Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SALSE E SUGHI
60 grammi di mandorle
2 uova
60 grammi di zucchero
300 ml di latte
profumo di fiori d’arancio
Preparare la salsa alle mandorle:
mettere in un pentolino le 2 uova , 60 grammi di zucchero, 300 ml di latte , le mandorle tritate finissime e qualche gocce di fiori d’arancio, passare sul fuoco e girando portare a bollore fino a quando la salsa si addensa.
Servire con lo strudel di mele o torte
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
1 rotolo di pasta sfoglia
3 mele
un poco di uvetta sultanina
10 mandorle
4 cucchiai di zucchero
1 uovo
5 o 6 amaretti
1 cucchiaio di burro
per la salsa:
60 grammi di mandorle
2 uova
60 grammi di zucchero
300 ml di latte
profumo di fiori d’arancio
Preparazione:
sbucciare e tagliare a pezzetti le mele, bagnare l’uvetta e pestare le mandorle.
Sciogliere il burro e aggiungere gli ingredienti sopra preparati, lo zucchero e girare a fuoco lento per rendere le mele morbide e sciogliere lo zucchero.
Aggiungere gli amaretti sbriciolati e farcire la pasta sfoglia.
Chiuderla e dopo aver sbattuto l’uovo con un pennello cospargere la superficie dello strudel, passare anche una spolverata di zucchero sulla superficie e infornare per circa 20 minuti a 160°.
Preparare la salsa alle mandorle:
mettere in un pentolino le 2 uova , 60 grammi di zucchero, 300 ml di latte le mandorle tritate finissime e qualche gocce di fiori d’arancio, passare sul fuoco e girando portare a bollore fino a quando la salsa si restringe.
Servire come accompagnamento allo strudel.
Ingredienti:
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

- Pollo alla Coca cola
Ingredienti:
1 petto di pollo grande
1 lattina di coca cola
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
2 cucchiai di olio extra vergine
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di fecola di patate
sale e pepe
Procedimento:
adagiare il petto di pollo in una ciotola e aggiungere la cipolla tagliata sottile, l’aglio schiacciato, sale e pepe, la salsa di soia e la coca cola, lasciare marinare per circa 30 minuti.
In una padella rosolare nell’olio i filetti di pollo tolti dalla marinatura per circa 5 minuti. Nel frattempo sciogliere la fecola di patate in 3 cucchiai di acqua fredda e versarla alla marinatura, quindi versare il tutto sui filetti di pollo e cuocere per altri 10 minuti circa lasciando restringere il sughetto che si formerà.
Tagliare i filetti di pollo e adagiare con contorno di verdure al burro e cospargere il sughetto.
Servire caldi E’ UNA BONTA’!
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
polpettine di verdure
Ingredienti:
verdure miste:
carota, melanzana zucchina, cipolla
1 bicchiere di salsa di pomodoro
2 cucchiai di olio di oliva
1 mozzarella da 150 grammi
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di pane grattugiato
3 uova sale e pepe
olio per friggere
Procedimento:
Lavare e tagliare a pezzettini le verdure, versare in una padella l’olio e rosolare le verdure aggiungendo la salsa di pomodoro, sale e pepe.
Quando le verdure saranno cotte al dente adagiarle in una terrina lasciandolo raffreddare. Aggiungere poi la mozzarella a pezzetti il formaggio e pane grattugiato quanto basta.
Mescolare gli ingredienti e formare delle palline.
Rompere le uova in una ciotola e ad una ad una immergere le polpettine, girarle poi nel pane, fare questo procedimento 2 volte
(cioè 2 volte nell’uovo e 2 volte nel pane).
Cuocere le polpettine nell’olio bollente.
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

- Confettura di pesche
Ingredienti:
1 kilogrammo di pesche
800 grammi di zucchero
1 limone
1 mela
Lavare e immergere le pesche in acqua bollente per 30 secondi, togliere quindi la buccia.
Tagliarle a pezzettini o frullare la polpa, dipende se volete ottenere una marmellata a pezzi o cremosa.
Cuocere in un tegame le pesche con lo zucchero, il succo del limone e la mela a dadini sbucciata.
Portare a bollore e con la schiumarola togliere la schiuma che si formerà.
Quando la marmellata avrà preso consistenza e sarà appiccicosa sarà pronta (circa 30 – 40 minuti).
Mettere in vasetti sterili ancora bollente, chiudere ermeticamente col coperchio.
Girare i vasetti col coperchio in basso per fare raffreddare. Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 pollo
2 bicchieri di salsa di pomodoro
4 o 5 patate
1 cucchiaio di burro
erbe aromatiche: salvia, rosmarino, maggiorana, basilico, timo o origano
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
Procedimento:
tagliare il pollo a pezzetti e rosolarlo nel burro, girarlo da ambo le parti e sfumare col vino bianco.
Aggiungere la salsa di pomodoro e le patate tagliate a pezzetti e lasciare cuocere piano con il coperchio.
Salare e pepare e aggiungere le erbe aromatiche tritate.
Controllare e girare di tanto in tanto per non farlo attaccare al fondo.
Versare un poco di acqua se sarà necessario per proseguire la cottura di circa 30 – 40 minuti.
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
-
Ingredienti:
1 kilogrammo di fichi
800 grammi di zucchero
1 limone
1 mela
Procedimento:
lavare e sbucciare i fichi, tagliarli a pezzettini, sbucciare e tagliare la mela a fettine sottili, metterle in una pentola di acciaio e aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
Passare sul fuoco e lasciare cuocere fino a che la purea sarà abbastanza densa.
Invasare in vasetti sterili e girare dalla parte del coperchio fino a che saranno freddi.
Conservare in frigorifero.
P.s: la mela contiene pectina e aiuta la marmellata a diventare densa.

Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PIATTO FREDDO

- www.cucinarecreare.it
Ingredienti:
300 grammi di carne di manzo sottile
5 o 6 funghi champignon
grana o parmigiano a scaglie
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
aceto balsamico a piacere
Preparazione:
disporre la carne nel piatto singolo o di portata,
Tagliare sottili i funghi dopo averli lavati velocemente per non far assorbire acqua.
Grattugiare il formaggio grossolano e versarlo sui funghi, condire con sale, pepe, olio extra vergine e un filo di aceto balsamico a piacere.