Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
1 polipo grande
2 cucchiai di olio di oliva
1 carota, 1 costa sedano, 1 cipolla, 1 spicchio aglio
1 bicchiere vino bianco
200 grammi di piselli surgelati
100 grammi di funghi misti surgelati
sale e peperoncino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Preparazione ricetta:
rosolare in una grande padella le verdure tagliate sottili (carota,sedano,cipolla,aglio) e il peperoncino nell’olio di oliva, tagliare a pezzi il polpo e aggiungerlo, sfumare poi con vino bianco e proseguire con coperchio la cottura, diluire con acqua se il sugo asciuga.
Dopo circa 20 minuti, cottura quasi ultimata aggiungere i piselli e i funghi a pezzetti, salare e colorare con un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Ho servito con tortino di polenta fresca (vedi ricetta) al centro del piatto.
PEPERONCINO A PIACERE
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
1 trota grande o 2 piccole
pistacchi non salati
olio extra vergine di oliva
1 cipolla, alloro e un bicchiere di vino bianco
sale e pepe
Preparazione ricetta:
dopo aver pulito internamente la trota, tolto la testa e sciacquata, metterla sulla grata per la cottura a vapore, nella casseruola aggiungere il vino bianco, del sale, 1 foglia di alloro, e un poco di acqua.
Cuocere la trota aperta a libro per circa 15 – 20 minuti.
Con la polpa estratta fare un battuto al coltello, sottilmente.
Adagiare questa polpa su di un piatto di portata, salare e pepare, aggiungere dei pistacchi schiacciati e un filo di olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on mercoledì mag 22, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
4 porzioni di salmone fresco
1 cespo di insalata gentile
1 tazzina di aceto di vino biologico dell’azienda Guerzoni![4UwB0Ei-Mad44P5TzSLQMs8UBPsjkk6mR2WhvWT72nU[1]](https://www.cucinarecreare.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/05/4UwB0Ei-Mad44P5TzSLQMs8UBPsjkk6mR2WhvWT72nU1.jpg)
sale e pepe
erba cipollina
olio extra vergine di oliva

Preparazione ricetta:
adagiare nella vaporiera i filetti di salmone dopo aver preparato un brodo aromatico (preparato con carota, cipolla,sedano, vino bianco e gambi di prezzemolo), cuocere il pesce per circa 15 minuti.
Mettere in una padella un filo di olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio, rosolarlo per poi toglierlo. Dopo aver tagliato l’insalata a striscioline adagiarla in pentola, scottarla per qualche minuto e sfumare con l’aceto, lasciare evaporare.
Scaldare un crostone di pane, appoggiare su di esso l’insalata e il filetto di pesce, un filo di olio e servire.
Posted by Anna on mercoledì mag 22, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 2 persone:
2 porzioni di filetto di salmone fresco
10 pistacchi circa (non salati)
olio extra vergine di oliva
2 tazze di brodo vegetale
sale e pepe
Preparazione della tartare:
portare a bollore il brodo, posizionare la gratella per la cottura a vapore, mettere i filetti e cuocere delicatamente lasciandoli all’interno leggermente crudi.
Tagliare poi la carne a dadini con un coltello.
Tritare i pistacchi.
Raccogliere in una ciotola il pesce, i pistacchi, sale e pepe e un filo di olio extra vergine di oliva, mescolare e con un coppa pasta impiattare.
Per la salsa di avocado:
mezzo avocado maturo
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
succo di 1 lime
3 gocce di tabasco
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di panna da cucina o formaggio fresco
Preparazione della salsa:
sbucciare l’avocado e tagliarlo a pezzetti, metterlo poi nel bicchiere del mixer con: zucchero,sale, tabasco, maionese e il succo di lime, azionare per rendere cremosa la salsa.
Amalgamare il composto con della panna o del formaggio fresco dolce.
Mettere la salsa in una tasca da cucina e decorare il piatto a piacere.
Con questa ricetta partecipo al contest ” maggio tutto in verde e rosa”
del blog “Colors & Food”
Posted by Anna on lunedì mag 20, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 2 pesone:
1 branzino grande o 2 piccoli
1 patata lessa
prezzemolo
trito di cipolla-carota-sedano
sale e pepe

Preparazione ricetta:
dopo aver tritato sottilissime le verdure (carota sedano, cipolla e prezzemolo) schiacciare la patata e salare leggermente.
Amalgamare gli ingredienti sopra citati, e dopo aver aperto a libro il branzino depositare la farcia su di esso.
Passare in forno a 180° per circa 20 minuti usando la funzione grill per gli ultimi 5 minuti per rendere croccante la farcia.
Posted by Anna on venerdì mag 17, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
15 seppioline di medie dimensioni circa
20 capperi
2 acciughe
formaggio grattugiato
pane grattugiato
prezzemolo tritato
aglio e cipolla
4 cucchiai di olio di oliva
sale

Preparazione ricetta:
rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla sottilissima in olio di oliva, togliere poi l’aglio.
Mettere nel mixer i capperi, le acciughe, il prezzemolo e azionare per tritare.
Aggiungere poi il soffritto. un pugnetto di formaggio grattugiato e pane trito quanto basta, salare leggermente.
Lavare e pulire le seppioline togliendo gli occhi e il rostro, aprirle e inserire la farcia, metterle poi in una teglia oliata.
Passare in forno per circa 15 minuti a 180°.

Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 2 persone
1 orata grande o 2 piccole
4 cucchiaiate di pane grattugiato
1 trito di cipolla-carota-sedano
olio di oliva
1 acciuga
5 capperi
prezzemolo
sale e e pepe
Preparazione ricetta:
dopo aver tritato sottilissime le verdure (carota sedano, cipolla e prezzemolo) spezzettare i capperi e l’acciuga.
Preparare una farcia con gli ingredienti sopra citati, salare e pepare e aggiungere un poco di olio lasciando il composto piuttosto secco e sbriciolato.
Aprire l’orata, inserire la farcia e depositare sulla placca da forno.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°
Posted by Anna on martedì mar 19, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
peperoni arrostiti e tagliati a dadini
dadini di filetto di pesce a scelta personale e infarinato
sale e pepe
1 uovo e poco latte
pane grattugiato
olio di girasole per friggere
Preparazione ricetta:
creare delle polpettine amalgamando il pesce con i peperoni, passare nell’uovo sbattuto con latte e poi nel pane grattugiato.
Friggere le polpette in olio caldo e servire con salse.
Servire le polpettine con accompagnamento di salse, ecco qualche idea:
SALSA VERDE vedi ricetta
SALSA GUACAMOLE vedi ricetta
CONFETTURA DI ARANCE vedi ricetta
SALSA ALLO YOGURT vedi ricetta

Posted by Anna on giovedì feb 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
3 – 4 fette di pesce spada
200 grammi di funghi misti (ho scelto i surgelati)
sale e pepe
2 cucchiai di burro
olio di oliva
2 scalogni
farina
vino bianco

Preparazione ricetta:
rosolare gli scalogni tagliati sottili nell’olio di oliva, aggiungere i funghi scongelati e cuocere per 5 minuti.
Nel frattempo tagliare a dadini il pesce spada, infarinarlo e aggiungerlo ai funghi, salare e pepare e rosolare assieme.
Quando gli ingredienti saranno ben rosolati sfumare con un bicchiere di vino bianco, e quando il vino sarà evaporato il piatto sarà pronto.
Prezzemolo tritato o rucola per decorare il piatto.
Posted by Anna on lunedì dic 31, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 6 – 8 persone:
1 filetto di pesce (spada, storione, salmone) circa 1 kilogrammo
semi di papavero
100 grammi di burro
2 arance
2 limoni
sale e pepe per condire
300 grammi di zucchero
1 kilog. di sale grosso
finocchietto
maionese per decorare

Preparazione ricetta:
pulire bene il filetto di pesce togliendo l’eventuale pelle.
Togliere la buccia ad 1 arancia e ai due limoni, togliere il bianco della buccia che è amaro e tagliare finissima a listarelle la parte colorata.
Spezzettare anche il finocchietto.
Mescolare lo zucchero con 2 k di sale, adagiarne una parte sulla pirofila.
Girare il filetto di pesce nel misto di bucce di agrumi e finocchietto facendo aderire bene e depositarlo nella pirofila sul sale e zucchero.
Coprire il filetto con il rimanente sale e zucchero e lasciare marinare per almeno 12 ore.
Dopo il tempo della marinatura (se la carne è porzione basterà una marinatura di circa 2 ore)togliere tutto il sale e gli agrumi bagnando leggermente il filetto per far aderire ora i semi di papavero tutt’intorno.
Friggere il burro in una padella e tostare il filetto a fuoco vivo per rendere croccante la crosta e insaporire al tempo stesso con burro.
Filtrare il burro e accompagnarlo al piatto di portata.
Servire il filetto di pesce su di un piatto di portata decorato con ciuffi di maionese e fette di arancia.
Servire una fettina tagliata al momento e cospargerla di burro prima di servire all’ospite.