Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
150 grammi di mortadella
150 grammi di fontina a fette
1 uovo
![barraflorida[1]](https://www.cucinarecreare.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/03/barraflorida1.gif)
stendere la pasta sfoglia, stendere su di essa la mortadella e poi la fontina.
Chiudere la sfoglia a rotolo, spennellare con uovo sbattuto e tagliare ricavando delle girella da adagiare sulla carta da forno.
Cuocere in forno caldo per circa 15 minuti a 150°.
Preparazione ricetta:
QUESTA E’ LA RICETTA DI ANGELA
![x1pjzF2-RYhxRWtSbRE9koX_eTa60xp862V[1]](https://www.cucinarecreare.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/03/x1pjzF2-RYhxRWtSbRE9koX_eTa60xp862V1.gif)

Ingredienti per 4 persone
4 bicchieri di riso (arborio o a scelta)
1 litro circa di brodo vegetale
2 cucchiai di burro
1 cipollotto fresco
1 bicchiere di vino bianco
20 carciofi circa
sale
formaggio grattugiato
10 pezzetti di liquirizia pura
Procedimento:
Sciogliere i pezzetti di liquirizia in un padellino con una tazzina di acqua, mescolare e tenere la fiamma bassa. Mettere poi questo liquido profumato in un biberon per alimenti.
Lavare i carciofi e scottarli in acqua salata, tagliare le punte che terrete da parte e proseguire la cottura con i gambi, l’acqua ottenuta aggiungerla al brodo vegetale per la cottura del riso.
Rosolare la cipolla tagliata sottile nel burro, aggiungere il riso e mescolare per circa 1 minuto per tostarlo, poi sfumare con il vino bianco.
Aggiungere il brodo mano mano che il riso asciuga per continuare la cottura.
Dopo circa 10 minuti aggiungere le punte degli asparagi e aggiustare di sale.
A fine cottura mantecare con formaggio grattugiato.
Servire il riso nel piatto di portata e spruzzare con il biberon il liquido profumato di liquirizia.
Il risotto preparato qui sopra è ottimo anche sotituendo i carciofi con gli asparagi.