cerca ricetta

Terrine di melanzane – Terrine of aubergine

Filed under :VERDURE E CONTORNI


Ingredienti per 4 persone

2 melanzane grandi
2 fette di prosciutto cotto tagliato alto
1 uovo
50 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di passata pomodoro
olio di oliva
sale
rosmarino e origano


Procedimento:
lavare e tagliate a dadini le melanzane e passarle in una terrina di acqua salata per circa ½ ora.


Oliare una padella e dopo aver ben asciugato le melanzane, lasciarle appassire per circa 5 minuti salando poco ma aggiungendo rosmarino e origano.


Mettere nelle terrine le melanzane cotte. Sbattere l’uovo e il grana assieme, aggiungere il prosciutto a dadini, versarlo sulle melanzane.

Per finire  un poco di passata di pomodoro con origano.
Infornare per circa 15 minuti a 150°







Risotto al pomodoro – Tomato risotto

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone

4 bicchieri di riso

2 cucchiai di burro

1 scalogno

2 bicchieri di vino bianco

1 mestolo di sugo di pomodoro (vedi ricetta)

Paprika

sale e pepe

brodo di carne o verdure

formaggio Grana Padano grattugiato

Procedimento:

scaldare il brodo.

In un tegame rosolare lo scalogno nel burro e versare il riso, dopo 2 o 3 minuti di tostatura, sfumare con il vino bianco e poco alla volta aggiungere il brodo.

A metà cottura aggiungere il sugo di pomodoro e un cucchiaio di paprika, a fine cottura mantecare con formaggio grattugiato e aggiustando di sale e pepe.







Tiramisu’ alla frutta

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 scatola di pesche sciroppate (O ALTRA FRUTTA FRESCA)
500 grammi di fragole
5 kiwi
2 banane
4 uova
1 scatola di biscotti Pavesini
5 cucchiai di zucchero
250 grammi di mascarpone

Procedimento:
preparare la crema di mascarpone (vedi ricetta in dolci e dessert crema di mascarpone).
Togliere le  pesche sciroppate dal vaso tenendo lo sciroppo.


Tagliare a fettine tutta la frutta.


Bagnare i Pavesini nello sciroppo e fare uno strato nella pirofila, poi cospargere la crema di mascarpone e la frutta mista, quindi un altro strato di Pavesini, crema e frutta.
Porre in frigo per almeno 1 ora .
SE NON SI VUOLE USARE LA FRUTTA SCIROPPATA BAGNARE I PAVESINI IN SUCCO DI  FRUTTA.


Cheese cake di fragole

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
250 grammi di biscotti secchi
150 grammi di burro
500 grammi di ricotta
2 uova intere
150 grammi di zucchero
confettura di fragole

Consiglio uno stampo a cerniera o pirottini.

Nella foto seguente ho eseguito la cheese cake sostituendo la ricotta con la Philadelpia e a metà cottura ho aggiunto sulla torta uno yogurt naturale da 500 grammi Ho  finito la cottura e servita poi con una salsa di fragole frullate con succo di limone e zucchero.


Procedimento:
sciogliere il burro e dopo aver tritato finemente i biscotti amalgamare bene i due ingredienti.

In una tortiera foderata con carta da forno fare una base con biscotti e burro, lasciando i bordi alti, e schiacciare il fondo.


Mescolare bene lo zucchero con la ricotta, aggiungere i tuorli e gli albumi montati a neve facendo attenzione a
non smontarli, perciò mescolare il composto  dal basso verso l’alto.


Versare il composto sulla base e infornare per circa 25 – 30 minuti a150°.
Quando la torta si sarà raffreddata spalmare la confettura di fragole (scaldarla leggermente per renderla meno densa e stenderla con facilità)  e decorare a piacere.
Raffreddare la torta in frigorifero per almeno 1 ora.

SE SI SCELGONO PER LA PREPARAZIONE DELLA BASE DEI BISCOTTI SENZA GLUTINE ANCHE GLI INTOLLERANTI A QUESTO ALIMENTO POSSONO PREPARARE E GUSTARE QUESTO DOLCE.

 


Insalata di pollo – Chiken salad

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 petto di pollo
1 cipolla, 1 carota, sedano
1 bicchiere di vino bianco
sale
1 confezione di wurstel piccoli

qualche cipollina e peperoni all’agrodolce
olive
olio di oliva


Preparazione:
lessare il petto di pollo con la carota, cipolla, sedano e sale, oppure usare del pollo o gallina lessato avanzato.


Tagliare a listarelle la carne, aggiungere i wurstel a rondelle, le cipolline e i peperoni, le olive e condire con sale e olio di oliva.

A piacere maionese.







Riso freddo ricco

Filed under :PIATTO UNICO, PRIMI PIATTI

 

PREPARARE IN ANTICIPO QUESTO PIATTO E’ UN’OTTIMA IDEA, GLI INGREDIENTI SI INSAPORISCONO TRA LORO.

300 grammi di riso a piacere
100 grammi di piselli surgelati o freschi
100 grammi di formaggio (tipo fontina o asiago)
1 confezione di wurstel
1 fetta di prosciutto cotto alta
qualche funghetto sott’olio
qualche cipollina all’aceto
olio di oliva
1 scatola grande di tonno
maionese e crema di aceto balsamico per decorare
pomodorini a piacere

Preparazione:
quando 2 litri di acqua arrivano a bollore buttare il riso, che cuocerà in  circa 15 minuti, aggiungere  anche i piselli che hanno più o meno lo stesso tempo di cottura.


Scolare il riso e farlo raffreddare sotto acqua corrente, altrimenti rimarrà colloso, compresi i piselli.
In una ciotola grande versare tutti gli ingredienti, formaggio a dadini, wurstel a fettine, prosciutto a dadini, funghi, cipolline, tonno e mescolare bene con il riso e piselli, aggiungere un po’ di olio e comporre un piatto di portata decorando con pomodorini, maionese e crema di aceto balsamico.


Risotto alle pere e Taleggio

Filed under :PRIMI PIATTI


Ingredienti: DOSI PER 4 – PERSONE

4 bicchieri di riso a piacere (io ho usato carnaroli)
2 pere non troppo mature
200 grammi di taleggio
1 litro circa di brodo
2 cucchiai di burro
1 bicchiere di vino bianco
100 grammi di Parmigiano reggiano
sale e pepe
1 cipolla piccola

scorza di limone a filetti sottilissimi

Procedimento:
soffriggere la cipolla nel burro, aggiungere il riso e lasciarlo tostare per 1 – 2 minuti a secco, quindi aggiungere il vino e dopo averlo fatto evaporare poco alla volta il brodo caldo.


Verso metà cottura,aggiustare di sale, aggiungere le pere a pezzetti e alla fine della cottura del riso mantecare con il Taleggio a dadini .

Parmigiano Reggiano , una girata di pepe e adagiare in superficie listarelle sottilissime di buccia di limone.


Panna cotta al cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:  DOSI PER 4 – 5 PERSONE
200 ml panna fresca
100 ml latte intero
3 cucchiai di zucchero
50 grammi cioccolato fondente
5 grammi colla di pesce (3 fogli)

panna montata per decorare

marmellata o frutta fresca frllata



Procedimento:
bagnare in acqua fredda la colla di pesce.
Scaldare in un pentolino il latte e aggiungere lo zucchero, mettere il cioccolato a pezzetti mescolando sciogliere omogeneamente.

Strizzare la colla di pesce e aggiungerla alla crema di cioccolato, mescolare bene per sciogliere anche la gelatina (Non portare a bollore).


Raffreddare il composto e aggiungere la panna fresca (non montata).

Versare il composto in uno stampo (oliato di olio di semi)  o in stampini di silicone.
Porre in frigorifero per circa 2 ore (dipenderà  dalla grandezza dello stampo).


Prima di voltare lo stampo, adagiare per qualche secondo in acqua bollente.

Decorare a piacere il piatto per la presentazione con frutta, marmellata o panna montata.


Lonza di maiale su crema di Brie

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
1 kilogrammo circa di lonza di maiale
150 grammi di formaggio Brie
30 grammi di burro
2 cucchiai di polvere per purè
sale pepe e rosmarino
1 bicchiere di vino bianco

Procedimento:
rosolare la carne nel burro e rosmarino girandola accuratamente.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe, proseguire la cottura per 1 ora mettendo il coperchio.

Aggiungere un bicchiere di latte per non ottenere un  sugo più cremoso.
Provare con uno stuzzicadente se non esce acquetta rossa la carne è cotta.
Togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette sottili.
Nel sughetto  rimasto nella pentola mettere circa 2 o 3 cucchiai di polvere di purè e pezzi di formaggio Briè, a fuoco lento sciogliere bene per creare una crema. aggiungere anche le fettine di carne girandole nel sugo.

Mettere le fettine di carne in un piatto di portata e versare la crema di Brie su di esse.
POLENTA (vedi ricetta)

 


Carciofi ripieni

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
4 carciofi grandi (mammole)
200 grammi pane grattugiato
100 grammi di formaggio grattugiato
2 acciughe sott’olio
10 capperi
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
olio di oliva

Procedimento:
Scottare i carciofi per circa 10 minuti in acqua salata.
Tagliare la cima con le spine e togliere le foglie esterne.
Preparare un ripieno nel mixer: aglio, acciughe, capperi, prezzemolo,
tritare bene e poi aggiungere il formaggio, un poco di olio d’oliva e del pane grattugiato fino ad ottenere una consistenza per un ripieno.
In una pentola antiaderente mettere un poco di olio e disporre i carciofi, aprirli al centro e mettere il ripieno schiacciando per farlo aderire. Cuocere per circa 20 minuti con il coperchio aggiungendo
dell’acqua se si attaccano al fondo.
Servire caldi