
Ingredienti per 5 – 6 persone
200 grammi di castagne
100 grammi di zucchero
200 grammi di panna da montare
1 bicchierino di rhum
50 grammi di burro
1 vanillina
1 cucchiaio di cacao
200 litro di latte
Preparazione:
lessare le castagne e sbucciarle.
Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate nel latte.
Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate o Mixer.
Aggiungere alla purea di castagne 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum.
Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere.
Montare la panna e metterla in un’altra tasca da pasticcere.
Comporre il dolce mettendo un poco di panna sul fondo del bicchiere, poi il composto di castagne e finire con altra panna.

Per realizzare queste piccole praline a base di formaggio ho usato della ricotta freschissima, robiola magra, e poco gorgonzola.
Ho amalgamato con un mixer ad immersione aggiungendo sale, pepe e olio extra vergine di oliva a filo.
Bagnandomi leggermente le dita ho formato delle palline e le ho fatte roteare nella granella di pistacchi.
Non necessariamente occorre usare questi formaggi, il formaggio da scegliere però deve rimanere compatto.
Per la granella è ideale anche una granella di nocciole o mandorle tostate.a falde

Ingredienti per 4 – 5 persone:
3 etti di farina 00
3 uova intere
200 grammi carne macinata
1 salsiccia
1 pugnetto di Grana Padano grattugiato
sale
1 cucchiaio di burro e verdure per soffritto (carota, cipolla, sedano)
50 grammi di burro
50 grammi di formaggio grattugiato
1 fetta di prosciutto crudo
erba cipollina a piacere
Preparazione ricetta:
preparare la pasta sfoglia impastando la farina con le uova e acqua qb, fare riposare il panetto per almeno 1 ora prima di ricavare una sfoglia sottile.
Nel frattempo preparare il ripieno:
soffriggere le verdure tagliate sottili nel burro. e aggiungere poi alla carne con la salsiccia, il formaggio, aggiustare di sale.
Dalla sfoglia sottile ritagliare tanti rettangoli, mettere un cucchiaino di ripieno e chiudere a quadruccio.
Bollire i quadrucci in acqua salata.
Soffriggere il prosciutto crudo tagliato a striscioline nel burro, versare i quadrucci scolati e servire con formaggio grattugiato ed erba cipollina.