cerca ricetta

Rombo farcito con salmone affumicato, porri ed erbette

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
2 fettine di Rombo per persona, con 2 fettine di salmone affumicato
erbette aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana, timo ecc.)
2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di burro
1 porro
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
Spago e farina


Preparazione:
stendere le fettine di Rombo deliscato e appoggiare le fettine di salmone.


Tritare sottile il porro ed aggiungere un trito di erbe aromatiche con un pizzico di sale.
Mettere al centro degli involtini un poco di trito saporito e chiudere con spago, girarli nella farina.


Sciogliere il burro e olio in una padella, rosolare per 3 minuti circa gli involtini da una parte,

 poi girare per rosolare anche dall’altra, sfumare con vino bianco.
Salare, pepare e lasciare evaporare il sugo.







Carbonara agli asparagi

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di pasta (ditaloni)
200 grammi di pancetta affumicata
2 cucchiai di olio di oliva
1 cipollina piccola
20 asparagi circa
2 uova
100 grammi di formaggio grattugiato
sale

 


Preparazione:
lessare la pasta in acqua salata.

  
Rosolare la cipolla tagliata sottile e la pancetta tagliata a dadini in olio.

  
Scottare gli asparagi in acqua salata e tenere le punte.

  
Sbattere le uova e fare una crema aggiungendo il formaggio grattugiato.

  
Scolare la pasta, aggiungerla al sugo, mettere le punte di asparagi e la crema di uova e formaggio, mantecare e servire.







Risotto alle fragole

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
4 bicchieri di riso >(come da abitudine)
1 litro di brodo vegetale
1 cipollotto fresco
2 cucchiai di burro
400 grammi di fragole
2 bicchieri di vino rosè
100 grammi di formaggio grattugiato
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di maizena
crema di aceto balsamico

 

 
Procedimento:
tagliare le fragole a spicchi e lasciarle marinare in un bicchiere di vino rosè con 2 cucchiai di zucchero.
Tagliare sottilissimo il cipollotto e rosolare nel burro,
aggiungere il riso e tostarlo, sfumare con 1 bicchiere di vino e proseguire la cottura del riso con il brodo vegetale.
Verso la fine cottura del riso aggiungere le fragole, mantecare con formaggio grattugiato.
Mettere il vino usato per bagnare le fragole in un pentolino, aggiungere 1 cucchiaino di maizena e fare restringere.
Servire il riso cospargendo la crema di vino e fragole fresche per decorare.
In alternativa a questa crema di vino crema di aceto balsamico.







Omelette alle erbette aromatiche

Filed under :SECONDI PIATTI

Faccio omaggio con questa ricetta  ad Antonio Tabucchi per il suo libro “Sostiene Pereira”
Ingredienti per 4 persone
8 uova
100 grammi di formaggio grattugiato
sale e pepe
erbette aromatiche (erba cipollina, maggiorana, timo ecc.)
olio di oliva
2 cipollotti freschi
fette di crudo e formaggio morbido

 

 

Preparazione:
rosolare in olio di oliva i cipollotti tagliati sottili.
Sbattere in una terrina le uova, aggiungere le erbette tagliate finissime, il formaggio grattugiato sale e pepe e poi mettere anche i cipollotto stufati.

 

Scaldare una padella antiaderente e oliarla, versare un mestolo di composto di uova e coprire con coperchio per cuocere uniformemente. Girare l’omelette quando sarà quasi cotta per non romperla, aggiungere del crudo e formaggio e chiudere a metà.
Gustare con una spruzzata di aceto balsamico.


 “Pereira ordinò tre omelettes alle erbe aromatiche e poi disse:  e ora mi racconti dei suoi problemi,  visto che questa è la parola che usa nella lettera.  Monteiro Rossi si ravviò i capelli sulla fronte e quel gesto a Pereira fece un effetto strano, sostiene”.
 Servire da bere una limonata fresca.







Coniglio ricetta della nonna

Filed under :SECONDI PIATTI

Con questa ricetta ho partecipato ad una gara di cucina a Golositalia di Brescia
E’ piaciuta!


Ingredienti per 4 persone
1 coniglio
1 ettog. di pancetta
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di burro
30 capperi circa
2 bicchieri di vino bianco
abbondante prezzemolo


Procedimento:
prendere il fegato di coniglio, tagliarlo sottilissimo, come una tartare, e metterlo in una terrina coperto di vino bianco.
Prendere una padella capiente, mettere olio e burro, pancetta tagliata sottile e rosolare.

Prima che la pancetta si secchi aggiungere il coniglio a pezzi, coprite con coperchio per non rosolare il coniglio, deve cuocere senza seccare ne dorare.

Quando tende ad asciugare sfumare con un bicchiere di vino bianco.

Cuocere per almeno 1 ora

Tagliare sottili i capperi e il prezzemolo abbondante,  aggiungere al coniglio, sale e pepe e cuocere piano piano aggiungendo dell’acqua se secca per circa mezz’ora


Incorporare a questo punto il fegato e il vino bianco, lasciare rapprendere il sugo e a questo punto sarà pronto da servire.

Un buon abbinamento la polenta fresca (vedi ricetta)







Pasta frolla salata – shortcrust salt

Filed under :ANTIPASTI STARTER, RICETTE BASE

Ingredienti:
250 grammi di farina
150 grammi di burro
3 tuorli
sale
poco latte  all’occorrenza

 

Procedimento:
mettere gli ingredienti nel mixer, il burro a pezzetti non freddo, si formerà un panetto, (se l’impasto rimare troppo granuloso aggiungere poco latte).

 

Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

 
Stendere su carta da forno la frolla e usarla come base per una torta salata (vedi ricetta).

 







Dadolata di verdure

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
1 cipolla
2 carote
2 patate
2 zucchine
1 melanzana
sale e pepe
4 cucchiai di olio di oliva
1 confezione di pomodori a pezzi
acqua qb

Preparazione:
Rosolare la cipolla nell’olio, aggiungere le carote e le patate a dadini e un poco di acqua per continuare la cottura delle verdure più dure. Aggiungere dopo circa 5 minuti anche le zucchine e la melanzana, la confezione di pomodori a pezzi, salare e pepare.
Le verdure saranno pronte in circa 15 minuti. Aggiungere del basilico e peperoncino a piacere.

QUESTA PREPARAZIONE SI PUO USARE PER RIEMPIRE DELLE CRESPELLE (vedi ricetta), DA SERVIRE CON CARNE O PESCE OPPURE PER REALIZZARE TORTE SALATE (vedi ricetta).

     







Risotto all’Amarone della Valpolicella

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
4 bicchieri di riso
1 litro di brodo di carne
2 bicchieri di vino della Valpolicella Amarone
1 cipolla piccola
foglie di alloro (nella ricetta tredizionale nonc’è alloro)
3 cucchiai di burro
sale qb
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai di zucchero
100 grammi di formaggio grattugiato

Collaborazione:

 cantina Bonazzi e Boscaini

 
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA

 
Vino di corpo elegante e robusto, ha un profumo  marcato, e speziato,e un inconfondibile sapore giocato sui contrasti: secco ,austero,vigoroso, carezzevole.

 
CONSIGLI GASTRONOMICI
E’ adatto a piatti importanti di selvaggina nobile, arrosti e formaggi piccanti, di lunga stagionatura e a pasta dura.
Servito fuori pasto e uno straordinario vino “da meditazione”. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima di versarlo e di offrirlo in grandi bicchieri di cristallo dall’imboccatura larga     (ballon ) per favorire una buona ossigenazione.

 

 
   
Preparazione:
Stufare la cipolla nel burro senza colorare, aggiungere il riso e tostarlo mescolando, sfumare poi con 1 bicchiere abbondante di vino Amarone della Valpolicella(consiglio cantina Bonazzi e Boscaini). Aggiungere il brodo per continuare la cottura ogni qual volta il riso asciuga. Aggiustare di sale e mantecare con formaggio grattugiato alla fine della cottura.
Con il vino rimasto preparare la salsa all’Amarone da servire nel piatto prima di presentarlo.
Mettere in un pentolino il vino rimasto, il cucchiaio di maizena e 2 cucchiai di zucchero, portare ad ebollizione,  mescolare fino a quando la salsa si addensa  e si sciolgono i grumi il tutto richiede 2 o 3 minuti.
Versare sul piatto di risotto e servire.












Timballo di patate e salsiccia

Filed under :SECONDI PIATTI

ingredienti per 5 persone:
500 grammi di patate lesse
1 uovo
100 grammi di formaggio grattugiato
sale
3 salsicce
insalata verde
carta forno
aceto balsamico

   
Preparazione:
lessare per circa 5 minuti le salsicce.
Schiacciare le patate, metterle in una terrina per incorporare ad esse il formaggio grattugiato e 1 uovo con un pizzico di sale.
Stendere la carta da forno sul tavolo, stendere su di essa il composto di patate.
Lavare ed asciugare l’insalata e metterla sulle patate.
Aggiungere poi le salsicce e chiudere a salame fissando i bordi.
Passare in forno per circa 15 minuti a 180°.


Dopo aver raffreddato il timballo tagliare a fette e servire con aceto balsamico.







Flan di verdure

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di patate lesse
2 uova
4 fette di mortadella
4 fettine di formaggio filante
olio di oliva
100 grammi di formaggio grattugiato
200 grammi di cavoletti di Bruxelles
sale

  

Preparazione:
Tagliare a metà i cavoletti e lessarli per 5 minuti in acqua salata.
Schiacciare le patate e salarle leggermente.
Oliare le cocottine e disporre le patate sul fondo, mettere le fettine di mortadella, le fettine di formaggio e i cavoletti.
Cospargere di formaggio grattugiato e passare in forno per circa 10 minuti.