cerca ricetta

Anatra alla pechinese

Filed under :PIATTO UNICO, SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 anatra
cipollotti e verdure fresche tagliate a julienne
per la salsa agrodolce:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di sale
una noce di zenzero fresco grattugiato
per le crepes:
200 di farina 00
250 ml di acqua frizzante
un pizzico di sale
2 cucchiai di semi di sesamo

SALSA AGRODOLCE
Preparazione:
sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida il miele, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare bene con un pennello da cucina.
Con questo composto spennellare l’anatra e il rimanente è da presentare con il piatto finito per essere aggiunto all’interno delle crepes sopra la carne e le verdure sottili.

CREPES AL SESAMO
Mettere in una terrina la farina, l’acqua, sale e semi di sesamo, sbattere bene con una frusta e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Oliare una padella antiaderente, aggiungere un cucchiaio di impasto e stenderlo sulla superficie, cuocere per circa 3 minuti per parte fino a quando farà delle bolle scure.
Cospargere di olio  una sola parte delle crepes ottenute, chiuderle a libro  con all’interno la parte oliata.
Portare a bollore l’acqua in una vaporiera e aggiungere le crepes  sulla griglia 2 minuti prima di servirle per renderle morbide, dovranno contenere la carne, salsa agrodolce e verdure per essere poi arrotolate e gustate.

Continua a leggere Leggi ricetta… »


Bicchiere delizia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 3 bicchieri
10 – 12 biscotti circa
3 tuorli
350 ml di latte
20 grammi di fecola di patate
1 vanillina
60 grammi di zucchero
1 pezzo di cannella
50 grammi di cioccolato fondente
panna montata e frutta per decorare

Procedimento:
bollire il latte con metà dello zucchero e la cannella.
Rompere le uova  (solo tuorlo), aggiungere la fecola, il resto dello zucchero e la vanillina, mescolare bene per sciogliere i grumi,

Versare in questo composto il latte  filtrato tiepido e passare sul fuoco per addensare(sempre mescolare con una frusta).
Dividere la crema in due parti e ad una aggiungere il cioccolato sciolto(in microonde o con un cucchiaio di latte in un pentolino a fuoco basso).

Sbriciolare i biscotti e porli sul fondo dei bicchieri,(USARE ANCHE PANDORO O PANETTONE AVANZATO)   coprire con la crema gialla e mettere in frigorifero per solidificare.

Mettere di nuovo biscotti sbriciolati e poi l’altra crema al cioccolato, rimettere in frigorifero.
Finire con biscotti o amaretti, panna montata e frutta







Crespella dolce con biscotti Mc Vitie’s

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

 

 

Ingredienti per 6 persone:
10 biscotti Mc Vitie’s original 
2 banane
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
4 uova intere
200 ml panna fresca

 

  Leggi ricetta… »


Crema al caffè al profumo di cardamomo

Filed under :DOLCI E DESSERT, SALSE E SUGHI

QUESTA RICETTA PARTECIPA AL CONTEST “Creme, salse e DIP” del blog: Cucinando e assaggiando

Ingredienti:
3 rossi d’uovo
100 grammi di zucchero
1 tazza di caffè

5 semi di cardamomo
100 ml di panna fresca
1 cucchiaio di cacao in polvere
1 cucchiaino di zucchero per la panna

 

Preparazione:
togliere dal bacello del cardamomo i semini e metterli nella moka per preparare un caffè forte e profumato.

Porre i rossi d’uovo in una terrina, aggiungere lo zucchero e mescolare con la frusta elettrica.
Passare il composto a bagnomaria e mentre i rossi tendono a solidificare aggiungere il caffè, a fuoco basso lasciare addensare la crema, quindi farla raffreddare.
Montare la panna con un cucchiaino di zucchero (panna e contenitori freddi) ed una parte aggiungerla alla crema di caffè fredda.

 Questa delicata salsa è ideale per accompagnare dolci o per comporre dessert in bicchiere

 
LINGUE DI GATTO (vedi ricetta clicca qui)
FROLLINI  (vedi ricetta clicca qui)

SBRISOLONA (vedi ricetta clicca qui)







Polpette di ragù e Salsa allo Yogurt

Filed under :SALSE E SUGHI, SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
POLPETTE:
300 grammi di ragu’ di carne
1 uovo
50 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato  qb
olio di girasole
SALSA DI YOGURT:
50 grammi di yogurt greco
2 pomodori secchi
sale e peperoncino
 olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di senape in grani
1 cucchiaino di zucchero

 
Preparazione ricetta:
POLPETTE
comporre le polpette con il ragù, l’uovo, il formaggio grattugiato e pane grattugiato quanto basta per avere la consistenza adeguata per friggere in olio bollente di girasole.

SALSA DI YOGURT
Mettere in una tazza lo yogurt, aggiungere sale e peperoncino, zucchero, tagliare i pomodori secchi e aggiungerli ed iniziare ad amalgamare.
Unire il cucchiaino di senape e un goccio di olio quanto basta per rendere cremosa la salsa come desiderata (circa 2 cucchiai).

QUESTA SALSA ESSENDO FRESCA – RINFRESCANTE E’ IDEALE PER FRITTI DI CARNI O PESCE E/O PIATTI SAPORITI.







Soufflè al formaggio e patate

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
50 grammi di burro
50 grammi di farina
2 patate bollite e schiacciate
sale pepe e noce moscata
40 grammi di formaggio grattugiato
200 grammi di albumi (5 uova circa)
3 terrine da forno

 


Preparazione ricetta:
montare a neve gli albumi (scaldandoli leggermente montano in fretta e bene)
In una terrina mescolare tutti gli ingredienti e poi inserire gli albumi  dolcemente per non smontare.
Imburrare e cospargere pane grattugiato all’interno delle terrine e versare il composto.
Foderare le terrine di carta da forno poiché il composto si gonfia parecchio.
Depositare le terrine in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, non aprire mai il forno  fino a quando il soufflé si sarà raffreddato.







Ravioli ripieni “Happy Valentine”

Filed under :DOLCI E DESSERT

RAVIOLI DOLCI RIPIENI


Ingredienti per circa 30 ravioli e dosi per 4 – 5 persone.

*Per realizzare  la pasta:
200 grammi di farina 00 del molino Chiavazza

1 cucchiaio di strutto
1 uovo

*per il ripieno:
100 grammi di ricotta freschissima
3 cucchiai di marmellata di fragole

*olio di girasole per la frittura
*gelatine ottenute con sciroppo di fragola e agar agar
*miele liquido
*frutta a piacere
*panna montata per decorare il piatto di portata.

Preparazione ricetta:
impastare la farina con l’uovo intero , lo strutto e aggiungere acqua tiepida fino ad ottenere un panetto elastico non troppo morbido, lavorarlo bene con le mani infarinate e deporlo poi in frigorifero coperto con pellicola per almeno 2 ore.

Il ripieno di questi ravioli è semplicissimo, setacciare la ricotta (farla passare da un colino) per renderla cremosa, aggiungere la marmellata (possibilmente senza pezzi di frutta) e mescolare bene i 2 ingredienti.

Stendere con la macchina della pasta o con il mattarello la pasta ricavando delle strisce larghe circa 8 cm e lunghe. Depositare a distanza di 10 cm il ripieno e coprire con un’altra striscia di pasta.

Schiacciare bene intorno al ripieno per far uscire l’aria e sigillare bene le 2 paste, tagliare poi i ravioli con uno stampino a cuore e reimpastare i ritagli di pasta per ricavare altri ravioli.

Friggere in olio bollente i ravioli solo 2 minuti circa girandoli per cuocerli da ambo le parti, asciugare su carta assorbente.
Comporre il piatto di portata come da vostra fantasia.
Nel mia preparazione ho realizzato delle gelatine sciogliendo l’agar agar (alga addensante) nel succo di fragola e poco zucchero.
Ho cosparso di miele i ravioli , decorato con frutta fresca e zucchero a velo e panna montata.

QUESTA RICETTA PARTECIPA AL CONTEST DEL MOLINO CHIAVAZZA  “Happy Valentine”







Gnocchetti di patate e zucca con verze e wurstel

Filed under :PIATTO UNICO

Ingredienti per 4 persone:
3 patate medie
3 carote
1 quarto di verza
2 wurtsel piccoli
1 scalogno
olio di oliva
1 uovo
farina 00 qb
formaggio per mantecare

    
     Preparazione ricetta:
1) Cuocere in acqua salata le patate con la buccia e le patate, dopodiché pulirle e schiacciarle.
2) Rosolare lo scalogno nell’olio, aggiungere la verza tagliata a pezzettini, salare e proseguire la cottura aggiungendo un poco di acqua per rendere morbida la verza.
3) Aggiungere alle patate e carote schiacciate 1 uovo, sale e un poco di farina (circa 100 grammi)  fino ad avere una consistenza da poter lavorare e modellare.
Aiutandosi con farina sulla spianatoia ricavare delle cilindretti che verranno tagliati a distanza di 2 cm per ricavare gli gnocchi, sempre infarinando, muovere circolarmente gli gnocchi per renderli tondi.
Quando la verza sarà cotta aggiungere il wurstel a pezzetti e poi gli gnocchi bolliti e scolati.
Mantecare con formaggio a scelta.







La Cucina del cuore e i “Cuoricini ripieni”

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

CUORICINI RIPIENI

Ingredienti per circa 10 cuoricini:

pasta: 100 grammi di farina
1 cucchiaio di strutto

acqua qb

ripieno: 50 grammi di mandorle
50 grammi di zucchero

1 uovo

scorza di limone

aroma vaniglia

per la glassa: 50 grammi zucchero a velo e succo di limone per la glassa
burro e farina per gli stampini

 
Preparazione ricetta:

1 – impastare la farina con lo strutto e acqua quanto basta per ottenere un panetto liscio e piuttosto sodo. Far riposare in frigorifero per circa 2 ore.

 2- Preparare il ripieno dei cuoricini; macinare le mandorle con l’aggiunta di zucchero nel frullatore rendendole una farina.

Inserire al composto la scorza di limone e qualche goccia di aroma di vaniglia.

Montare l’albume (non freddo) a neve.

Aggiungere al composto  sia il tuorlo che l’albume girando dal basso verso l’alto per non smontare.

 3 – Imburrare e infarinare degli stampini.

 4 – Tirare sottile e stendere sul ripiano il panetto di pasta, foderare con questa gli stampini imburrati e infarinati e riempirli della farcia di mandorle.

 5 -Cuocere in forno a 150° per circa 10 minuti (non colorare troppo).

6 – Preparare la glassa con lo zucchero a velo aggiungendo qualche goccia di limone e gocce di acqua per rendere la glassa morbida ma non troppo, densa al punto che spalmata sui dolcetti non cada sui lati. Lasciandola raffreddare si addenserà.

 7 – Decorare il piatto a piacere secondo il tema della serata o della ricorrenza.

 QUESTA RICETTA PARTECIPA AL CONTEST  “La Cucina del cuore”

DEL BLOG:  L’aroma del caffè







Bicchierini con crema inglese

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 10 bicchierini
20 biscotti frollini
10 amaretti
acqua zuccherata e succo di limone
crema inglese
Ingredienti:
100 grammi di zucchero
6 tuorli
½ litro di latte
bacello di vaniglia

 

Preparazione ricetta:
Preparare la crema inglese (vedi ricetta) non è facilissima, potete sostituirla con un’altra più facile: crema al mascarpone (vedi ricetta)

 

Sbriciolare i biscotti tenendone da parte alcuni per decoro.

 

Riempire i bicchierini con biscotti, bagnarli con acqua zuccherata e succo di limone.


Aggiungere la  crema inglese e decorare secondo la vostra fantasia.