cerca ricetta

Salsiccia, piselli e fagioli

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 metro di salsiccia “lucanica”
1 scatola di fagioli
1 scatola di piselli
1 vasetto di sugo di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio di oliva

Preparazione:
rosolare la cipolla  tagliata finissima e l’aglio nell’olio, aggiungere la salsiccia tagliata a pezzetti e lasciare cuocere per circa 7 o 8 minuti.

Mettere  il sugo di pomodoro e regolare di sale.

Aggiungere i piselli e i fagioli scolati del liquido per  insaporirli nel  sughetto di pomodoro-
Servire con polenta fresca (vedi ricetta)
Si possono usare fagioli o piselli surgelati o secchi ammorbiditi, naturalmente la cottura sarà molto più lunga.


Torta meringata

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per una torta grande di 6 8 persone
3 albume d’uovo
250 zucchero a velo
400 ml di panna da montare
carta da forno
frutta a piacere o cioccolato fuso per decorare


Preparazione ricetta:
montare a neve ben ferma gli albumi e sempre mescolando aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo.
Foderare di carta da forno la teglia e spalmare su di essa il composto.


Passare in forno a 120° per circa 20 minuti lasciando leggermente socchiuso lo sportello.

Raffreddare la meringa e comporre la torta alternando con panna montata.

Sbriciolare della meringa per decorare la torta.

Servire le fette di torta con cioccolato fuso.



Biscotti con gocce di cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
400 grammi di farina
200 grammi di burro
180 grammi di zucchero
3 tuorli d’uovo
gocce di cioccolato
carta da forno
1 lievito per dolci

Preparazione:
sciogliere il burro, mescolare con lo zucchero, aggiungere i tuorli e poi la farina,le gocce di cioccolato e  per ultimo il lievito.


Mescolare bene e dare la forma di un rotolo, avvolgerlo nella carta da forno e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.


Tagliare il rotolo a tronchetti e adagiarli sulla teglia da forno ricoperta di carta e infornare per 20 minuti circa a 170°


Malloreddus al tonno e olive taggiasche

Filed under :PIATTO SARDO, PRIMI PIATTI
Malloreddus e olive taggiasche

500 grammi di pasta sarda “Malloreddus”
20 olive taggiasche
1 scatola di tonno sott’olio
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di sugo di pomodoro (vedi ricetta)
olio di oliva
sale e peperoncino

Preparazione:
portare a bollore l’acqua per poi buttare la pasta.

Rosolare in una larga padella, l’aglio nell’olio, e aggiungere le olive ridotte a pezzetti, il tonno sbriciolato e il sugo di pomodoro.


Dopo aver scolato la pasta saltarla nel sugo e servire .


Fichi caramellati e formaggio – caramelized figs

Filed under :CONSERVE E SALSE, FORMAGGI

Ingredienti:

30 fichi circa

300 grammi di zucchero

½ bicchiere di aceto balsamico

formaggi a scelta

Lavare i fichi senza sbucciarli, depositarli in una padella larga e coprirli con 300 grammi di zucchero.

Mettere sul fuoco basso e lasciare sciogliere lo zucchero, ogni tanto girare i fichi con un cucchiaio avendo cura di non romperli, lasciare cuocere per circa 20 minuti circa a fuoco basso.

Aggiungere l’aceto e di nuovo altri 10 minuti circa.

Lavate e sterilizzate dei vasetti di vetro.

Adagiare i fichi ancora caldi nei vasetti e coprire con il succo che si è formato in padella. Chiudere ermeticamente e tenere in frigorifero.

ATTENZIONE: usare arnesi pulitissimi.







Garganelli ai pomodori secchi

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di garganelli all’uovo (o tagliatelle)
5 o 6 pomodori secchi sott’olio
2 cucchiai di olio di oliva
1 scalogno
100 grammi di panna da cucina (o ricotta)
100 grammi di formaggio grattugiato
basilico e origano


Procedimento:
portare a bollore l’acqua e cuocere la pasta.

Rosolare lo scalogno nell’olio di oliva.

Tagliare i pomodori secchi a fettine aggiungerli all’olio, girare per 2 minuti e versare la panna da cucina, origano e basilico all’occorrenza sale.
Versare la pasta scolata  al sugo, cospargere di formaggio grattugiato e saltarla per insaporirla uniformemente.







Filetto di pesce su letto di crema zucchine

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:  per 4 persone
4 filetti di pesce (sogliola o orata)
2 zucchine
brodo vegetale (cipolla carota sedano alloro)
1 cipolla piccola

1 spicchio d’aglio

sale pepe
olio extra vergine di oliva


Procedimento:
rosolare la cipolla e lo spicchio d’aglio in olio di oliva quindi aggiungere le zucchine tagliate a rondelle.

Cuocere per circa 10 minuti, aggiustare di sale e pepe. Frullare con un frullatore a immersione per ottenere una crema Tenendo da parte alcune rondelle per la presentazione del piatto.

Cuocere al vapore i filetti di pesce in un  fondo un brodo di verdure.


Versare della crema di zucchine nel piatto, adagiare i filetti di pesce, cospargere dell’olio extra vergine di oliva e decorare con zucchine a rondelle.







Storione marinato al pepe e pistacchi- Sturgeon marinated in pepper

Filed under :ANTIPASTI STARTER


Il filetto di storione bianco ha una carne prelibata a basso contenuto di grassi.

Pesce senza lische dalle proprietà nutritive invidiabili, risulta essere particolarmente indicato nell’alimentazione di grandi e piccini grazie anche alla tenerezza delle sue carni e dalla delicatezza del suo sapore.

 

Ingredienti:
500 grammi di storione fresco
aceto di mele
pepe in grani rosa e verde
sale
olio extra vergine di oliva
limone  e buccia di lime

granella di pistacchi non salati per servire o fettine di arancia

a piacere peperoncino piccante


Questa preparazione va eseguita il giorno prima di essere servito per ottenere un risultato migliore.



Mettere in una tazza olio extra vergine, pepe rosa e verde in grani, un cucchiaino di sale, il succo di un limone e 3 cucchiai di aceto di mele.
Disporre in una pirofila le fettine di storione e bagnarle con l’olio aromatizzato e fare degli strati avendo cura di bagnare bene tutte le fette.
Mettere in frigorifero e per almeno 2 volte girare le fettine, si insaporiranno meglio  e uniformemente.
Disporre le fettine marinate nel piatto di portata senza la bagna della marinatura.

Grattugiare la scorza di lime, tritare i pistacchi e cospargere sul piatto prima di servire.

PRODOTTO FRESCO DELL’AGROITTICA LOMBARDA DI CALVISANO




Ciambella alla ricotta

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
300 grammi di farina
300 grammi di zucchero
3 uova
300 grammi di ricotta
100 grammi di burro
1 lievito
vanillina
zucchero a velo
gocce di cioccolato o cacao in polvere.

Preparazione:
mettere gli ingredienti nel mixer, farina, zucchero, ricotta uova, burro, vanillina e  per ultimo il lievito.  Imburrare e infarinare una stampo per ciambella e versare l’impasto.


Se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato, oppure ad una parte dell’impasto aggiungere del cacao in polvere (2 cucchiai) e versare nello stampo.


CON GLI STESSI INGREDIENTI SI POSSONO RIEMPIRE DEI PIROTTINI E FARE DELLE TORTINE (tipo muffin).
La cottura in forno a 180° per 40 minuti circa per la torte a ciambella, 20 minuti circa per i pirottini.

STESSA RICETTA DELLA CIAMBELLA


Pasta frolla (crostata piccola e croccante)

Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE

RICETTA BASE PER CROSTAT E BISCOTTI

Ingredienti:
200 grammi di farina
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
1 vanillina
2 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
Preparazione:
versare in una terrina la farina, lo zucchero i tuorli, la vanillina, il sale e il burro a pezzetti un poco ammorbidito, impastare velocemente.
Fare un panetto e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.

Stendere su carta da forno O su tortiera imburrata e infarinata. Passare in forno per 20 minuti a 170°