cerca ricetta

Pasta fresca “sfoglia” colorata

Filed under :RICETTE BASE

Ingredienti.
200 grammi di farina 00
200 grammi di farina integrale
50 grammi di spinaci strizzati e tritati
4 uova
sale e 2 cucchiai di olio


Procedimento:
mescolare le farine e aggiungere le uova.

Dividere l’impasto in due parti.

Aggiungere gli spinaci  e altra  farina per ottenere un panetto consistente.
Lasciare riposare al fresco

Preparare  con largo anticipo i panetti, in modo che quando si lavoreranno per le molteplici ricette, la pasta sarà più elastica.


Torta mandorle e nocciole

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti:

100 grammi di mandorle
100 grammi di nocciole
250 grammi di farina
250 grammi di zucchero
150 grammi di burro
3 uova intere
1 lievito per dolci
5 cucchiai di latte

Procedimento:
tritare nel mixer le mandorle e le nocciole finissime con un poco di farina.

Aggiungere uno alla volta gli altri ingredienti: farina, lievito, zucchero. Poi uova, burro sciolto e latte.

Stendere la carta da forno su una tortiera e versare il composto.

Passare in forno per 40 minuti a 180°.


Zucchero a velo per decorare.


Pollo ai porri e curry

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
1 pollo tagliato a pezzi
2 porri freschi
2 cucchiai di curry
2 cucchiai di olio
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:


tagliare il pollo a pezzi e adagiarlo in una pirofila da forno oliata.

Lavare e tagliare i porri a rondelle e aggiungerli sul pollo con sale e  pepe.


Passare in forno a 180° per 30 minuti,  sfumare con vino bianco, Scioglier il curry in un bicchiere di acqua ed aggiungerlo al pollo.

Cuocere per altri 30 minuti circa.

 







Taccole con pancetta e verdure brasate

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
taccole
3  fette  di pancetta affumicata
Verdure per soffritto (1 carota, 1 cipolla, 1 sedano)

olio di oliva  , sale


Preparazione:
Lavare e mondar le taccole, poi lessarle per circa 8 minuti.
In una padella rosolare con qualche cucchiaio di olio di oliva le verdure tagliate sottilissime e brasarle.

Aggiungere poi le taccole scolate, aggiustare di sale e insaporire mescolando delicatamente.

Servire il piatto caldo.


Tortelli amari di Castelgoffredo

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 10 persone
pasta fresca (vedi ricetta)
400 g farina 00 e farina grano duro
4 uova


Per il ripieno:
200 grammi di spinaci cotti e ben strizzati
circa 10 foglie di erba S. Pietro (erba amara)
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di ricotta
sale e pepe
pane grattugiato


Burro, salvia e formaggio grattugiato per il condimento.


Procedimento:
dopo aver cotto gli spinaci (o erbette) e ben strizzati, lessate le foglie di erba amara e schiacciatele per togliere l’acqua, poi unire gli ingredienti del ripieno ( ricotta sale e pepe formaggio pane qb) nel mixer .


Stendere la pasta, aggiungere il ripieno e dare la forma( tipo caramella) dei classici tortelli amari di Castelgoffredo.


Condire con burro fuso e salvia, abbondante formaggio grattugiato.


Salsiccia, piselli e fagioli

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 metro di salsiccia “lucanica”
1 scatola di fagioli
1 scatola di piselli
1 vasetto di sugo di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio di oliva

Preparazione:
rosolare la cipolla  tagliata finissima e l’aglio nell’olio, aggiungere la salsiccia tagliata a pezzetti e lasciare cuocere per circa 7 o 8 minuti.

Mettere  il sugo di pomodoro e regolare di sale.

Aggiungere i piselli e i fagioli scolati del liquido per  insaporirli nel  sughetto di pomodoro-
Servire con polenta fresca (vedi ricetta)
Si possono usare fagioli o piselli surgelati o secchi ammorbiditi, naturalmente la cottura sarà molto più lunga.


Torta meringata

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per una torta grande di 6 8 persone
3 albume d’uovo
250 zucchero a velo
400 ml di panna da montare
carta da forno
frutta a piacere o cioccolato fuso per decorare


Preparazione ricetta:
montare a neve ben ferma gli albumi e sempre mescolando aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo.
Foderare di carta da forno la teglia e spalmare su di essa il composto.


Passare in forno a 120° per circa 20 minuti lasciando leggermente socchiuso lo sportello.

Raffreddare la meringa e comporre la torta alternando con panna montata.

Sbriciolare della meringa per decorare la torta.

Servire le fette di torta con cioccolato fuso.