Posted by Anna on giovedì set 20, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 10 crepes:
4 uova intere
2 noci di burro
2 cucchiai di zucchero
½ bicchiere di latte circa
farina qb
nutella
cioccolato a piacere

Preparazione delle crepes:
mettere in una terrina le uova, una noce di burro sciolto, zucchero e sbattere con la frusta.
Aggiungere poi la farina (circa 1 bicchiere) girare energicamente l’impasto deve essere piuttosto compatto e faticoso da mescolare, con questo procedimento i grumi si sciolgono.
A questo punto aggiungere il latte (circa 1/2bicchiere, girare l’impasto.
Deve diventare una crema, se alzata col cucchiaio non deve cadere a goccia, ma deve filare.
Scaldare una padella antiaderente, mettere una noce di burro, aiutatevi con un pennello da cucina per ungere tutta la superficie, la fiamma deve essere bassa.
Prendere con un mestolo la dose per la crepe e versare nella padella, girare per allargare la base della crepe e coprire per cuocere anche sopra.
Serviranno circa 3 minuti per la cottura, togliere la crepe e adagiarla su di un piatto, ripetere il procedimento fino a finire la crema.
Farcire le crepes con nutella( o marmellata o frutta), sciogliere del cioccolato con un cucchiaio di acqua nel microonde o a bagnomaria e versare sulle crepes, zucchero a velo o frutta per decoro.
C’è un modo più semplice per realizzare perfette e sottili crepes, procurarsi la “crepiera” una piasta che si immerge nella crema e cuoce perfettamente.
Posted by Anna on sabato set 15, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

TORTA DENISE
Ingredienti:
3 uova
peso uova = peso farina + 30 grammi
peso uova = peso burro
peso uova = peso zucchero
un pizzico di sale
1 lievito per dolci
Frutti di boscco (freschi o surgelati)
marmellata a piacere

Preparazione ricetta:
prendere la tara di una ciotola, rompere le uova e pesarle.
Aggiungere la farina pari peso delle uova + altri 30 grammi.
Sempre uguale peso delle uova aggiungere lo zucchero e il burro sciolto.
Mescolare il tutto energicamente e aggiungere il sale e il lievito.
Il composto rimarrà morbido.
Rivestire una toriera media con carta da forno e versare il composto.
Passare in forno a 160° per circa 15 – 20 minuti.
Nel frattempo scongelare i frutti di bosco e asciugarli con un panno carta, girarli nello zucchero.
Scaldata leggermente la marmellata per spalmarla meglio e adagiate i frutti di bosco sulla torta fredda.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Grazie a una cugina ritrovata per questa ricetta.
Posted by Anna on mercoledì ago 8, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 persone
per la pasta:
200 grammi di farina 00
1 cucchiaio di burro
1 uovo
pizzico di sale
acqua qb
per la farcitura:
250 grammi di ricotta
3 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
1 limone
per condire:
marmellata di fragole, zucchero a velo e poca acqua
olio di oliva per friggere
Preparazione della ricetta:
impastare la farina con uovo e burro morbido, un pizzico di sale, aggiungere acqua fino ad ottenere un panetto da lavorare col mattarello per ricavarne una sfoglia sottile.
Schiacciare la ricotta aggiungendo lo zucchero, la buccia di limone e un poco di succo di limone.

Ritagliare con uno stampo per pasta dei cerchi, adagiare col cucchiaio la crema di ricotta e chiudere a mezzaluna avendo cura di far uscire l’aria e premere i bordi.
Friggere per non più di 2 minuti da ambo le parti i tortelli e depositarli su carta assorbente.
Aggiungere dell’acqua calda alla marmellata di fragole per renderla più fluida.
Comporre il piatto, condire con salsa di fragole e zucchero a velo.
Posted by Anna on giovedì lug 26, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 vasetto di yogurt naturale
2 vasetti di zucchero 1 vasetto di olio di semi vari
3 vasetti di farina 00
3 uova
1 LIEVITO
1 noce di burro per la teglia
2 cucchiai di farina 00 per infarinare la teglia
CONFETTURA DI FRUTTA (vedi ricetta)
Zucchero a velo per guarnire

Preparazione ricetta:
vuotare lo yogurt in una terrina e poi usare il bicchierino per aggiungere tutti gli ingredienti, poi le uova, il lievito.
Imburrare e infarinare la teglia, aggiungere il composto ben mescolato e infornare a 180° per circa 30 minuti.
Provare inserire uno stuzzicadenti nella torta, se uscirà pulito la torta è pronta.
Spolverizzare con zucchero a velo (io non l’avevo perché ero alla casa al mare) e servire con confettura di frutta.
Posted by Anna on giovedì lug 19, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE

C’è voluto parecchio tempo prima che ci mi cimentassi a preparare la sfoglia, ritenevo un procedimento troppo complicato e avevo paura di non essere in grado e di un risultato insoddisfacente.
Mi sbagliavo, la preparazione richiede pazienza, ma il risultato è di una sfoglia perfetta e di gusto sublime!
Ingredienti:
1 kilogrammo di farina
1 kilogrammo di burro
sale
acqua qb


Preparazione:
ammorbidire il burro a temperatura ambiente
.
Impastare circa 300 grammi di farina con acqua (quanta ne basta per un impasto tipo pane) e sale e formare un panetto.
Impastare il resto della farina con il burro e formare il secondo panetto.
Stendere il panetto di farina dandogli la forma rettangolare e spalmare su di esso il panetto di burro e farina.
Chiudere a libro il rettangolo di sfoglia contenente il burro e riporre su un vassoio in frigorifero per almeno 1 ora.
Togliere dal frigorifero, stendere la sfoglia fino a uno spessore di 2 centimetri e ripiegare di nuovo a libro, di nuovo mettere in frigo per 1 ora almeno.
Ripetere questo procedimento per circa 6 volte.
Cuocere la sfoglia in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, oppure farcire a piacere.
Per conservare la sfoglia dividere in circa 6 pezzi e arrotolarla su carta da forno per conservarla in freezer e usarla all’occorrenza.
Srotolare la sfoglia e farcirla a piacere, chiudere a pacchetto e tagliare a quadrotti. Spennellare con latte, aggiungere foglioline di rosmarino per finire e infornare a 180° per circa 10 minuti.
Posted by Anna on sabato lug 14, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Un dolce da realizzare con i bambini, facilissimo, buonissimo e veloce.
Ingredienti:
biscotti pan di stelle o simili
panna da montare
2 cucchiai di zucchero
caffè

Bagnare i biscotti nel caffè (per i bambini consigliabile il latte).

Montare la panna e addolcirla con poco zucchero.
Alternare biscotti – panna – biscotti -panna e decorare a piacere con cacao o ciuffetti di panna.
Posted by Anna on lunedì giu 4, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per crumiri
100 grammi di farina gialla finissima
250 grammi di farina bianca
120 grammi di zucchero
1 bustina di vanillina
3 tuorli
cacao amaro
120 grammi di burro
sale
per la crema al caffè:
200 ml di latte
1 tazzina di caffè ristretto
200 di panna
1 tuorlo
50 grammi di zucchero
Preparazione:
unire le due farine, aggiungere lo zucchero, la vanillina e i tuorli, sale, un cucchiaio di cacao e il burro ammorbidito.
Impastare molto bene e mettere il panetto al fresco a riposare.
Formare dei bastoncini con le mani e depositarli sulla placca del forno ricoperta di carta leggermente piegati.
Schiacciateli leggermente con i rebbi della forchetta e passate in forno caldo per circa 15 minuti a 180°.

Preparare la crema:
mettere in una casseruola il caffè con la panna e il latte mescolare e scaldare.
Lavorare in una ciotola il tuorlo con lo zucchero fino a quando diventano spumosi e versare su di essi il composto di latte-panna-caffè, mescolando portare a ebollizione per addensare.
Raffreddare la crema e servire con biscotti o frutta.
Posted by Anna on giovedì mag 24, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
Per l’impasto,
500 grammi farina 00
6 tuorli
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di zucchero
25 grammi lievito fresco sciolto in una tazzina di latte
un pizzico di sale
Per la crema interna,
200 grammi di zucchero a velo
100 grammi di burro
50 grammi di cioccolato fondente


Preparazione:
Sciogliere il lievito in una tazzina di latte tiepido.
Versare la farina sulla spianatoia, aggiungere lo zucchero, l’olio, i tuorli e il lievito sciolto, aggiungere il sale e mescolare formando un panetto.
Lasciare lievitare (potete scaldare il forno a 50° poi spegnere il forno, mettere il panetto coperto da un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora circa.
Intanto che aspettate la lievitazione preparare la crema: in una ciotola mettere il burro morbido, zucchero e cioccolato fuso, lavorare bene con un cucchiaio poi lasciare addensare.
Stendere la pasta lievitata col mattarello con altezza di circa ½ centimetro. Cospargere la crema di burro e cioccolato e arrotolare, poi tagliare a circa 4 centimetri dei cilindretti e depositare su carta da forno in tortiera alta.

Disporre i rotolini a modo di rose, facendo dei piccoli tagli nella parte sopra.
Lasciare di nuovo lievitare e poi passare in forno a 180° per circa 40-50 minuti.

Posted by Anna on venerdì mag 18, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 gr. di nocciole
200 gr. di farina
200 gr. di burro ammorbidito
150 gr. di zucchero di canna
100 gr. di cioccolato fondente
un pizzico di sale

Preparazione:
tenere il burro a temperatura ambiente per ammorbidirlo.
Frullare le nocciole con lo zucchero di canna nel mixer, fino a polverizzarle , unire la farina, il pizzico di sale.
Aggiungere il burro morbido sempre nel mixer, lavorate bene il tutto alla massima velocità fino a che non otterrete un composto omogeneo.
Avvolgere con la pellicola e riponete in frigorifero per almeno due ore.
Quando il composto sarà freddo formare delle palline della grandezza di una nocciola e appoggiarle sulla carta da forno in una teglia.

Passare in forno caldo per circa 15 minuti a 170°.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Unite le due palline con qualche goccia di cioccolato fuso e fate raffreddare.

QUESTA E’ LA FOTOGRAFIA CHE MI HA MANDATO CHI HA REALIZZATO QUESTA RICETTA, DIREI CHE SONO PERFETTI QUESTI BACI DI DAMA!!!!, MEGLIO DEI MIEI, BRAVAAAAA!!!!
Posted by Anna on venerdì mag 11, 2012
Filed under :CONSERVE E SALSE, DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
4 limoni
1 arancia
liquore dolce (cherry o altro)
2 tuorli
100 grammi di zucchero


Preparazione:
sciogliere lo zucchero con 4 cucchiai di acqua scaldando senza bollire, quando il liquido sarà trasparente grattugiare la scorza di 1 limone e spremere 2 limoni. Mettere i tuorli in una terrina e versare un poco di liquore sbattendo per amalgamare.
Versare lo sciroppo filtrato e tiepido sul composto di uova e liquore, portare sul fuoco per addensare.
Servire la salsa fredda con frutta o biscotti.
Ideale come base per crostate o per farciture.