cerca ricetta

Filetto di salmone su crostone con radicchio all’aceto

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
4 porzioni di salmone fresco
1 cespo di insalata gentile
1 tazzina di aceto di vino biologico dell’azienda Guerzoni
sale e pepe
erba cipollina
olio extra vergine di oliva

 
Preparazione ricetta:
adagiare nella vaporiera i filetti di salmone dopo aver preparato un brodo aromatico (preparato con carota, cipolla,sedano, vino bianco e gambi di prezzemolo), cuocere il pesce per circa 15 minuti.
Mettere in una padella un filo di olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio, rosolarlo per poi toglierlo. Dopo aver tagliato l’insalata a striscioline adagiarla in pentola, scottarla per qualche minuto e sfumare con l’aceto, lasciare evaporare.
Scaldare un crostone di pane, appoggiare su di esso l’insalata e il filetto di pesce, un filo di olio e servire.


Salmone e pistacchi con salsa fresca di avocado – Salmon, pistachio & fresh sauce avocado

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 2 persone:
2 porzioni di filetto di salmone fresco
10 pistacchi circa (non salati)
olio extra vergine di oliva
2 tazze di brodo vegetale
sale  e pepe

 

Preparazione della tartare:
portare a bollore il brodo, posizionare la gratella per la cottura a vapore, mettere i filetti e cuocere delicatamente lasciandoli all’interno leggermente crudi.
Tagliare poi la carne a dadini con un coltello.
Tritare i pistacchi.
Raccogliere in una ciotola il pesce, i pistacchi, sale e pepe e un filo di olio extra vergine di oliva, mescolare e con un coppa pasta impiattare.

Per la salsa di avocado:
mezzo  avocado maturo
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
succo di 1 lime
3 gocce di tabasco
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di panna da cucina o formaggio fresco

 

Preparazione della salsa:
sbucciare l’avocado e tagliarlo a pezzetti, metterlo poi nel bicchiere del mixer con: zucchero,sale, tabasco, maionese e il succo di lime, azionare per rendere cremosa la salsa.
Amalgamare il composto con della panna o del formaggio fresco dolce.
Mettere la salsa in una tasca da cucina e decorare il piatto a piacere.

  Con questa ricetta partecipo al contest ” maggio tutto in verde e rosa”

del blog “Colors & Food”