cerca ricetta

Sformatino, gamberi e salmone affumicato

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
gamberetti sgusciati
salmone affumicato
patate lesse
burro,

  aceto balsamico
zucchine
sale

 


Preparazione ricetta:
sbucciare le patate, togliere a grandi liste la buccia delle zucchine, e lessare in acqua salata la polpa delle zucchine e le patate.
Cuocere a vapore per pochi minuti i gamberi facendo un brodo un po’ saporito con verdure alloro, vino bianco e prezzemolo.
Scottare per pochi secondi le liste verdi di zucchina.
Schiacciare con lo schiacciapatate le patate e la polpa di zucchine, aggiungere un poco di burro e aggiustare di sale.
In un ring (coppa pasta) mettere  il salmone affumicato o la lista di zucchina verde (o tutti e due), mettere un cucchiaio di polpa di patate e zucchina , una rosellina di salmone e gamberi.
Cospargere  aceto balsamico  di qualità eccellente come ad esempio quello dell’azienda Guerzoni.







Crostoni toscani

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
pane per bruschetta toscano
3 – 4  fegatini di pollo
2 cucchiai di burro
1 scalogno
10 capperi sotto sale
sale e pepe
prezzemolo
vino bianco

 
Preparazione ricetta:
tagliare a pezzettini piccoli i fegatini. rosolare nel burro lo scalogno sottilissimo e i capperi dissalati, aggiungere i fegatini e cuocere per circa 5 minuti.

  
Sfumare con poco vino bianco e aggiustare di sale e pepe e prezzemolo tritato.

  
Frullare il tutto, lasciare intiepidire e aggiungere un cucchiaio di burro mescolando per amalgamare il composto.

 Raffreddare per circa 1 ora in frigorifero e spalmare poi sulle fette di pane.







Sarde gratinate- Sardines gratin

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 5 persone:
1 kilogrammo di sarde freschissime
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
50 grammi pane grattugiato
50 grammi Grana Padano
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
pomodori datterini o pachino
origano
ghiaccio

 

 
Preparazione ricetta:
pulire le sarde togliendo la testa e la lisca e passarle poi in acqua con ghiaccio (si fermerà la fuoriuscita di liquido rosso).
Oliare una teglia per forno, stendere le sarde asciugate sul fondo.

Mettere nel mixer il prezzemolo, l’aglio, aggiungere il pane e il formaggio, un poco di olio e sale e pepe. Il trito ottenuto  cospargerlo sulle sarde.

Tagliare i pomodorini e disporli nella teglia, un filo di olio e dell’origano e infornare per circa 15 minuti a 180°.







Fiori di Sushi

Filed under :ANTIPASTI STARTER

by Penelope

FIORI DI SUSHI
Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di riso basmati  o roma
2 bicchieri di aceto di mele e 1 di vino bianco
foglie di insalata lattuga
8 gamberi sgusciati
sale
Ingredienti salsa per sushi
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di miele
un pizzico di sale e pepe
qualche foglia di prezzemolo
1 scalogno

Preparazione del riso: cuocere il riso in acqua salata aggiungendo due bicchiere di aceto di mele.
Scolare il riso  e lasciarlo  raffreddare disteso su un canovaccio.
Portare a bollore ac qua con un bicchiere di vino bianco e sale, buttare i gamberi per 3 – 4 minuti, quindi sgusciarli.

Preparazione salsa:
Scaldare leggermente la salsa di soia e l’aceto, aggiungere  il miele mescolare per scioglierlo.
Frullare prezzemolo e cipollina aggiungendo  poco sale e pepe, e di seguito la salsa dolciastra ottenuta prima.
Usare questa salsa per servire i fiori di sushi o simili preparazioni di riso e pesce.







Fantasma formaggino

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pane per bruschetta
sugo di pomodoro
formaggio a piacere (io ho usato crescenza )
olive e pepe in grani per cucinare
Tostare il pane, spalmare la salsa di pomodoro e il formaggio, decorare con verdure.







Insalata mare e terra – Salad sea and land

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 polpo
1 seppia grande o 2 piccole
2 patate
1 cipolla e 1 carota 1 gamba di sedano
funghi chiodini sott’olio
prezzemolo
sale e pepe
1 limone
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro


Preparazione:


preparare un brodo con acqua, vino bianco, carota,cipolla,sedano,alloro, pepe in grani e gambi di prezzemolo.


Dopo qualche minuto dal bollore buttare il polpo e la seppia, cuocere per circa 30 minuti.


Cuocere in acqua e sale le patate, tagliarla poi a dadoni, scolare i funghi.


Dopo aver tagliato a pezzetti il polpo e la seppia condire con le verdure, aggiungere il prezzemolo finissimo, succo di limone e olio extra vergine di oliva.







Casadinas – Tortina salata sarda

Filed under :ANTIPASTI STARTER, PANE E PIZZA, PIATTO SARDO

Ingredienti:
400 gr.farina 00
strutto
1 uovo
400 grammi circaformaggio fresco a pasta filante (scamorza, dolce sardo fresco)
menta
sale
1 uovo per spennellare

   

Procedimento:
Impastare la farina con un cucchiaio di strutto, l’uovo e acqua qb.
Dopo aver lasciato riposare il panetto in frigorifero stendete la pasta sottile e con una formina (tazza o altro) ricavare tanti cerchi del diametro di almeno 10 cm.
Tagliare a pezzi il formaggio, scaldarlo a fuoco basso in una padella antiaderente, deve solo sciogliersi. Tagliare sottilissima la menta e aggiungerla al formaggio, un poco di sale e riempire le casadina.
Se non avete degli stampini tondi per poter le riporre per la cottura, dare la forma, prendere il lati,  sollevare e formare tante pieghine facendo in modo di creare un bordo.
Aggiungere un bel cucchiaio di formaggio e cuocere circa 10 minuti in forno a 180°







Fiori di prosciutto e formaggio – Flowers of ham and cheese

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:

 
foglie di insalata

  
prosciutto crudo o spec k

  
fettine di formaggio a piacere


olio extra vergine di oliva


Ho arrotolato il formaggio nel prosciutto, dopodiché l’ho avvolto tutt’intorno insalata e chiuso con un’altra foglia di prosciutto.

 Cospargere a filo sul piatto dell’olio extra vergine di oliva.







Pomodori ripieni di riso – Tomatoes stuffed with rice

Filed under :ANTIPASTI STARTER, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone

4 pomodori tondi ben maturi

2 manciatine di riso basmati

2 carciofi grandi sott’olio

insalata

pezzetti di formaggio a piacere

olio extra vergine di oliva

sale

Preparazione ricetta:

tagliare la parte superiore dei pomodori e svuotarli, lascarli capovolti per far uscire il liquido.

Mettere a bollire acqua salata per cuocere il riso basmati, serviranno circa 5 minuti di cottura, poi scolare.

Tagliare l’insalata sottile, tagliare fine anche i carciofi e il formaggio.

In una ciotola unire gli in gradienti e riempire i pomodori.

Versare l’olio extra vergine a filo sui pomodori e decorare il piatto prima di servire.

Non occorre cottura.







Fagottini dolci e salati ripiene – Bundle sweet &salt

Filed under :ANTIPASTI STARTER, DOLCI E DESSERT

“Vieni a cena da me stasera? Porta per favore una  torta salata perché saremo in 10 persone”
Non avevo in casa molto ed erano ormai le 6 di sera, perciò ho usato quello che ho trovato…..
Ingredienti:
1 pasta sfoglia  (se la vuoi realizzare in casa vedi ricetta clicca qui)
1 fetta alta di prosciutto cotto
1 fetta di fontina o mozzarella
100 grammi circa di piselli surgelati
1 scalogno
2 cucchiai di olio
1 uovo
sale e pepe

 

  

Procedimento:
rosolare la cipolla in olio e versare i piselli, salare e cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliare il prosciutto e il formaggio a dadini.
Con un coppa pasta o un bicchiere tagliare la sfoglia in tanti cerchi.
Depositare all’interno un poco  di piselli, prosciutto e formaggio, chiudere con l’altro cerchio cercando di far uscire l’aria.
Spennellare con uovo sbattuto e latte, passare in forno caldo a 160° per circa 10 – 15 minuti.

 


Sempre per la stessa serata ho preparato dei piccoli strudel, anche questi molto veloci e facili da preparare.

 
Ingredienti:
1 sfoglia
2 mele
2 cucchiai di burro
uvetta e pinoli (non indispensabili)
3 o 4 cucchiai di zucchero
marsala o vino bianco
qualche biscotto
1 uovo
cannella

 

  
Preparazione:
sobbollire l’uvetta per renderla morbida più in fretta.
Tagliare a dadini le mele e rosolarle nel burro, aggiungere zucchero e 1 tazzina di vino bianco fino a quando le mele sono abbastanza morbide.
In una terrina sbriciolare i biscotti, aggiungere i pinoli, uvetta e grattugiare la cannella, aggiungere le mele cotte e unire gli ingredienti con un cucchiaio (l’impasto deve rimanere morbido con troppo compatto).
Tagliare a rettangoli la pasta sfoglia o mezze lune e mettere un po’ di farcia, chiudere e spennellare con l’uovo sbattuto, fare 2 tagli sulla superficie per far uscire l’aria e passare in forno a 160° per circa 10 o 15 minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo vanigliato.