cerca ricetta

Confettura di fichi

Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti:
1 kilogrammo di fichi
800 grammi di zucchero
1 limone

1 mela
Procedimento:
lavare e sbucciare i fichi, tagliarli a pezzettini, sbucciare e tagliare la mela a fettine sottili, metterle in una pentola di acciaio e aggiungere lo zucchero e il succo di limone.

Passare sul fuoco e lasciare cuocere fino a che la purea sarà abbastanza densa.


Invasare in vasetti sterili e girare dalla parte del coperchio fino a che saranno freddi.
Conservare in frigorifero.

P.s: la mela contiene pectina e aiuta la marmellata a diventare densa.







Salmone al burro e carciofi

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
1 fetta per persona di filetto di salmone
cuori di carciofi freschi o surgelati (circa 500 grammi per 4 persone)
100 grammi di burro
sale e pepe
grassa di aceto balsamico
1 bicchiere di farina bianca
1 bicchiere di vino bianco


Preparazione:
rosolare 50 grammi di burro,  passare i filetti di salmone nella farina, e poi farli cuocere lentamente nel burro aggiungendo sale e pepe e quando saranno ben dorati sfumare con  un bicchiere di vino bianco.


Rosolare il restante burro e aggiungere i carciofi, sale e pepe un poco di acqua e portare a cottura, circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto.
Comporre il piatto con le fette di salmone i carciofi e la glassa di aceto balsamico.







Bistecche fredde – Piccatine

Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI

Ingredienti:
fettine di manzo tagliate sottili e molto tenere.
olio extra vergine di oliva
sale
pepe in grani
prezzemolo e aglio
aceto balsamico


Preparazione:
scaldare la piastra e appoggiare le fettine di carne lasciandole solo poco tempo da una parte e subito girarle dall’altra.

In una tazza preparare il condimento con olio EVO, sale prezzemolo aglio aceto balsamico e pepe in grani.
Mettere le bistecchine in una teglia e cospargerle con il condimento e metterle in frigorifero.
Sono ancora più gustose consumate il giorno dopo.







Crespella dolce

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti:
2 uova intere
2 cucchiai di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di burro sciolto
½ bicchiere di latte
Procedimento:

preparare le crespelle mescolando per prima le uova con la farina, per sciogliere i grumi, zucchero, burro e per ultimo il latte fino ad ottenere una crema abbastanza liquida.


Ungere una padellina da frittata o crepes e versare un mestolino facendo girare su tutta la superficie il composto, il fuoco deve essere basso. (io uso la piastra per crespelle elettrica e va benissimo, fatevela regalare!).


Quando le crespelle saranno terminate aggiungere all’interno nutella o marmellata, ma anche frutta mista scaldata con poco zucchero e vino bianco.

Nella foto in altro ho messo all’interno della crema pasticcera con aggiunta di frutti di  bosco, finito il piatto con panna montata e cioccolato grattugiato.

 












Tagliatelle al nero di seppia e vongole veraci

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti: per 5 persone
250 grammi di tagliatelle al nero di seppia
1 kilogrammo di vongole veraci
1 bicchiere di olio di oliva
sale e pepe
2 spicchi d’aglio
fumetto (brodo di pesce) vedi ricetta

Per realizzare le tagliatelle al nero di seppia basterà impastare farina con uova frullate assieme al nero di seppia. Impastare poi e lasciar riposare come sempre il panetto di pasta prima di essere lavorato.

Preparazione:
asciare in acqua salata per ½ ora le vongole
In una padella larga scaldare l’olio con l’aglio e buttare le vongole sciacquate per farle aprire, tenere il liquido che rilasciano.


Preparare il sugo:
scaldare altro olio con aglio, versare le vongole alcune con guscio altre senza, del peperoncino, pepe e il liquido che hanno lasciato nell’apertura filtrandolo.


Aggiungere anche del fumetto (vi consiglio di tenerlo in freezer dosato) lasciare restringere il sugo e verificare il fabbisogno di sale.
Cuocere le tagliatelle e a cottura versarle nella pentola delle vongole.
Spargere prezzemolo tritato.







Zucchine a botte ripiene

Filed under :VERDURE E CONTORNI


Ingredienti per circa 4 o 5 zucchine

1 zucchina a persona
2 salsicce
1 cipolla piccola
100 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato qb
olio di oliva sale e pepe

Procedimento:
avlare le zucchine, tagliare il coperchio  e tenerlo da parte,
lessarle in acqua salata per renderle abbastanza morbide (5 minuti circa).


Svuotarle del loro interno renderlo poltiglia e tenerlo da parte.
Rosolare la cipolla in poco olio di oliva in una padella, mettere la salsicce e sbriciolare con i rebbi della forchetta continuare fino a che saranno  cotte.

Togliere dal fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato, la polpa di zucchina e  un po’ di pane se il ripieno è troppo morbido, aggiustare di sale e pepe.


Riempire le zucchine con il ripieno e passare al forno per circa 15 minuti.

Mettere sulle zucchine tradizionali, tagliate a tronchetto, un pezzetto di formaggio morbido appena tolte dal forno, e servire.


Servire le zucchine a botte calde con il loro coperchio.



Seppioline ripiene

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 – 5 persone
8 – 10 seppioline medie
2 acciughe sott’olio
10 capperi
spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
sale
pane grattugiato
olio di oliva
1 bicchiere di salsa di pomodoro
origano


Procedimento:
Nel mixer mettere i capperi, le acciughe, l’aglio, prezzemolo ½ bicchiere di olio di oliva e 4 o 5 cucchiai di pane grattugiato e un pizzico di sale.
Farcire le seppioline con questo impasto poi metterle in una teglia per forno e cospargerle di salsa di pomodoro e origano.
Passare in forno per 15 – 20 minuti circa a 180°.
Servire calde.


Tasca di manzo farcita

Filed under :SECONDI PIATTI


 

Ingredienti:
1 kilogrammo circa di carne di manzo (tasca o spinacino)
1 bicchiere di vino bianco

sale e pepe

olio extra vergine e burro

1 cucchiaio di maizena

Per la farcitura:

4 carciofi,

1 uovo,

formaggio grattugiato,

pangrattato,

sale e pepe,

1 spicchio d’aglio

brodo

olio extra vergine di oliva.

Roselline di Grana Padano  e cipolle caramellate a corollare il piatto.

Mondare i carciofi tenendo la parte centrale, soffriggere in una padella con olio lo spicchio d’aglio, aggiungere gli spinaci e farli saltare, salare e pepare, sfumare con brodo per ultimare la cottura. Raccogliere i carciofi frullati in una terrina, aggiungere una manciata di formaggio grattugiato, 1 uovo e  pane quanto basta per ottenere la farcia.
La carne chiamata tasca o spinacino deve avere un taglio nel centro (fatelo fare al vostro macellaio)

Riempire la tasca con la farcia e chiudere con lo spago.
Cuocere la carne per circa 2 ore a 180° in forno con olio e burro, girandola a metà cottura sfumandola col vino bianco. Aggiungere del brodo se fosse necessario.
Mettere in una tazza la maizena e formare una crema con un cucchiaio d’acqua. Raccogliere il sugo che si è formato nella teglia e aggiungere la crema di maizena, mescolando si formerà un sugo denso da versare sulla carne tagliata a fette.





San Pietro al limone e capperi

Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
6 filetti di pesce San Pietro
1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano
1 bicchiere di vino bianco
20 capperi circa
prezzemolo
1 limone succo
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Procedimento:
preparare un brodo con le verdure,  il vino bianco e il sale.

Versare nel brodo i filetti di pesce.
Il San Pietro  andrà cotto per non più di 10 minuti in brodo bollente, quindi togliere i filetti, scolarli e metterli nel piatto di portata.
Condire con il sale e pepe, il succo di limone, i capperi e il prezzemolo tritato e abbondante olio extra vergine di oliva.
Servire tiepido oppure  freddo.


Salsa al formaggio

Filed under :SALSE E SUGHI

ADATTA AD ACCOMPAGNARE VERDURE O CARNI.

Ingredienti:
200 grammi di Parmigiano Reggiano
200 grammi panna da cucina
100 grammi di burro
pepe
Procedimento:
Sciogliere il burro, aggiungere il Parmigiano Reggiano mescolando bene, infine la panna.
Aggiungere pepe macinato fresco e a piacere scaglie di parmigiano o tartufo.