Ingredienti:
200 grammi di farina 00
100 grammi di burro morbido
100 grammi di Parmigiano Reggiano o Grana Padano
1 uovo + 1 per spennellare in superficie

Preparazione ricetta:
Mescolare tutti gli ingredienti, formare un panetto e far riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere il panetto con uno spessore di 3-4 millimetri e con delle formine o con un coltellino ritagliare dei biscotti, spennellare poi con l’uovo sbattuto.
Adagiare sulla placca da forno rivestrita di carta passare in forno caldo, cuocere a 180° per circa 10 minuti.
Ingredienti per 4 persone
2 guanciali di manzo
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di sale grosso
1 cipolla bianca grande
2 carote
1 sedano
2 cucchiai di zucchero
aromi ( bacche ginepro, pepe in grani, 1 pezzetto peperoncino, cannella)
alloro e rosmarino
½ bicchiere di aceto balsamico ½ bicchiere di marsala
500 ml di vino Barbera ( o Barolo o vino corposo)

Preparazione ricetta:
legare la carne con spago e girarla nella farina con qualche chicco di sale grosso.
Rosolare per qualche minuto in olio di oliva.
In un’altra pentola brasare le verdure tagliate a pezzetti e aggiungere poi la carne, rosolare assieme e sfumare poi con il vino, aceto balsamico e marsala.
Inserire le spezie e alloro e rosmarino, lo zucchero e cuocere a fuoco basso con coperchio per almeno 2 ore.
A fine cottura togliere la carne e raffreddarla prima di tagliarla a fette.
Il sugo rimasto nella pentola filtrarlo dalle verdure e se vi sarà bisogno cuocere di nuovo per renderlo denso.

Ingredienti per circa 10 crespelle
3 uova intere
3 cucchiai di farina circa
1 bicchiere di latte
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Per la farcitura delle crespelle
250 grammi di ricotta
anice stellato o liquore all’anice
4 cucchiai di zucchero
zucchero a velo
Preparazione ricetta:
Mescolare energicamente le uova con la farina e lo zucchero per sciogliere i grumi.
Aggiungere lo zafferano al latte e versare nel composto di uova e farina fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Oliare una padella con la carta assorbente imbevuta nell’olio e versare un mestolo di composto.
Cuocere la crespella sottilissima e ripetere fino ad esaurire il composto.
Scaldare 3 cucchiai di acqua e mettere in ammollo l’anice stellato, aggiungere poi questo infuso alla ricotta.
Preparare la farcia facendo passare dal colino la ricotta, mescolare con lo zucchero e mettere l’infuso di anice per profumare.
Inserire al centro della crespella la ricotta, chiudere a piacere e servire con una spruzzata di zucchero a velo.