Posted by Anna on lunedì apr 18, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Supreme di petti di pollo
Ingredienti:
1 petto di pollo
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
sale e pepe
50 burro
50 farina
1 bicchiere di vino bianco secco
300 ml di brodo di pollo
1 tuorlo d’uovo
Tartufo quando è disponibile.
Procedimento:
Fare un brodo con le verdure (carota,cipolla, sedano e sale) aggiungere dopo che avrà bollito per 15 minuti il petto di pollo tagliato a strisce grossolane e cuocere per altri 10 minuti.
Fare un roux di burro sciolto, stemperare la farina e aggiungere il brodo (300 ml) ottenuto precedentemente e il vino bianco, cuocere salando e pepando per circa 5 minuti.
Posted by Anna on sabato apr 16, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
1 bicchiere di frutta secca a piacere
1 e 1/2 bicchiere di zucchero
500 grammi di panna da montare
frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, banane,
pesche ecc) Leggi ricetta… »
Posted by Anna on venerdì apr 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
100 grammi di mandorle
75 grammi di zucchero
100 grammi di burro
1 uovo
una vanillina
50 grammi di fecola
½ bustina di lievito
100 grammi di farina
zucchero a velo
corn flakes
Procedimento:
Macinare le mandorle, sciogliere il burro, e in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti (farina, fecola, zucchero, mandorle, uovo, lievito, vanillina, burro)
Mescolare bene e formare delle palline grosse come una noce,
versare in una ciotola i corn Flakes e fare rotolare le palline schiacciando un poco le palline per fare aderire i cereali.
Depositare nella placca da forno con carta da forno e cuocere a 150° per 15 minuti circa.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Posted by Anna on mercoledì mar 2, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 kilo di cozze fresche
50 grammi pane grattugiato
50 grammi formaggio grattugiato
2 acciughe
sale pepe
prezzemolo tritato
olio extra vergine di oliva
aglio
Procedimento:
Mettere le cozze in una padella grande e scaldare le cozze fino a farle aprire, mescolare uniformando la cottura.
Mettere le mezze cozze in una placca da forno.
In una padella scaldare un poco di olio, sbriciolare le acciughe in esso,versare la cipolla e l’aglio tritati,
lasciare rosolare per qualche minuto e spegnere poi il fuoco.
Aggiungere il pane grattugiato, il formaggio, il prezzemolo e ancora olio fino a formare un composto sbriciolato non compatto.
Versare sulle cozze e passare in forno a gratinare per 10 minuti a 180° circa
Posted by Anna on mercoledì feb 23, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
Ingredienti per 10 capesante:
10 gusci
1 scalognbo
20 capesante
2 cucchiai di burro
sale pepe
prezzemolo tritato
pane grattugiato
50 grammi formaggio grattugiato
Procedimento:
rosolare nel burro lo 1 scalogno tagliato sottile, aggiungere le capesante, salare e pepare.
La cottura deve essere a fuoco alto per scottarle all’esterno e lasciarle morbide all’interno.
Aspettare che si raffreddi il sughetto rilasciato dalle capesante in cottura, poi aggiungere il formaggio e il prezzemolo e un poco di pane.
Unire a 2 capesante un poco di ripieno e depositarle nel guscio.
Spolverizzare un a po’ di pane e qualche goccia di olio extra vergine di oliva sui gusci pronti per passare in forno caldo per 10 minuti circa.
Posted by Anna on mercoledì feb 23, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di pesce persico porzionato (nella foto ho usato filetti di salmone)
1 zucchina
1 carota
1 cipolla
olio di oliva
sale e pepe
carta da forno
Procedimento:
Saltare per qualche minuto nell’olio le verdure lavate e tagliate a dadini, ( devono ammorbidirsi), aggiustare di sale e pepe.
Ritagliare 4 rettangoli di carta da forno, oliare la base e depositare i filetti di pesce, sopra di essi le verdure appena preparate.
Infornare per circa 15 minuti a 180° (oppure cuocere in pentola con coperchio)
Posted by Anna on mercoledì feb 23, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
350 grammi di penne rigate
20 capperi dissalati
1 filetto di acciuga 1 spicchio d’aglio
20 olive verdi
20 olive nere
olio EVO
sale e pepe
Procedimento.
cuocere la pasta in acqua salata.
Scaldare l’olio, rosolare la testa d’aglio e sbriciolare l’acciuga.
Tritate i capperi con le olive verdi e nere,
lasciandone alcune intere per guarnire il piatto.
Aggiungere il battuto di olive al sugo della padella e basteranno solo 2 -3 minuti di cottura.
Scolare la pasta e saltarla nel sugo aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Posted by Anna on martedì feb 22, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
10 foglie di insalata belga
1 scatola di tonno grande
1/2 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di senape
sale e pepe
un poco di pane se risulta troppo morbido il ripieno
1 sac a poche
Procedimento:
Lavare e tritare le verdure,
aggiungere il tonno e le salse,
(maionese e senape).
Aggiustare di sale e pepe e pane grattugiato quanto basta.
Mettere il composto nel sac a poche e riempire le foglie di insalata accuratamente lavata.
Non occorre cottura.
Posted by Anna on lunedì feb 21, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
6 uova
150 grammi formaggio grattugiato
sale e pepe
1 bicchiere di latte
6 sottilette
1 etto e ½ di speck
olio di oliva e aceto
procedimento:
sbattere in una terrina le uova, il formaggio, il latte, sale e pepe.
Oliare o coprire con carta da forno una teglia e versare il composto, cuocere a 150° per 10 minuti circa, fino a che la frittata si solidifica.
Togliere dal forno la teglia e intiepidire.
Disporre sulla superficie lo speck e le fettine di formaggio, quindi girare formando un rotolo stringendo bene le estremità.
Raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti, poi tagliare il rotolo ricavando delle girelle alte circa 2 centimetri.
Condire i rotolini di frittata farcita con crema di aceto balsamico 


Posted by Anna on lunedì feb 21, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti per 12 involtini
6 foglie di verza
1 salsiccia
200 grammi di carne macinata
200 ml panna da cucina
50 grammi formaggio grattugiato
olio di oliva
trito di soffritto (carota cipolla sedano)
Procedimento:
sbollentare le foglie di verza in acqua salata.
Rosolare le verdure per soffritto in una padella oliata.
Aggiungere la salsiccia e la carne schiacciando con una forchetta per sbriciolare e unire le due carni, cuocere per qualche minuto.
Togliere dal fuoco, raffreddare e aggiungere il formaggio grattugiato, anche un poco di pane se il ripieno sarà troppo morbido.
Tagliare mezza fetta di verza togliendo la parte dura,
riempire con circa 2 cucchiai di carne e chiudere i fagottini
Adagiare in una teglia per forno spalmata di panna da cucina i fagottini,
cospargere con la panna restante e formaggio grattugiato.
Gratinare in forno per 15 minuti a 180°