cerca ricetta

Involtini di pollo ripieni di patate con sugo di gorgonzola – Chicken rolls with gorgonzola & potatoes

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo tagliato a fette
2 patate lesse schiacciate
2 cucchiai di burro
sale
100 grammi di gorgonzola

 

   

Procedimento:
stendere le fettine di pollo, salarle e depositare un cilindro di patate su di esse, chiudere a involtino.

Rosolare il  burro, aggiungere gli involtini e rosolare uniformemente girandoli su se stessi.

Sciogliere in una tazza di latte il gorgonzola e aggiungerlo agli involtini, lasciare restringere il sugo e servire caldi.

A questo piatto ho aggiunto delle cipolle all’agrodolci (vedi ricetta), il tempo di preparazione è lo stesso degli involtini.







Scaloppine al Bagoss “formaggio tipico bresciano”

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
10 fette circa di lonza di maiale o se preferite petto di pollo
2 cucchiai di burro
200 grammi di formaggio Bagoss (tipico formaggio saporito bresciano)
oppure del formaggio a vostra scelta che sia adatto per essere fuso
sale e pepe
½ bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di farina
timo

 

   
Procedimento: 
passare nella farina le fettine di carne.

 
Sciogliere  il burro in una padella larga e rosolare le fettine sottili di carne,

 sfumare con il vino bianco, salare e pepare,

timo a piacere, alzare la fiamma per asciugare il sugo.

 
Grattugiare il Bagoss (oppure tagliare a pezzetti il formaggio scelto) e versarlo sulle fettine di carne,

 mettere il coperchio per sciogliere dolcemente il formaggio.

 
Decorare il piatto con timo







Cotolette farcite

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
2 o 3 fette di carne a persona
(io ho scelto carne di tacchino, ma si può usare qualsiasi tipo di carne)
1 fetta di prosciutto crudo per ogni fetta di carne
formaggio filante
uova e latte
pane grattugiato
olio di girasole per friggere

 


Preparazione:


adagiare il prosciutto crudo e una listarella di formaggio sulla fettina di carne, chiudere a mezzaluna.

 
Sbattere le uova con del latte, immergere una per volta le mezzelune e poi passarle nel pane grattugiato.

 
Friggere in abbondante olio e servire con verdure fresche.


Arrosto di vitello con miele e brandy

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
1 kilogrammo di carne di vitello farcita con pancetta
(fate preparare questo al vs macellaio di fiducia)
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di miele
mezzo bicchiere di cognac o brandy
sale e pepe

 

 
Preparazione:
sciogliere il burro in un tegame, rosolare la carne girandola per dorarla tutt’intorno.  Aggiungere il miele e lasciare caramellare leggermente fino a quando il miele scurisce, sfumare poi con il cognac .Proseguire la cottura della carne con il coperchio per circa 1 ora a fuoco basso. Salare e pepare e aggiungere brodo se l’arrosto tende a seccare.
Un arrosto di circa 1 kilo. richiede circa 1 ora e mezza o 2 dipende anche dal tipo di carne usata.
Togliere l’arrosto e restringere il sughetto aumentando il fuoco per far evaporare. Tagliare la carne e cospargere con il sugo e magari servire con purè di patate (vedi ricetta).







Capocollo di maialino

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per circa 8 persone
2 kilogrammi circa di capocollo di maialino con cotenna
olio di oliva e burro
1 carota, 1 cipolla, costa di sedano
2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
rosmarino

 

Preparazione:
tritare le verdure sottili con il mixer e rosolarle nell’olio e burro aggiungendo anche la carne che farete girare per fissare uniformemente tutt’intorno.

 
Sfumare con vino bianco e passare la teglia in forno a 180° mettendo un rametto di rosmarino, sale e pepe.
Cuocere per circa 1 ora poi girare e cuocere per un’altra avendo cura del sugo (se secca aggiungere del brodo).
Provare con uno stecchino se la carne rilascia del liquido proseguire la cottura.
 

Tenere la carne per circa 10 minuti con la cotenna verso l’alto per renderla croccante.


Tagliare la carne sottile e servire con il sughetto ristretto a fuoco vivo e filtrato con un colino.

Per accompagnare questa carne consiglio una composta di mele e cipolle (vedi ricetta)

oppure la classica polenta (vedi ricetta).







Omelette alle erbette aromatiche

Filed under :SECONDI PIATTI

Faccio omaggio con questa ricetta  ad Antonio Tabucchi per il suo libro “Sostiene Pereira”
Ingredienti per 4 persone
8 uova
100 grammi di formaggio grattugiato
sale e pepe
erbette aromatiche (erba cipollina, maggiorana, timo ecc.)
olio di oliva
2 cipollotti freschi
fette di crudo e formaggio morbido

 

 

Preparazione:
rosolare in olio di oliva i cipollotti tagliati sottili.
Sbattere in una terrina le uova, aggiungere le erbette tagliate finissime, il formaggio grattugiato sale e pepe e poi mettere anche i cipollotto stufati.

 

Scaldare una padella antiaderente e oliarla, versare un mestolo di composto di uova e coprire con coperchio per cuocere uniformemente. Girare l’omelette quando sarà quasi cotta per non romperla, aggiungere del crudo e formaggio e chiudere a metà.
Gustare con una spruzzata di aceto balsamico.


 “Pereira ordinò tre omelettes alle erbe aromatiche e poi disse:  e ora mi racconti dei suoi problemi,  visto che questa è la parola che usa nella lettera.  Monteiro Rossi si ravviò i capelli sulla fronte e quel gesto a Pereira fece un effetto strano, sostiene”.
 Servire da bere una limonata fresca.







Capretto con cipolle e prugne

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
2 o 3 pezzi di polpa a persona (fatevi consigliare dal vostro macellaio)
3 cipollotti
mezzo litro di vino bianco
rosmarino e prezzemolo
brodo
4 cucchiai di olio
4 cucchiai di burro
2 cucchiai di zucchero
cipolle borratane fresche
20 prugne secche
sale e pepe
aceto balsamico

Preparazione:
pulire e tagliare i cipollotto grossolanamente, porre in una terrina il capretto con i cipollotto il rosmarino e prezzemolo, coprirlo di vino bianco, lasciare per qualche ora (2 o 3).

Rosolare il burro e mettere i pezzi di carne facendoli dorare uniformemente, salare e pepare proseguendo  la cottura per circa mezz’ora con un po’ di brodo.

In una padella a parte rosolare le cipolle fresche nell’olio, salare e aggiungere del brodo per continuare la cottura. Dopo circa 5 minuti mettere assieme le prugne e finire di cuocere con una spruzzata di aceto balsamico.

Quando il capretto sarà rosolato e cotto aggiungere
le cipolle e le prugne con il loro sugo,  mescolare il tutto per insaporire l’arrosto.







Coniglio ricetta della nonna

Filed under :SECONDI PIATTI

Con questa ricetta ho partecipato ad una gara di cucina a Golositalia di Brescia
E’ piaciuta!


Ingredienti per 4 persone
1 coniglio
1 ettog. di pancetta
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di burro
30 capperi circa
2 bicchieri di vino bianco
abbondante prezzemolo


Procedimento:
prendere il fegato di coniglio, tagliarlo sottilissimo, come una tartare, e metterlo in una terrina coperto di vino bianco.
Prendere una padella capiente, mettere olio e burro, pancetta tagliata sottile e rosolare.

Prima che la pancetta si secchi aggiungere il coniglio a pezzi, coprite con coperchio per non rosolare il coniglio, deve cuocere senza seccare ne dorare.

Quando tende ad asciugare sfumare con un bicchiere di vino bianco.

Cuocere per almeno 1 ora

Tagliare sottili i capperi e il prezzemolo abbondante,  aggiungere al coniglio, sale e pepe e cuocere piano piano aggiungendo dell’acqua se secca per circa mezz’ora


Incorporare a questo punto il fegato e il vino bianco, lasciare rapprendere il sugo e a questo punto sarà pronto da servire.

Un buon abbinamento la polenta fresca (vedi ricetta)







Stinco con sugo di miele e mela

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per una persona
1 stinco di maiale
½ mela
spicchio d’aglio
poco olio di oliva
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di aceto balsamico
rosmarino

 


Preparazione:
Steccare lo stinco con l’aglio (incidere ed inserire lo spicchio intero con buccia)
Oliare la placca da forno e depositare lo stinco e rosmarino, cuocere in forno a 200 gradi per circa 1 ora e mezza.
Sbucciare e tagliare la mela a dadini.

 
Togliere lo stinco dal forno e metterlo in una  padella con il suo intingolo, aggiungere la mela, il miele e l’aceto balsamico e cuocere per altri 10 minuti.
Impiattare con spicchi di mele.

 







Arista di maiale con patate o funghi

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 10 persone:
2 kilogrammi di lonza e filetto di maiale con osso
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di burro
rosmarino
sale e pepe
vino bianco

 


La preparazione necessita di almeno 3 ore, ho cominciato la cottura in forno il giorno prima adagiando sulla placca da forno ricoperta di alluminio, olio e burro e la carne e ho cotto per 1 ora a 180°

  

 
Il giorno seguente ho coperto la carne con l’alluminio per non farla seccare esternamente e cotto per un’altra ora.

 
Ho tolto la carta, aggiunto sale pepe, rosmarino sfumato con il vino bianco e cotto per un’altra ora.

  
Fare la prova stecchino, cioè provare bucare la carne, se non esce acquetta rosa è cotta, in altro caso cuocere ancora.


Ridurre in un pentolino il sughetto per poi versarlo sulla carne al momento di servire.

Per un  contorno di funghi clicca qui e trovi gli ingredienti e la spiegazione per un ottimo abbinamento: polenta bianca e funghi-> (vedi ricetta)

Polenta classica (vedi ricetta)


Un ottimo contorno patate a spicchi arrostite in forno circa 30 minuti con l’arrosto.