Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
pane casereccio
pomodorini maturi
olive nere
funghetti sott’olio
basilico, aglio
acciughe sott’olio
sottilette o fontina
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione:
tagliare e abbrustolire il pane nel forno e nella tostiera.
Tagliare a pezzettini i pomodorini, l’aglio finissimo, il basilico, mescolare questi 3 ingredienti con l’aggiunta di poco sale e olio.
Depositare su ogni fetta di pane pomodori insaporiti, funghetto, oliva
acciuga e formaggio.
Una girata di olio prima di servire.
Ogni sorta di ingrediente per la vostra fantasia è ben accetto.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 5 persone
1 kilogrammo di carne di manzo taglio magatello
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe
salvia, rosmarino, timo, menta, erba cipollina, maggiorana
origano.
mezzo bicchiere vino rosso
Preparazione:
salare e pepare la carne abbondantemente, in una pentola scaldare il burro e l’olio, depositare la carne e rosolare girandola per circa 5 minuti a fuoco vivace, in questo modo si fissano i succhi interni della carne.
Trasferirla poi in una teglia da forno con il sugo della pentola e aggiungere le erbette aromatiche, cuocere a 180° per 30 minuti ( con questo tempo la carne rimane rosea all’interno e morbida.
Sfumare il sugo della teglia con mezzo bicchiere di vino rosso, ridurre sul fuoco alto e versare sulle fettine.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
2 fette di speck un poco più alte
2 porri
1 cucchiaio di olio
sale
Preparazione:
versare l’olio in una padella, tagliare e lavare i porri, tagliare a listarelle anche lo speck, salare e lasciare cuocere per circa 10 0 15 minuti, fino a quando i porri saranno morbidi.
Un contorno ideale per servire delle uova al tegamino o un piatto di carne dalla cottura neutra tipo un lesso.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI
RICETTA DI DYLAN
Ingredienti per 4 persone
600 grammi di petto di pollo
150 grammi di mandorle tritate
50 grammi di pane grattugiato
150 grammi di farina
3 albumi d’uovo
olio di arachide per friggere
sale e pepe
Preparazione:
tagliare la carne a pezzetti salare e pepare.
Preparare una pastella con gli albumi e la farina, quindi diluire con circa 1 bicchiere di acqua fino ad ottenere un composto piuttosto fluido.
Lasciatelo riposare per ¼ d’ora coperto.
Trascorso il tempo tuffare i bocconcini di pollo nella pastella e successivamente nelle mandorle tritate finemente con l’aggiunta di 50 grammi di pane grattugiato.
Friggere in abbondante olio fino a doratura.
Servire calde
IN ALTERNATIVA ALLE MANDORLE:
COCCO GRATTUGIATO
O CURRY
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 3 o 4 persone
250 grammi di garganelli all’uovo
200 grammi di salmone affumicato: ottimo“Agroittica Lombarda”
2 cucchiai di uvetta sultanina
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
vino bianco
1 scalogno
sale e pepe
Spiegazione ricetta:
ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida. Portare a bollore acqua salata per cuocere la pasta.
Nel frattempo rosolare lo scalogno nell’olio, tagliare a listarelle il salmone affumicato e aggiungerlo, poi aggiungere anche l’uvetta e a fuoco basso mescolare per non fare seccare, sfumare col vino bianco, il tutto non richiede più di 5 minuti.
Dopo aver cotto la pasta scolarla e aggiungerla al sugo.
Consiglio un filo di olio e pepe appena macinato.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per 4 persone
4 pesche grandi
15 amaretti
2 cucchiai di burro
½ bicchiere di marsala all’uovo
½ bicchiere di acqua
preparazione ricetta:
sciogliere il burro in una pentola, lavare e tagliare le pesche, togliere il nocciolo e disporle in essa
Depositare al centro di ognuna un amaretto. Lasciare cuocere a fuoco basso per 5 minuti, (le pesche non devono diventare troppo morbide, vanno solo insaporite).
Tritare gli amaretti rimasti, aggiungere il marsala, mezzo bicchiere di acqua e versare sulle pesche..
Alzare il fuoco per far evaporare i liquidi in eccesso .
Servire le pesche condite con il sugo rimasto in pentola.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :PIATTO SARDO, PIATTO UNICO, PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 persone
6 fette di pane Carasau
100 grammi di spinaci cotti
100 grammi di ricotta
100 grammi di formaggio grattugiato
1 tazza di sugo di pomodoro (vedi ricetta)
sale e pepe e noce moscata
Preparazione ricetta:
cuocere gli spinaci con un soffritto di poco burro e 1 spicchio d’aglio, versare spinaci e mescolando lasciare che la loro acqua evapori. Sale e pepe. Metterli nel mixer, aggiungere la ricotta, poi il formaggio grattugiato, e una grattugiata di noce moscata.
Con questo abbiamo ottenuto il nostro ripieno.
Portare a bollore dell’acqua salata in una padella grande, per poter immergere mezzo foglio di pane Carasau.
Questo pane diventerà morbido immediatamente, usare una pinza per ritirarlo dall’acqua.
Appoggiatelo su un ripiano, spalmate un cucchiaio di ripieno di spinaci e avvolgete a mo’ di cannellone. e depositare poi in una pirofila.
Dopo aver riempito la pirofila insaporire con sugo di pomodoro e abbondate formaggio grattugiato.
Passare qualche minuto in forno per gratinare la superficie.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti:
10 pomodorini maturi
1 scatola di tonno
1/2 cipolla piccola
1 carota
10 capperi
1 acciuga
basilico
sale e pepe
Preparazione:
lavare e tagliare a metà i pomodorini, togliere la parte interna e girarli su di un canovaccio per asciugarli.
Nel mixer mettere tutti gli altri ingredienti: tonno, cipolla, carota, capperi acciuga e 2 foglie di basilico, sale e pepe.
Formare con il composto ottenuto delle palline e riempire i pomodorini, decorare con basilico e servire freddi.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla 1 carota 1 sedano
un pezzo di carne per brodo
100 grammi di pisellini surgelati
sale
100 grammi di pastina a scelta all’uovo
100 grammi di formaggio grattugiato
Preparazione ricetta:
preparare un brodo buono con carne, cipolla, carota e sedano.
Dopo circa 1 ora il brodo sarà pronto, togliere con una schiumarola le verdure e la carne e aggiungere i piselli che dovranno cuocere circa 15 minuti, dopodiché buttare la pasta.
Servire con abbondante formaggio grattugiato.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE
Ingredienti:
80 grammi di zucchero
4 tuorli
400 ml di latte
1 pezzetto di bacello di vaniglia
Preparazione:
in una terrina mettere i tuorli e lo zucchero, mescolare fino a quando alzando il cucchiaio il composto cadrà a nastro.
In un pentolino portare a bollore il latte con il bacello di vaniglia intagliato.
Togliere la vaniglia dal latte, e far cadere il latte a filo nel composto di uova e zucchero sempre mescolando.
Portare questo composto ottenuto sul fuoco basso e girare fino a quando si addenserà.
Raffreddare la crema ottenuta.
Montare a neve ferma gli albumi.
Inglobare gli albumi ,girando dal basso verso l’alto, alla crema .