°
Spolverizzare zucchero a velo in superficie.
Posted by Anna on sabato gen 30, 2021
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredient:
300 grammi di gamberi
Olio e.v.o. , vino bianco
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
Ingredienti per salsa guacamole:
1 avocado (per poterlo gustare al meglio deve essere grinzoso ben maturo)
3 pomodori secchi
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio (a piacere)
1 lime
sale e peperoncino
Preparazione gamberi:
rosolare lo spicchio d’aglio, versare i gamberi, sfumare con poco vino bianco, salare e pepare.
Sgusciare i gamberi e tenerli da parte.
Preparazione della SALSA GUACAMOLE:
sbucciare l’avocado, tagliarlo a dadini e metterlo nel mixer, aggiungere i pomodori secchi a pezzettini, il cipollotto, aglio (se piace), il succo e la buccia di lime sale e peperoncino ed azionare il mixer.
Versare a filo dell’olio extra vergine per rendere la salsa cremosa e della consistenza desiderata (ne basteranno pochi cucchiai).
Mettere la salsa in un sac a poche, comporre il piatto e servire