cerca ricetta

Lasagne al pesto, pomodorini e mozzarella

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi circa di pasta fresca per lasagne (vedi ricetta)
200 grammi di pesto genovese (vedi ricetta)
400 grammi di pomodorini datterini
400 grammi di mozzarella di bufala
300 grammi circa di besciamella (vedi ricetta)
formaggio grattugiato


Preparazione ricetta:
tagliare la mozzarella di bufala e metterla in uno scolapasta per far uscire il liquido.
Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini.
Preparare la besciamella come ricetta qui.
Preparare il pesto come da ricetta qui.
Scottare la pasta fresca e poi passarla in acqua fredda per fermare la cottura, asciugarla su di un panno e disporre uno strato in una terrina da forno con bordi alti.
Spalmare con  uno strato di besciamella, stendere altra pasta e mettere poi la mozzarella e i pomodorini.
Un altro strato di pasta e cospargere il pesto, altra pasta e pomodorini e mozzarella.
Ultimare con uno strato di pasta e per finire besciamella e una manciata di formaggio grattugiato.







Cous cous e ragu’ al salmis

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
250 grammi di cous cous del molino Chiavazza
2 cucchiai di burro
sale

 
PER IL SALMIS:
Ingredienti:
CARNE di coniglio o selvaggina
½ bicchiere di olio di oliva
1 litro vino rosso corposo
 un tubetto concentrato di pomodoro  (ortolina)
verdure a pezzetti (1 carota, 1cipolla, una costa di sedano)
alloro, 4 grani di ginepro, 4 grani di pepe  4 chiodi di garofano (in un sacchetto perché saranno da buttare)
1 limone
sale qb

Leggi ricetta… »


Involtini di erbette

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone
10 foglie di erbette (ho usato 5 erbette e 5foglie di verza)
2 salsicce
200 grammi di carne macinata
50 grammi di formaggio grattugiato
1 cipollina 2 1 cucchiaio di olio di oliva
pane grattugiato
1 bicchiere di latte
100 grammi di formaggio Asiago o Fontina

 
Preparazione ricetta:
sbollentare in acqua salata le foglie di verdura e poi asciugarle su un panno e disporle aperte.
Soffriggere la cipolla tagliata sottilissima nell’olio, aggiungere le salsicce sbriciolate e rosolarle, spegnere il fuoco e dopo aver lasciato intiepidire il ripieno aggiungere il formaggio grattugiato e pane grattugiato fino ad ottenere un composto abbastanza morbido.
Disporre il ripieno sulle foglie di verdura e chiudere a involtino, porle in una teglia da forno.
Scaldare il latte e dopo aver tagliato a dadini il formaggio (Asiago o Fontina) scioglierlo dolcemente a fuoco basso, versare sugli involtini di verdure e passare al forno per circa 15 minuti a 180°.