cerca ricetta

Linguine all’astice

Filed under :PRIMI PIATTI

 

QUESTO STUPENDO ASTICE FRESCHISSIMO ERA MOLTO GRANDE E PESAVA 1 kilo e 300 grammi, ED ERA LA DOSE IDEALE PER 5 PERSONE, DI SOLITO SI TROVANO ASTICI IN COMMERCIO Più PICCOLI ADATTI PER DUE PERSONE. 

Ingredienti per 5 persone:

1 astice kg 1.300  (oppure 2 – 3 più piccoli)

olio extra vergine di oliva

1 scalogno 1 tazzina di brandy

300 grammi di salsa di pomodoro

sale e pepe e peperoncino prezzemolo tritato, pomodori Pachino

1 bicchiere di fumetto (brodo di pesce ricavato dalla cottura con parti meno nobili di pesce)

Preparazione:per prima cosa bisogna scottare in acqua (non salata) l’astice fresco per circa 2 minuti, quindi raffreddare, tagliare a metà.

Si può scegliere se togliere la polpa per aggiungerla al sugo, oppure si può anche servire da spolpare.

Rosolare lo scalogno nell’olio, sfumare con il brandy, aggiungere la salsa di pomodoro e il fumetto.

Aggiustare di sale e pepe e dopo avere ottenuto un composto omogeneo aggiungere la polpa dell’astice o se preferite l’astice a metà.

Cuocere le linguine, scolare e versare nella padella del sugo per mantecare, aggiungere peperoncino a piacere, versare un poco di olio a filo e volendo dei pomodorini Pachino.

Dopo aver versato nel piatto di portata le linguine cospargere del prezzemolo tritato.






Insalata di scampi, calamari e gamberi – Scampi, squids, lobsters salad

Filed under :ANTIPASTI STARTER

 

Ingredienti per 5 persone:
1 calamaro gigante oppure 4 piccoli
20 gamberi circa medi
sale e pepe in grani
1 limone
peperoncino e aglio a piacere
prezzemolo e alloro
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco

Preparazione:
mettere in una pentola capiente 1 litro di acqua, il vino bianco, 1 rametto di prezzemolo, sale e pepe in grani, il limone tagliato a fette 1 foglia di alloro, lasciare bollire per circa 10 minuti.

Lavare e tagliare il calamaro a rondelle e aggiungerlo al brodo.

Incidere gli scampi nella parte sottostante con le forbici e aggiungerli al brodo con i calamari, cuocere per circa 4 minuti.

Pulire dal guscio i gamberi e farli bollire solo qualche minuto con gli altri crostacei.

Preparare un’emulsione da versare prima della presentazione del piatto con: prezzemolo tritato, sale, succo di limone e a piacere aglio e peperoncino, condire il piatto e servire tiepido.




Salame ai ferri “brasaroel”

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 6 persone:
1 salame fresco
5 – 6 patate
50 grammi di burro
200 ml di latte
50 grammi di formaggio grattugiato
sale pepe e noce moscata

Il classico “brasarŎl” come lo chiamiamo nel bresciano, è un semplice salame fresco,  di qualche giorno, tagliato a metà e cotto ala griglia, simile è il salame cotto, che è sempre salame fresco ma cotto lessato intero per circa 45 minuti in pentola con acqua.

Preparazione del purè:
lessare le patate in acqua salata, e schiacciarle col passatatate,
sciogliere  il burro, aggiungere la purea di patate, sale pepe e noce moscata,
girare con un cucchiaio e aggiungere il latte, mescolare per 2 – 3 minuti e
prima di servire aggiungere il formaggio grattugiato .
Se non volete preparare il purè non deve mancare la polenta classica (vedi ricetta) per servire questo semplice piatto.