Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :RICETTE BASE
Ingredienti:
300 grammi di farina 00
200 grammi di farina di semola di grano duro
5 uova intere
un pizzico di sale
acqua qb
1 cucchiaio di olio
Procedimento:
creare con le farine una fontana, quindi versare all’interno le uova, il sale e l’olio.
Con l’aiuto di una forchetta fate confluire la farina all’interno che amalgherete alle uova,
aggiungere sicuramente dell’acqua per ottenere un impasto ideale per essere poi lavorato
col mattarello o con la macchina per la sfoglia.
Se questo impasto viene fatta in anticipo e lasciato riposare, anche la lavorazione successiva
sarà più rapida e con una migliore riuscita.
Con queste dosi di pasta sfoglia si ottengono alla fine circa 2 kilogrammi di paste ripiene (tortelli o ravioli)
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
Ingredienti:
3 cipolle di Tropea
2 cucchiai di olio di oliva
4 filetti di merluzzo
1 bicchiere di farina bianca
2 cucchiai di passata di pomodoro
sale e pepe
1 cucchiai di salsa di soia
Preparazione:
sbucciare e tagliare a rondelle le cipolle, scaldare l’olio e versare le cipolle, aggiungere il sale e pepe e fare brasare mescolando per circa 10 minuti. Quando si asciugano versare la passata di pomodoro e la salsa di soia.
Infarinare i filetti di merluzzo e adagiarli sopra le cipolle quando saranno quasi cotte.
Mettere il coperchio per aiutare la cottura uniforme del pesce.
Girare i filetti e in pochi minuti il piatto sarà pronto.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti:
3 kilogrammi di cipolline piccole
½ litro di aceto di vino bianco
½ litro di vino bianco secco
300 grammi di zucchero
100 grammi di sale grosso
1 litro olio di oliva

Preparazione:
scottare le cipolline per circa 3 o 4 minuti per poi sbucciarle della buccia esterna.
Coprirle col sale grosso e lasciarle per circa 24 ore.
Bollire 1 litro di acqua con l’aceto e il vino bianco, versare le cipolle pulite dal sale e lasciarle cuocere per pochi minuti 4 o 5.
Scolarle e farle asciugare su un panno pulito.
Mettere le cipolline in vasetti sterili e riempire i vasetti fino al bordo con olio di oliva.
Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE, PANE E PIZZA

Ingredienti:
5 cipolle circa
6 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di aceto di mele
sale
Una prelibatezza per insaporire e accompagnare carni arrosto, lessi e formaggi.
Procedimento:
tagliare le cipolle a rondelle, metterle in una padella larga e cospargerle di zucchero, un pizzico di sale e lasciare cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
Quando si rapprende il sugo versare l’aceto di mele ed eventualmente anche un poco di acqua, continuare la cottura fino a quando saranno morbide (circa 15 minuti).
Mettere questa composta in vasetti sterili e conservare in frigorifero.
Queste sono state reallizzate con l’aceto balsamico
PANE E FORMAGGIO con salsa di cipolle caramellate e con cotognata di mele (vedi ricetta)
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
400 grammi di farina
200 grammi di burro
180 grammi di zucchero
3 tuorli d’uovo
gocce di cioccolato
carta da forno
1 lievito per dolci
Preparazione:
sciogliere il burro, mescolare con lo zucchero, aggiungere i tuorli e poi la farina,le gocce di cioccolato e per ultimo il lievito.
Mescolare bene e dare la forma di un rotolo, avvolgerlo nella carta da forno e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Tagliare il rotolo a tronchetti e adagiarli sulla teglia da forno ricoperta di carta e infornare per 20 minuti circa a 170°
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 50 bignè
150 grammi di farina
100 di burro
sale
carta da forno
4 uova
Procedimento:
versare in una casseruola 300 ml di acqua, un pizzico di sale e il burro morbido non freddo.
Portare a bollore, quindi togliere dal fuoco e aggiungere la farina con una frusta mescolare energicamente rimettere sul fuoco per sciogliere i grumi, si formerà una palla e si staccherà dalle pareti della pentola.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare, poi uno alla volta incorporare le uova, FARE ATTENZIONE NON METTERE IL SUCCESSIVO SE IL PRIMO NON SARA’ BEN INCORPORATO.
L’impasto sarà morbido e alzando col cucchiaio formerà un nastro.
Con 2 cucchiai: riempire il primo cucchiaio di impasto e col secondo staccare appoggiando sulla teglia rivestita di carta da forno (oppure usare la tasca da pasticcere)
Lasciare spazio tra uno e l’altro, passare in forno a 220° per 20 minuti circa.
Per la farcitura:
a piacere si possono riempire con crema pasticcera (vedi ricetta)
oppure con panna montata
li ho cosparsi di cioccolato sciolto (100 grammi cioccolato e un cucchiaio di burro sciolti in un padellino o nel microonde)
decorati con panna montata
POSSIAMO PRESENTARE I BIGNE’ ANCHE CON UNA FARCITURA SALATA, vedi qui

Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

CARPACCIO DI POLPO
Ingredienti:
1 polpo grande oppure 2 piccoli
1 bicchiere vino bianco
1 carota, 1 cipolla, 1 costa sedano
sale, pepe in grani
gelatina per cucina
olio extra vergine di oliva
1 limone
1 melone Leggi ricetta… »
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ideale per formaggi, carni e ripieno dei tortelli alla zucca.
Ingredienti:
1 kilogrammo di mele “sode”
400 grammi di zucchero
succo di 1 limone
a piacere gocce di senape Ho aggiunto 4 gocce per un gusto non troppo piccante
Procedimento:
Tagliare a spicchi le mele dopo averle lavate accuratamente,
eliminare il torsolo, metterle in una padella grande e coprirle con lo zucchero.
Lasciarle macerare per una notte.
Riprendere la padella, metterla sul fuoco e lasciare cuocere per 20 minuti circa fino a quando saranno morbide e gelatinose.
Aggiungere a piacere le gocce di senape (fare attenzione a non respirare le esalazioni)
Riporle in vasetti sterili la mostarda di mele, chiudere i vasetti e porli capovolti fino a quando saranno raffreddati.
Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ideale per accompagnare formaggi e carni lessate.
Ingredienti:
1 kilogrammo di mele cotogne (mele grandi e molto sode
400 grammi di zucchero
succo di 1 limone
6 gocce di senape
Preparazione:
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, coprirle con lo zucchero e lasciarle in frigorifero per 1 notte.
Riprendere le mele (avranno lasciato il liquido), mettere tutto in una padella e cuocere per circa 30 o 40 minuti,dovranno ridursi a poltiglia.
Aggiungere il succo di limone e frullate il composto per ottenere una purea, aggiungere le gocce di senape (attenzione a non respirare le esalazioni che si sprigionano) mescolare bene e mettere la cotognata ancora calda in vasetti sterili.
Girarli con il coperchio verso in basso e lasciare raffreddare in questo modo, poi riporre in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE
Ingredienti:
6 uova,
150 g zucchero,
50 farina,
½ litro latte,
50 grammi di cioccolato fondente
Procedimento:
Crema pasticcera al cioccolato:
In una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero, versare la farina incorporandola benissimo con il cucchiaio di legno.
Sciogliere in un pentolino (o nel microonde 1 minuto)il cioccolato, aggiungerlo alla crema. Scaldare il latte e sempre mescolando aggiungerlo alla crema.
Portare la casseruola su fuoco basso e sempre mescolando attendere che si addensi.