Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

UN PIATTO DAVVERO FAVOLOSO!
Ingredienti:
5 patate
400 grammi di fontina o altro formaggio simile
carta da forno
sale e pepe
Cuocere le patate in acqua salata o in micro onde (come abitudine) poi sbucciarle e tagliarle a dadini. Tagliare a dadini anche la fontina. Bagnare la carta da forno e metterla in una padella larga, versare fontina e patate assieme, un poco di sale e pepe e mettere sul fuoco per circa 5 minuti con il coperchio. Prendere un altro foglio di carta da forno bagnato, togliere il coperchio appoggiare la carta da forno e con l’aiuto di un’altra padella rivoltare la torta e cuocere anche dall’altra parte per circa 5 minuti senza coperchio. A seconda del fuoco, alto o basso che userete, sarà diversa la riuscita, con crosticina croccante o più bianca e morbida la torta.
Tagliare a fette e servire anche come antipasto.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

QUESTA RICETTA E’ DI ROSA, SPERO CHE NON ME NE VORRA’, ANZICHE’ MUFFIN HO USATO LO STAMPO DA PLUM CAKE, COMUNQUE LA RIUSCITA E’ OTTIMA!
GRAZIE ROSA.
Ingredienti:
250 gr cioccolato fondente
150 gr di zucchero
100 gr di burro
3 uova
mezzo bicchiere di latte
6 cucchiai di farina
1 bustina di lievito PER DOLCI
Procedimento:
sciogliere il cioccolato nel microonde, e ammorbidire il burro mesolandolo allo zucchero.
Montare a neve gli albumi Mettere la farina e lievito passati al setaccio in una terrina, aggiungere i tuorli, il cioccolato sciolto, burro e zucchero uniti precedentemente e gli albumi montati. (come al solito inserire gli albumi mescolato dal basso verso l’alto per non smontare la massa)
Passare in forno caldo a 160° per circa 30 minuti, fare la prova stecchino che deve uscire senza avere l’impasto appiccicato ma pulito, siguificherà che il nostro plum cake è pronto.

COME CONSIGLIA ROSA SI POSSONO RIEMPIRE STAMPINI DA MUFFIN E INFORNARE, IL TEMPO DI COTTURA SARA’ MINORE.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti per 4 persone:
2 cipolle bianche fresche grandi
2 salsicce
50 grammi di formaggio grattugiato
50 grammi di pane grattugiato
sale
poco olio per la teglia
Preparazione:
lessare le cipolle facendo con lo stuzzicadenti due fori per accelerare la cottura(oppure usar il micro onde), dopodiché tagliarle a metà e togliere la parte esterna e depositarle in una teglietta per forno oliata.
Prendere la parte centrale delle cipolle, metterla nel mixer con le salsicce, il formaggio e il pane, tritare e facendo delle polpettine mettere questo impasto ottenuto al centro della mezza cipolla.
Passare in forno per 15 minuti a 180°.

Servire caldo come contorno a un secondo leggero, quale potrebbe essere un lesso o un roast beef (vedi ricetta).
Un’altra idea potrebbe essere: usare delle cipolle molto più piccole e servirle come antipasto.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per la pasta
450 grammi di farina
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro morbido
1 limone (succo e scorza)
3 tuorli d’uovo
mezza bustina di lievito
Ingredienti per la crema pasticcera al limone
30 grammi di farina
50 grammi di zucchero
3 tuorli
1 vanillina
1 limone (scorza e succo)
½ litro di latte caldo

Preparare l’impasto, unendo tutti gli ingredienti e formare un panetto che farete riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo preparare la crema: mettere in un pentolino zucchero e tuorli, aggiungere farina e vanillina, poi la buccia e il succo del limone, mescolare per sciogliere i grumi. Versare il latte caldo nel pentolino e passare sul fuoco basso sempre mescolando per addensare la crema. Togliere il panetto dal frigorifero e dividerlo in due parti. Stendere ognuno su carta da forno, formando 2 dischi, 1 andrà nella tortiera, rialzare i bordi, aggiungere la crema pasticcera fredda e con l’altro disco coprire la torta.
Passare in forno a 180° per 40 minuti circa.
QUESTA TORTA E’ LA PREFERITA DI MIO FIGLIO M. QUANDO HA QUALCHE RICORRENZA ME LA RICHIEDE E DATO CHE E’ ABBASTANZA LABORIOSA, PRENDO L’OCCASIONE PER REALIZZARNE PIU’ DI UNA
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

QUESTA RICETTA MI E’ STATA MANDATA DA CECILIA, ZUCCA COMPRESA, ED E’ STATA DAVVERO APPREZZATA.
Ingredienti:
1 kilogrammo di polpa di zucca
700 grammi di zucchero
buccia di limone
vasetti sterili

Procedimento:
Scegliere una grossa e buona zucca, dividerla a metà, togliere i semi e filamenti e la buccia.
Tagliatela a dadini e mettete in una casseruola con poca acqua, mettere sul fuoco e fate cuocere fino a che sarà morbida.
Frullare la zucca e aggiungere lo zucchero, aggiungere la buccia di limone e proseguire la cottura fino a che il composto diventa colloso (circa 1 ora), mescolando di tanto in tanto.
Sterilizzate i vasetti e versate la marmellata ancora calda, chiudere ermeticamente e girare i vasetti dalla parte del tappo fino a che si sono raffreddati.
Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
700 grammi circa di carne (taglio pesce o reale)
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di burro
rosmarino sale e pepe
1 bicchiere di vin o bianco
400 grammi di carciofi surgelati o cuori freschi
Procedimento:
Mettere in un tegame olio e burro poi rosolare la carne ambo i lati per fissare i succhi.
Sfumare con 1 bicchiere di vino bianco aggiungere il rosmarino e col coperchio fate cuocere per circa 1 ora.
Controllare se si asciugasse aggiungere un poco di brodo. Dopo aver preparato i carciofi lavati e tagliati aggiungerli alla carne, anche sale e pepe e proseguire la cottura per altri 15 minuti circa. Tagliare la carne e servirla con il sughetto che è rimasto in pentola.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Questo piatto è adatto ad accompagnare piatti di pesce (San Pietro vedi ricetta o
spiedini di gamberoni vedi ricetta), oppure per un menù vegetariano.
Ingredienti per 4 persone:
2 finocchi grandi
4 acciughe sott’olio
1 scalogno
30 pinoli circa
30 uvette morbide circa
50 grammi di formaggio grattugiato
50 grammi di pane grattato
poco olio
sale e pepe
Preparazione:
tagliare a metà i finocchi e farli bollire in poca acqua salata o a vapore per ammorbidirli per circa 10 minuti. Levare la parte esterna e le cime, adagiarli in una teglia oliata e togliere la parte centrale che renderete a poltiglia con l’aiuto di un frullatore.
In una padella mettere poco olio di oliva, le acciughe e lo scalogno, poi i pinoli e le uvette ammorbidite in precedenza, quindi anche la parte interna frullata dei finocchi e impastare con formaggio e pane grattugiati, aggiustare di sale.
Mettere questo impasto al centro dei finocchi e passare in forno per 15 minuti, servire caldi.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti:
2 carote
1 costa di sedano
1 patata
1 zucchina
1 cipolla
1 fetta di zucca
1 foglia di verza
sale pepe e olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Lavare e tagliare le verdure a dadolini, metterle in una casseruola con sale, aggiungere acqua fino a coprire le verdure, passarle sulfuoco per circa 30 minuti.
Servire con una spolverizzata di pepe e olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

QUESTA RICETTA ME L’HA PASSATA CECILIA, E’ UNA RICETTA INSOLITA PERCHE’ SICURAMENTE NON AVRETE MAI MANGIATO ZUCCHINE DOLCI?!
EPPURE NON E’ NIENTE MALE (DOPOTUTTO ANCHE CON LE CAROTE SI POSSONO REALIZZARE TORTE, PERCHE’ NON CON ZUCCHINE??)
Ingredienti:
150 gr di zucchero
150 gr di farina
1 bustina lievito
3 uova
50 gr burro morbido
450 gr zucchine

Preparazione:
dividere il tuorlo dall’albume
mescolare il rosso con lo zucchero , aggiungere la farina con il
lievito e dopo aver montato il bianco lo aggiungo all’impasto – a
questo punto metto le zucchine – che ho precedentemente lavato
spuntato e tagliato a fettine sottili (a joulienne) infine metto il burro sciolto -
mescolo delicatamente e verso nella pirofila dove ho messo la carta da
forno – faccio cuocere nel forno a 170/180 gradi per circa 30 – 40 minuti -
il mio forno è ventilato – la servo mettendo dello zucchero a velo