cerca ricetta

Il girasole di Daniela

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
2 pasta brisè
5 patate
2 zucchine grandi
2 cucchiai di pesto
olio di oliva
2 uova
semi di girasole e  papavero


Preparazione ricetta:
bollire le patate in acqua salata, cuocere le zucchine in olio e aglio  tagliate a rondelle.
Rendere queste due verdure a purea con un tritatutto e aggiungere il pesto, sale e pepe se necessario.
Adagiare una pasta brisè su carta da forno oliata, mettere il composto ottenuto precedentemente e coprire con l’altra pasta brisè facendola aderire bene.
Con una tazza tagliare la parte centrale.
Della parte restante intorno al cerchio tagliare tante fettine piuttosto regolari e girarle su se stesse per far vedere il ripieno.
Spennellare sulla superficie della pasta brisè le uova sbattute e poi disporre al centro i semi di papavero e sui petali del girasole i semi di esso.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 150°.


Insalata di calamari e germogli di soia

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
2 calamari grandi freschi
germogli di soia in scatola
20 olive nere snocciolate
brandy
5 datterini
un ciuffetto di aneto (o prezzemolo)
olio EVO
1 lime o 1 limone
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
Preparazione ricetta:
scaldare 2 cucchiai di olio e soffriggere l’aglio che poi verrà tolto.
Pulire i calamari e tagliarli a listarelle sottili, aggiungerli all’olio saporito di aglio, cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato sfumando con un goccio di brandy.
Tagliare a rondelle le olive, a fettine i pomodorini e scolare i germogli di soia.
Raccogliere tutto in una ciotola (calamari e verdure) salare e pepare, aggiungere l’aneto tritato e condire con olio di oliva e succo di lime ( o limone).







Tartare di gamberetti e pomodori pachino

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Mi è  stata inviata gentilmente una cesta di preziosissimi prodotti dal CONSORZIO DI TUTELA IGP IL CILIEGINO DI PACHINO.

Ho realizzato alcune ricette, questa è la prima che propongo.

VISITATE IL SITO   http://www.igpPachino.it/

Per scoprire preziose informazioni:

POMODORI CILIEGINO DI PACHINO

Ingredienti:
200 grammi di gamberetti sgusciati e lessati
pomodori ciliegino di Pachino maturi
sale e pepe
gocce di tabasco e olio e.v.o.
prezzemolo


Preparazione ricetta:
tritare al coltello i gamberetti rosa.
Tagliare i pomodori a piccoli dadini
Mettere tutto in una ciotola e condire con qualche goccia di tabasco, sale e pepe, olio extra vergine di oliva, prezzemolo sottilissimo.
Aiutandosi con un coppa pasta (o un bicchiere foderato di pellicola) mettere la dose di una persona, comprimere e impiattare decorando a piacere.





HO PREPARATO QUESTA TARTARE IN PICCOLE DOSI PER UN PARTY


Involtini primavera con pasta fillo

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pasta fillo
verdure miste a scelta- (piselli, carote, zucchine, cipolle)
olio EVO QB
olio di semi di girasole per la frittura


Preparazione ricetta:
scaldare l’olio in una padella, aggiungere la cipolla tagliata finemente, la carota a Julienne,  poi le altre verdure a dadini, cuocere per circa 5 minuti lasciando le verdure al dente.
Stendere la pasta fillo bagnarla con un pennello , adagiare le verdure e chiudere prima i bordi esterni, poi girando intorno l’involtino ripieno.
Dopo aver scaldato l’olio di girasole friggere gli involtini girandoli con una pinza.
Passarli su carta assorbente e servire con salsa di soia e miele.







Frollini salati

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
200 grammi di farina 00
100 grammi di burro morbido
100 grammi di Parmigiano Reggiano o Grana Padano
1 uovo + 1 per spennellare in superficie


Preparazione ricetta:
Mescolare tutti gli ingredienti, formare un panetto e far riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere il panetto con uno spessore di 3-4 millimetri e con delle formine o con un coltellino ritagliare dei biscotti, spennellare poi con l’uovo sbattuto.
Adagiare sulla placca da forno rivestrita di carta passare in forno caldo,  cuocere a 180° per circa 10 minuti.







Finto pesce con mousse di tonno e patate

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
250 grammi di tonno sott’olio
500 grammi di patate lesse
2 cucchiai di maionese
10 capperi salati
sale e pepe
Verdure per decorare a piacere


Preparazione ricetta:

 

lessare le patate in acqua salata con la buccia dopodiché schiacciarle con uno schiacciapatate e mettere la polpa in una terrina.

 

Tritare nel mixer il tonno e i capperi sciacquati, aggiungere poi alla polpa di patate, salare  e pepare.


Amalgamare il composto e mettere in un piatto dando la forma del pesce decorando con verdure a piacere.

Ho usato questo composto perché il gusto si abbina alla perfezione per farcire il salmone affumicato, l’ho aggiunto poi al piatto del “Finto pesce”.







Tartare di tonno fresco

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone
1 fetta alta di filetto di tonno
radice di zenzero
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
verdure per contorno
prezzemolo
succo di limone
Preparazione ricetta:
Tagliare col coltello il filetto di tonno, salare e pepare per insaporire.
Ricavare dalla radice il succo dello zenzero, tritare finemente il prezzemolo e fare un ‘emulsione di olio-succo di limone.
Condire appena prima di servire la tartare con questi ultimi ingredienti.
Foderare di pellicola una ciotola, mettere la tartare e rivoltare su di un piatto, servire con verdura a piacere.







Spiedini di gamberi e pancetta

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
gamberi sgusciati crudi
fettine di pancetta affumicata
olive nere
olio di oliva


Preparazione ricetta:
inserire in uno stecchino l’inizio della fettina di pancetta, il gambero, poi girare sul gambero la pancetta e di nuovo un altro gambero, alternando fino a fine fettina.
Oliare pochissimo una padella, depositare gli spiedini e cuocerli da ambo i lati per circa 10 minuti.
Infilare gli spiedini caldi in un frutto e cospargerli di granella di olive nere.












Cialda di Parmigiano Reggiano con fantasia

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Questa è un ottima idea per presentare un antipasto creato secondo gli ingredienti desiderati e la fantasia che ognuno esprime semplicemente appoggiandoli su di una cialda croccante  straordinariamente gustosa quale il gusto del Parmigiano Reggiano.

Preparazione:
Tritare la polpa di Parmigiano Reggiano a scaglie, disporle su carta da forno dando una forma circolare e sciogliere scaldando in forno (anche microonde per 1 minuto) fino a che sarà sciolto e cambia colore.
Raffreddare e usare come base per gli ingredienti desiderati.







Bresaola ad involtino con farcitura saporita

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
bresaola a fette
formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
salsa di senape
olio extra vergine  di oliva
maionese
erba cipollina

Preparazione della crema:
ho aggiunto ogni 3 cucchiai di Philadelphia 1 cucchiaio di senape e 1 di maionese, un pizzico di sale un filo di olio e qualche filetto di erba cipollina tagliato sottile.
Ho mescolato energicamente e ho posto all’interno delle fette di bresaola un cucchiaio di questa crema, creato degli involtini e li ho chiusi con erba cipollina (vanno bene anche filetti di porro scottati).
Per comporre il piatto ho adagiato al centro di esso dell’insalatina tagliata sottile e un rapanello tagliato e passato in acqua ghiacciata per farlo aprire, poi ho appoggiato i miei involtini  serveti con un filo di olio.