Posted by Anna on sabato mag 6, 2017
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
4 passion fruits
2 arance
2 fogli di colla di pesce
250 grammi di ricotta
250 grammi di yogurt bianco
150 grammi di zucchero
400 grammi di biscotti secchi
100 grammi di amaretti
250 grammi di burro
Preparazione ricetta:
sciogliere il burro e mescolarlo poi ai biscotti e amaretti tritati finissimi. Metà del composto metterlo sul fondo di una tortiera a cerniera o uno stampino foderato per muffin.
Passare al setaccio la ricotta, aggiungere lo zucchero e lo yogurt, con questo composto procedere per il secondo strato della torta.
Mettere in freezer la torta per almeno 1 ora, poi mettere i biscotti e burro per il terzo strato, raffreddare di nuovo.
Svuotare i passion fruits e raccogliere il succo in una ciotola, aggiungere il succo delle arance.
Bagnare la colla di pesce e scioglierla con un bicchiere di succo dei frutti precedenti scaldando leggermente.
Usando la frusta mescolare la frutta gelatinata e depositarla poi sulla torta.
Raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Posted by Anna on sabato mag 6, 2017
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Perché non creare dei Maki con il riso e pisellini che mi è avanzato ieri?
Il riso avanzato era ben condito con formaggio ed ho usato poi per comporre il “sushi” quello che ho trovato in frigorifero e nella dispensa.
Ho aperto una scatola di tonno, ho steso delle foglie cotte di spinaci.
Ho utilizzato della carne macinata condita con senape e olio, tagliato filetti di formaggio.
Avevo del merluzzo condito con cipolle all’agrodolce e si prestava benissimo per riempire altri maki.
Semplicemente stendendo sulla pellicola dei rettangoli 10X20 di riso ed adagiando i vari ingredienti recuperati qua e là, ho realizzato dei cilindretti, li ho girati nei semi di sesamo e papavero, ho tagliato a tronchetti e presentato con salsa di soia e senape.
Posted by Anna on sabato mag 6, 2017
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo
2 scalogno
100 grammi di piselli surgelati
50 grammi di funghi surgelati
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Farina 00 qb
Crema di aceto balsamico
Preparazione ricetta:
tagliare il petto di pollo a striscioline sottili e passarle nella farina.
Rosolare lo scalogno in una padella unta di olio, aggiungere i funghi e i piselli, sale e pepe e cuocere a fuoco vivace.
In un’altra padella rosolare sempre lo scalogno in olio e mettere poi gli straccetti di pollo setacciati dalla farina, sale e pepe.
Comporre il piatto adagiando sul fondo la carne, le verdure e un filo di crema di aceto balsamico.
Posted by Anna on lunedì mar 20, 2017
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4/5 persone:
3 zucchine grandi
3 patate medie
10 fette di fontina a fette
Pane e formaggio grattugiati
Passata di pomodoro (qualche cucchiaio)
Pesto alla genovese (qualche cucchiaio) VEDI RICETTA QUI
Sale
Olio per friggere
Preparazione ricetta:
lavare e mondare le zucchine, sbucciare le patate e tagliarle a metà, portare a bollore acqua salata, adagiare in essa le verdure e cuocerle per circa 10 minuti per renderle morbide ma non troppo.
Tagliare a fette, non troppo sottili sia le zucchine che le patate.
Mescolare tra di loro pane e formaggio grattugiati.
Passare nella panatura le fette di zucchine e dopo aver scaldato l’olio in una padella passarle per la friggitura (solo le zucchine).
Oliare delle pirofile monodose e spolverizzare con pane grattugiato.
Porre sulla base fette di zucchine, qualche cucchiaio di passata di pomodoro, proseguire poi con la fontina a fette.
Sopra la fontina adagiare le fette di patate cospargendole poi con il pesto, di nuovo fontina e ultimare con altre fettina di zucchine e la panatura avanzata.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.
Posted by Anna on lunedì mar 20, 2017
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 / 6 persone:
mezza zucca mantovana
2 patate
Farina 00 qb
1 uovo
Pesto alla genovese VEDI RICETTA QUI
Preparazione ricetta:
pulire la zucca ricavarne la polpa, avvolgerla in carta alluminio e cuocerla in forno per circa 30 minuti.
Cuocere in acqua salata le patate.
Raffreddare le verdure cotte, schiacciarle con lo schiacciapatate, e raccoglierle in una terrina.
Aggiungere sale e pepe, un uovo intero ed aggiungere farina quanto basta per ottenere un impasto elastico ma non appiccicoso.
Spolverare di farina la spianatoia e lavorare l’impasto ben mescolato ricavandone tanti cilindri.
Portare a bollore acqua salata, tagliare tanti piccoli cilindretti e passarli sui rebbi della forchetta.
Cuocere per qualche minuto fino a quando verranno a galla.
Condire con pesto e servire.
Posted by Anna on lunedì mar 13, 2017
Filed under :senza categoria

Ingredienti per 8 persone:
1 kilogrammo di tortelli di zucca del pastificio TRADIZIONI PADANE
200 grammi di piselli surgelati
1 cipolla piccola
50 grammi di prosciutto crudo
100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
sale e pepe
3 cucchiai di burro e 3 di olio extra vergine di oliva
50 grammi di cioccolato fondente
Preparazione ricetta:
tagliare sottilissima la cipolla e soffriggerla in poco olio e burro, aggiungere poi i piselli scongelati, cuocerli a fuoco basso, salare e pepare sfumando con acqua per ultimare la cottura. Frullare poi i piselli per ottenere una purea omogenea.
Portare a bollore acqua salata per cuocere i tortelli.
Tagliare a listarelle il prosciutto crudo e rosolarlo in olio e burro fino a renderlo croccante.
Mettere il Parmigiano Reggiano in una padella antiaderente precedentemente scaldata, usare un cucchiaio di legno per dividere le briciole mentre si abbrustoliscono.
Scolare la pasta e versarla nella padella con il prosciutto per mantecare.
Procedere all’impiattamento mettendo sul fondo del piatto la purea di piselli, la razione di tortelli conditi con prosciutto crudo. Aggiungere sui tortelli le briciole di Parmigiano Reggiano e far cadere su tutto il piatto il cioccolato fondente grattugiato.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 / 5 persone:
2 scatole di ceci di buona qualità
1 calamaro grande freschissimo
2/3 Code di gamberi per persona
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Verdure per soffritto (cipolla sedano carota)
2 spicchio d’aglio
Rosmarino

Preparazione ricetta:
rosolare le verdure per soffritto tagliate sottili in olio, aggiungere i ceci scolati e sciacquati, coprire con acqua, salare e portare a bollore.
Togliere alcuni ceci ed il resto omogeneizzare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea.
Pulire il calamaro togliendo la pellicola grigiastra, tagliare a striscioline sottili.
Rosolare in una padella l’aglio, aggiungere gli straccetti di calamari e tostarli a fuoco vivace. (togliere aglio)
Rosolare l’altro spicchio d’aglio in olio, mettere il rosmarino e i gamberi sgusciati, saltarli nella padella solo qualche minuto.
Unire alla purea di ceci quelli interi, mettere poi i calamari.
Comporre il piatto servendo un mestolo di zuppa di ceci con straccetti di calamari ed adagiare su di essa alcuni gamberi al profumo di rosmarino.
Un filo di olio e una spruzzata di pepe.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :PRIMI PIATTI

Ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per gli gnocchi di pane:
4 o 5 panini di pane raffermo
100 grammi circa di formaggio grattugiato
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di burro
Prezzemolo ed erba cipollina
Latte qb
Sale e pepe
3 uova
Ingredienti per la verza:
mezza verza
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai diOlio E.V.O. e 2 noci di burro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 tazzina di aceto di mele
Sale e pepe
Burro e salvia per condire gli gnocchi
Formaggio a scaglie
Preparazione ricetta:
tritare il pane raffermo e tenerne da parte una tazza.
Rosolare nel burro lo spicchio d’aglio.
Mettere in una ciotola grande il pane , aggiungere le uova intere, il prezzemolo e l’erba cipollina tagliati sottili, il formaggio grattugiato, il burro senza aglio, salare e pepare, mescolare fino ad ottenere un composto non appiccicoso aggiungere all’occorrenza del latte .
Formare delle palline e passarle nel pane che avevate tenuto da parte.
Tagliare sottilissima la verza e poi lavarla ed asciugarla.
Rosolare l’aglio (poi toglierlo) in olio e burro.
Mettere la verza e rosolare anch’essa, salare e pepare.
Quando la verza comincia ad imbiondire sfumare con aceto di mele, mettere poi il concentrato di pomodoro e cuocere con coperchio mescolando di tanto in tanto (aggiungere dell’acqua se la verza si secca prima della cottura.
Bollire in acqua salata gli gnocchi di pane solo per qualche minuto, poi saltarli in una padella dove avrete rosolato il burro con la salvia.
Presentare il piatto con un letto di verza adagiando su di essa gli gnocchi conditi e una spolverata di formaggio.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
2 guanciali di manzo
2 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di sale grosso
Verdure per soffritto (1 cipolla bianca grande
2 carote)
1 sedano
2 cucchiai di zucchero
aromi ( bacche ginepro, pepe in grani, 1 pezzetto peperoncino, cannella)
alloro e rosmarino
½ bicchiere di aceto balsamico ½ bicchiere di marsala
500 ml di vino Barbera ( o Barolo o vino corposo)
2 patate, 2 carote per il contorno
Preparazione ricetta:
legare la carne con spago e girarla nella farina con qualche chicco di sale grosso.
Rosolare per qualche minuto in olio di oliva.
In un’altra pentola brasare le verdure tagliate a pezzetti e aggiungere poi la carne, rosolare assieme e sfumare poi con il vino, aceto balsamico e marsala.
Inserire le spezie e alloro e rosmarino, lo zucchero e cuocere a fuoco basso con coperchio per almeno 2 ore.
Mezz’ora circa prima della fine cottura inserire le carote e patate tagliate a pezzettini con un bicchiere di acqua.
A fine cottura togliere la carne e raffreddarla prima di tagliarla a fette.
Il sugo rimasto nella pentola filtrarlo dalle verdure e cuocere di nuovo per renderlo denso.
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2017
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
5 kilogrammo di mele
150 grammi di farina
50 grammi di cioccolato fondente
180 grammi di zucchero
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
½ bicchiere di latte
burro e farina per la teglia da forno per torta
zucchero a velo
Procedimento:
sbucciare e tagliare le mele a spicchi.
Sbattere le uova con lo zucchero,
sciogliere il burro e il cioccolato in microonde (o bagnomaria).
Setacciare farina con lievito .
Unire le farine al composto di uova, aggiungere burro e cioccolato, mettere anche il latte, mescolare energicamente.
Inserire parte delle mele nel composto tenendone da parte alcune per adagiarle sulla superficie.
Mettere il composto in una tortiera imburrata e infarinata e disporre il rimanente delle mele.
Infornare per 45 / 50 minuti a 180°.
Quando la torta sarà fredda cospargere zucchero a velo sulla superficie.