Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 / 5 persone:
2 scatole di ceci di buona qualità
1 calamaro grande freschissimo
2/3 Code di gamberi per persona
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Verdure per soffritto (cipolla sedano carota)
2 spicchio d’aglio
Rosmarino
Preparazione ricetta:
rosolare le verdure per soffritto tagliate sottili in olio, aggiungere i ceci scolati e sciacquati, coprire con acqua, salare e portare a bollore.
Togliere alcuni ceci ed il resto omogeneizzare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea.
Pulire il calamaro togliendo la pellicola grigiastra, tagliare a striscioline sottili.
Rosolare in una padella l’aglio, aggiungere gli straccetti di calamari e tostarli a fuoco vivace. (togliere aglio)
Rosolare l’altro spicchio d’aglio in olio, mettere il rosmarino e i gamberi sgusciati, saltarli nella padella solo qualche minuto.
Unire alla purea di ceci quelli interi, mettere poi i calamari.
Comporre il piatto servendo un mestolo di zuppa di ceci con straccetti di calamari ed adagiare su di essa alcuni gamberi al profumo di rosmarino.
Un filo di olio e una spruzzata di pepe.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :PRIMI PIATTI
Ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per gli gnocchi di pane:
4 o 5 panini di pane raffermo
100 grammi circa di formaggio grattugiato
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di burro
Prezzemolo ed erba cipollina
Latte qb
Sale e pepe
3 uova
Ingredienti per la verza:
mezza verza
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai diOlio E.V.O. e 2 noci di burro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 tazzina di aceto di mele
Sale e pepe
Burro e salvia per condire gli gnocchi
Formaggio a scaglie
Preparazione ricetta:
tritare il pane raffermo e tenerne da parte una tazza.
Rosolare nel burro lo spicchio d’aglio.
Mettere in una ciotola grande il pane , aggiungere le uova intere, il prezzemolo e l’erba cipollina tagliati sottili, il formaggio grattugiato, il burro senza aglio, salare e pepare, mescolare fino ad ottenere un composto non appiccicoso aggiungere all’occorrenza del latte .
Formare delle palline e passarle nel pane che avevate tenuto da parte.
Tagliare sottilissima la verza e poi lavarla ed asciugarla.
Rosolare l’aglio (poi toglierlo) in olio e burro.
Mettere la verza e rosolare anch’essa, salare e pepare.
Quando la verza comincia ad imbiondire sfumare con aceto di mele, mettere poi il concentrato di pomodoro e cuocere con coperchio mescolando di tanto in tanto (aggiungere dell’acqua se la verza si secca prima della cottura.
Bollire in acqua salata gli gnocchi di pane solo per qualche minuto, poi saltarli in una padella dove avrete rosolato il burro con la salvia.
Presentare il piatto con un letto di verza adagiando su di essa gli gnocchi conditi e una spolverata di formaggio.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone
2 guanciali di manzo
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di sale grosso
Verdure per soffritto (1 cipolla bianca grande
2 carote)
1 sedano
2 cucchiai di zucchero
aromi ( bacche ginepro, pepe in grani, 1 pezzetto peperoncino, cannella)
alloro e rosmarino
½ bicchiere di aceto balsamico ½ bicchiere di marsala
500 ml di vino Barbera ( o Barolo o vino corposo)
2 patate, 2 carote per il contorno
Preparazione ricetta:
legare la carne con spago e girarla nella farina con qualche chicco di sale grosso.
Rosolare per qualche minuto in olio di oliva.
In un’altra pentola brasare le verdure tagliate a pezzetti e aggiungere poi la carne, rosolare assieme e sfumare poi con il vino, aceto balsamico e marsala.
Inserire le spezie e alloro e rosmarino, lo zucchero e cuocere a fuoco basso con coperchio per almeno 2 ore.
Mezz’ora circa prima della fine cottura inserire le carote e patate tagliate a pezzettini con un bicchiere di acqua.
A fine cottura togliere la carne e raffreddarla prima di tagliarla a fette.
Il sugo rimasto nella pentola filtrarlo dalle verdure e cuocere di nuovo per renderlo denso.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
5 kilogrammo di mele
150 grammi di farina
50 grammi di cioccolato fondente
180 grammi di zucchero
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
½ bicchiere di latte
burro e farina per la teglia da forno per torta
zucchero a velo
Procedimento:
sbucciare e tagliare le mele a spicchi.
Sbattere le uova con lo zucchero,
sciogliere il burro e il cioccolato in microonde (o bagnomaria).
Setacciare farina con lievito .
Unire le farine al composto di uova, aggiungere burro e cioccolato, mettere anche il latte, mescolare energicamente.
Inserire parte delle mele nel composto tenendone da parte alcune per adagiarle sulla superficie.
Mettere il composto in una tortiera imburrata e infarinata e disporre il rimanente delle mele.
Infornare per 45 / 50 minuti a 180°.
Quando la torta sarà fredda cospargere zucchero a velo sulla superficie.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :senza categoria
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di carne tagliata a coltello di Fassona
Senape di Dijone
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
2 uova sode
2 carciofi ideali per cruditè
Riduzione di aceto balsamico
1 limone (succo)
Preparazione ricetta:
Pulire i carciofi e tagliare sottilissima la parte interna, mettere in una insalatiera e condire con sale e pepe ed abbondante olio e succo di limone.
Mettere in una ciotola la carne e condirla con sale e pepe, abbondante olio e un cucchiaio circa di senape, amalgamare e con l’aiuto di coppa pasta adagiare al centro del piatto da servire.
Tagliare le uova a metà e metterle nello schiacciapatate e farete scendere a fiocchi sulla carne.
Mettere poi i carciofi sul piatto e finire con un filo di olio e una riduzione di aceto balsamico. (La riduzione si ottiene facendo evaporare della metà l’aceto).