cerca ricetta

Muffin pasqualino con crema di formaggio e caviale

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 muffin:

100 grammi di farina
50 ml di latte
50 ml di olio di oliva
50 grammi di Parmigiano o Grana Padano
1 bustina di lievito secco per pizza o torte salate
2 + 6 uova intere
50 grammi di provola
100 grammi di pancetta a cubetti
1 cipolla

Preparazione ricetta:
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer (2 uova-farina-latte-olio-Grana Padano-lievito)per l’impasto e azionare rendendo il composto cremoso.
Rosolare la cipolla e aggiungere  la pancetta per renderla croccante.
Tagliare a dadini il formaggio.
Inserire nel primo composto cremoso la pancetta e la cipolla e il formaggio a dadini.
Preparare gli stampini imburrati e infarinati e riempirli.
Creare all’interno del muffin un incavo e inserire il tuorlo d’uovo.
Passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.

CREMA DI FORMAGGIO

Ingredienti per la crema al formaggio:
1 patata lessata
1 cucchiaio di burro
1 bicchiere di latte
50 grammi di stracchino freschissimo
sale e pepe
Preparazione ricetta:
sciogliere il burro in un tegamino e dopo aver schiacciato la patata aggiungerla, salare e pepare, poi versare il latte mescolando energicamente, scaldare il composto e aggiungere infine lo stracchino a pezzetti facendolo sciogliere assieme.
Con un mixer ad immersione frullare la crema per renderla omogenea.


Servire la crema di formaggio in accompagnamento ai muffin con un’aggiunta di caviale o di funghi.







Polpette di pesce e salse

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
peperoni arrostiti e tagliati a dadini
dadini di filetto di pesce a scelta personale e infarinato
sale e pepe
1 uovo e poco latte
pane grattugiato
olio di girasole per friggere

Preparazione ricetta:
creare delle polpettine amalgamando il pesce con i peperoni, passare nell’uovo sbattuto con latte e poi nel pane grattugiato.
Friggere le polpette in olio caldo e servire con salse.

 Servire le polpettine con accompagnamento di salse, ecco qualche idea:

SALSA VERDE              vedi ricetta
SALSA GUACAMOLE         vedi ricetta
CONFETTURA DI ARANCE       vedi ricetta
SALSA ALLO YOGURT            vedi ricetta

 

 

 







Antipasto coi fiocchi

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ho preparato questo antipasto per degli ospiti quasi improvvisi con quello che il mio frigorifero mi forniva in quel momento.

Polenta e gorgonzola nella ciotolina che ho scaldato in forno prima di servire.

 1 rotolo di pasta sfoglia di cui metà l’ho avvolta inserendo salsa verde, e l’altra con salmone affumicato.

  Scaglie di Grana Padano con mostarda di mele (vedi ricetta) e confettura d’arancia (vedi ricetta).

 Bresaola con cuori di palma a fette.

  Carciofini sott’olio.

 Fetta di pane con formaggio cremoso e acciuga.
Peperone filetto saporito (vedi ricetta).

Ciliegia di mozzarella avvolta in una fetta di zucchina passata alla griglia.







Insalata capricciosa.

NON SEMPRE IL MIO FRIGORIFERO DISPONE DI QUESTE LECCORNIE, SPESSO SI SENTE L’ECO.


Insalata di riso e molluschi

Filed under :ANTIPASTI STARTER, PRIMI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
2 pugnetti di riso (vialone nano e qualche chicco di riso venere)
50 grammi di pisellini surgelati
10 cozze sgusciate
20 vongole  sgusciate
ketch up
olio di oliva e limone
1 cipolla
sale e pepe
vino bianco
prezzemolo

 

 

Preparazione ricetta:
bollire 1 litro di acqua salata con 1 bicchiere di vino bianco, i gambi di prezzemolo e la cipolla.
Dopo aver bollito questo

Leggi ricetta… »


Muffin di zucchine, ricotta e salmone affumicato

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 2 persone:
2 zucchine
1 cucchiaio di burro
1 scalogno
sale e pepe
100 grammi di ricotta
1 albume d’uovo
50 grammi di salmone affumicato
maionese e ketch up per guarnire

 
Preparazione ricetta:
rosolare lo scalogno sottilissimo nel burro, aggiungere le zucchine tagliare a dadini, sale e pepe e cuocere con coperchio per circa 5 minuti, sfumare con un poco di acqua se si seccano.

  
Mettere in una coppetta le zucchine morbide, aggiungere la ricotta, l’albume e frullare con un frullatore ad immersione.
Riempire degli stampini imburrati e cosparsi di pane grattugiato con il  composto di zucchina e ricotta, cuocere in forno per circa 10 minuti.
Nel frattempo avrete preparato i piattini con le salse desiderate e con il salmone affumicato avrete creato delle roselline.
Togliere i muffin dal contenitori, adagiare sul piattino e aggiungere il salmone affumicato (oppure un fetta di salume a scelta).







Caponata di tonno e verdure

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 – 5 persone:
2 carote
10 fagiolini
10 cipolline
1 costa di sedano
fagioli borlotti
1 peperone giallo
ciuffi di broccoli
un bicchiere di sugo di pomodoro
sale e pepe
olio di oliva
1 bicchiere di aceto di mele
2 cucchiai di zucchero
2 scatole di tonno in olio di oliva


Preparazione ricetta:
bollire un litro di acqua circa con aceto, 1 cucchiaio di sale e 2 cucchiai di zucchero.
Lavare e tagliare tutte le verdure e tagliarle a pezzetti e aggiungerle all’acqua bollente dalla più dura alla cottura (carole, sedano, fagiolini, cipolline, peperone, fagioli e broccoli).
Quando le verdure saranno cotte, scolarle e asciugarle su uno strofinaccio, metterle poi in una terrina, aggiungere il suo di pomodoro e il tonno
sbriciolato, aggiustare di sale e pepe e servire la caponata  fredda.







Sushi – sashimi, maki con salsa wasabi

Filed under :ANTIPASTI STARTER

 

 

SUSHI: sono bocconcini di riso con aggiunta di pesce

SASHIMI: sono pezzi di pesce crudo, crostacei o mollushi serviti con salse nel piatto con sushi e maki.

MAKI:  sono i classici rotolini farciti a piacere e avvolti nell’alga o altro es. salmone affumicato.

DA REALIZZARE SECONDO LA PROPRIA FANTASIA O INGREDIENTI A DISPOSIZIONE
Ingredienti per 4 persone

salmone affumicato o fresco (o altro pesce a piacere)
gamberi , tonno
olio di oliva
avocado o zucchina

alga o spinaci o insalata

 

Preparazione :
bagnare la carta da forno per renderla più morbida e far si che non si atttacchi al contanuto, mettere le fettine di salmone o le foglie di spinaci o insalata sbollentate, poi metttere il riso e schiacciare con le mani per comprimenrlo, poi aggiungere quello che si vuole vedere all’interno, cioè: la mela a fettine sottilissime o la zucchina, il tonno o i gamberi sgusciati. 

Aiutandosi con la carta da forno cercare di chiudere a salame, comprimere il più possibile , chiudere la carta da forno e lasciare in frigorifero per poi tagliare meglio.

Tagliare poi a rondelle, ecco i maki.

 PREPARAZIONE DEL RISO PER IL SUSHI, SASHIMNI, MAKI
Ingredienti per il riso:
200 grammi di riso basmati  o roma
2 bicchieri di aceto di mele
foglie di insalata lattuga
sale
Preparazione del riso: cuocere molto il riso  in abbondante acqua salata aggiungendo due bicchiere di aceto di mele.
Scolare il riso  e lasciarlo  raffreddare disteso su un canovaccio.
Dare con le mani una forma al riso schiacciandolo e avvolgendolo con l’insalata.
Disporre nel piatto il pesce cotto a vapore e il tortino di riso.

 

Ingredienti per 4 persone:
1 fetta per persona di salmone fresco (o altro pesce a piacere)
gamberi
olio di oliva
verdure per brodo (carota, cipolla, sedano, prezzemolo, limone)
Preparazione salmone:
in una vaporiera con un litro circa di acqua salata mettere tutte le verdure e bollire per insaporire il brodo, poi  cuocere a vapore il salmone e i gamberi o altro.

SALSA WASABI – SALSA DI SOIA – SALSA VERDE

Il wasabi è una radice molto piccante quasi introvabile, si trova però la polvere o il sale profumato al wasabi.

Con questi ingredienti ho realizzato una salsa così composta:

SALSA WASABI

1 cucchiaio di aceto di mele,  1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero, zenzero sbucchiato a rondelle e 1 cucchiaio di sale al wasabi

SALSA DI SOIA

La salsa di soia si trova in quasi tutti i supermercati, scegliere la versione con meno sale e usarla al naturale per servire il sushi.

SALSA VERDE

Per il pesce a vapore ho usato la salsa verde classica (vedi ricetta) con l’aggiunta di salsa di soia per renderla più dolce.

 

Sushi a modo mio

 








Bocconcini di patate e uova di salmone

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 persone:
2 patate
1 scatolina di uova di salmone
2 cucchiai di burro
sale e pepe

 
Preparazione:
cuocere le patate in acqua salata con la buccia, poi schiacciarle e unire il  burro e sale e pepe.
Formare delle quenelle e depositarle su cucchiai da antipasto, guarnire con uova di salmone.







Bocconcini alla zucca e caviale

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 – 8 persone
una fetta di zucca
1 scatolini di caviale
1 cucchiaio di burro
sale e pepe
crostini di pane
prezzemolo
pomodorini per decorare


Preparazione:
cuocere a vapore la polpa della zucca, schiacciarla finemente e aggiungere il burro, sale e pepe.
Con 2 cucchiai formare delle quenelle e appoggiarle sul piatto di portata o dei piccoli piattini per antipasti, aggiungere il caviale, una fettina di pomodorino e prezzemolo.
Al centro disporre il pane tostato.
(Ho aggiunto al centro una mousse di tonno vedi ricetta  QUI da spalmare sui crostini).







Insalata di seppia, sedano e bottarga

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone: 1 seppia medie dimensioni
5 coste di sedano bianco freschissimo
scaglie di Parmigiano Reggiano
bottarga e zenzero fresco
olio extra vergine di oliva
Preparazione: cuocere per circa 15 minuti la seppia in un brodo saporito con verdure, poi scolare e tagliare a pezzetti.
Togliere la parte esterna delle coste di sedano con lo sbucciapatate e tenere la polpa, tagliare poi a rondelle e disporre sul piatto di portata.
Tagliare a scaglie il Parmigiano Reggiano e appoggiarlo sul sedano.
Grattugiare grossolanamente la bottarga e spolverare sul piatto.
Grattugiare poco zenzero e metterlo nell’ olio extra vergine di oliva e condire il piatto.