cerca ricetta

Budino al cioccolato fondente

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti per 6 persone

200 grammi di cioccolato fondente

100 grammi di farina 00

100 grammi di burro

100 grammi di zucchero

1 litro di latte


Preparazione ricetta:

scaldare il latte con il burro e il cioccolato fondente fino a far sciogliere e amalgamare bene gli ingredienti.

Unire in una terrina la farina e lo zucchero passando i due ingredienti in un colino.

Versare a filo il composto liquido nella terrina di farina e zucchero per ottenere una crema e sciogliere così eventuali grumi.

Dopo aver incorporato tutto il latte riportare sul fuoco a fiamma molto bassa fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Coprire con la pellicola a contatto e raffreddare in una ciotola o in vari contenitori monodose.

Servire con panna montata o frutta (fragole, lamponi, banana ecc.)


Riso freddo bianco e nero

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 persone:

2 manciate di riso venere

4 manciate di riso arborio

1 conf. di wurstel

1 fetta di formaggio

Peperoni all’agrodolce

Cipolline    “     “

Funghetti sott’olio

Olio e.v.o.


Preparazione ricetta:

cuocere in acqua salataper circa 40 minuti il riso venere.

Cuocere in acqua salata per circa 15 minuti il riso arborio.

Tagliare i wurstel e il formaggio a dadini.

Tagliare le verdure a fette .

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condire con olio extra vergine di oliva (o maionese a piacere)

 


Terrina di polentina calda con polpo e piselli

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

a.Ingredienti per 6 persone:

farina di mais 300 grammi circa.
1 polpo medio
Sale e peperoncino
Salsa di pomodoro
Olio e.v.o. e verdure per soffritto
100 grammi di Piselli surgelati
Verdure per cuocere il polpo (sedano, cipolla, prezzemolo
1 bicchiere vino bianco


Preparazione ricetta:
Cuocere in abbondante acqua bollente, vino bianco e verdure il polpo per circa 30 minuti.
Portare a bollore acqua salata, stemperare la farina gialla e cuocere la polenta coprendo la pentola con un coperchio per circa 40 minuti.
Rosolare in olio le verdure per soffritto e il peperoncino, tagliare il polipo a pezzi ed aggiungerlo, mettere poi la salsa di pomodoro e i piselli, cuocere per circa 15 minuti aggiustando di sale.
Servire il polpo adagiando sul fondo del piatto la polentina calda.


Involtino di sfoglia con frittata e asparagi

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:

4 + 1  uova

20 asparagi

1 tazza di latte

50 grammi di formaggio grattugiato

Sale e pepe

4 fette di prosciutto cotto

Olio di semi di girasole

Semi di papavero e sesamo


Preparazione ricetta:

cuocere le punte di asparagi in acqua salata.

Preparare una frittata rettangolare delle dimensioni della pasta sfoglia: sbattere le uova con un poco di latte,sale e pepe, e formaggio.

Cuocere  la frittata in forno senza seccare in modo che si arrotoli.

Stendere la sfoglia, adagiare su di essa le fette di prosciutto la frittata, tagliare in 4 parti, mettere anche gli asparagi , facendo fuoriuscire le punte.

Chiudere a saccottino e spennellare con uovo sbattuto, spargere i semi desiderati e cuocere in forno caldo per circa 15 minuti a 180°.


Torta meringata – Spumigliette

Filed under :DOLCI E DESSERT

Preparazione ricetta:

per le meringhe:

3 albumi

zucchero a velo peso doppio del peso degli albumi

 

per il gelato:

200 ml di panna

400 ml di latte intero

3 Tuorli

120 grammi di zucchero

1 bacca di vaniglia

 

per la torta:

meringhe

200 ml di panna da montare

Gocce di cioccolato

500 gr. Gelato alla vaniglia

 

Preparazione ricetta

LE MERINGHE:

montare gli albumi a neve aggiungendo la metà dello zucchero,  sempre mescolando aggiungere il resto dello zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e ferma.

Mettere il composto in un sac a poche e formare le fiamme su di una carta da t e una base per torta.

Cuocere in forno STATICO caldo(100 gradi),  per circa 2 ore fino a quando saranno ben asciutte, lasciandole raffreddare in esso.

GELATO: bollire il latte e la panna aggiungendo la polpa di vaniglia.

Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere poi il composto di latte bollente, mescolare con una frusta e passare di nuovo sul fuoco basso per addensare.

Raffreddare e passare in una gelatiera per ottenere il gelato.

 

Montare la panna con un poco di zucchero e comporre la torta:

mettere in un cerchio di pasticceria la base di meringa, aggiungere metà del gelato, meringhe sbriciolate, panna montata, di nuovo gelato, panna montata, gocce di cioccolato e meringhe intere.

Mettere in  freezer, e togliere solo 10 minuti prima di consumare.

Prima di servire togliere il cerchio di acciaio e saldare delle meringhe sul bordo.

 


Uovo gourmet

Filed under :SECONDI PIATTI


Ingredienti:

1 uovo per persona

Fette di culatello

1 carciofo

1 noce di burro

Foglie di spinaci

Olio E.V.O.

Sale e pepe

1 spicchio d’aglio

Fette di pane

1 tazzina di aceto di mele

Preparazione ricetta:

portare a bollore una pentola di acqua salata con l’aggiunta di aceto. Mescolare circolarmente l’acqua e versare al centro l’uovo per cuocerlo “in camicia” solo 1 minuto circa. Raccoglierlo con uno mestolo forato e porlo in una ciotola. Ripetere con altre uova.

Pulire dalle foglie esterne, lavare e tagliare a fettine sottili il carciofo. Rosolare uno spicchio d’aglio (poi togliere) in abbondante olio, versare le fettine di carciofo, sale e pepe e cuocere per qualche minuto (circa 5) sfumando con acqua calda se necessario.

Tagliare a striscioline le fettine di culatello e arrotolare su di uno stecchino da spiedo, arrostire in una padella fino a renderlo croccante.

Abbrustolire le fette di pane.

Preparare il piatto adagiando la fetta di pane, l’uovo in camicia, sale e pepe, carciofi e la spirale di culatello, un filo di olio e servire.

 


Stufato di coppa di maiale con verdure dell’orto

Filed under :SECONDI PIATTI


Ingredienti per 6 persone:
Kg. 1,5 coppa di maiale circa
1 cespo di sedano
5 carote
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Olio E.V.O.
Sale e pepe
Farina bianca 00
2 filetti d’acciuga
1 manciata di formaggio grattugiato
1 bicchierino di brandy 1 cucchiaio di senape

Preparazione ricetta:
rosolare lo spicchio d’aglio e l’acciuga in abbondante olio, infarinare la carne e tostarla nell’olio girandola su se stessa.
Sfumare con del brandy e dopo aver fatto evaporare la parte alcolica coprire con coperchio.
Cuocere a fuoco bassissimo, per almeno 30 minuti.
Girare la carne per una cottura uniforme, salare e pepare, aggiungere del brodo (o dell’acqua) se la carne si attacca al fondo.
Dopo circa 1 ora aggiungere le verdure (sedano carote e cipolla) tagliate a piccoli dadini.
Aggiungere la senape ed ancora liquido per poter cuocere la carne in modo che sia una via di mezzo tra un arrosto e un lesso.
La cottura della carne richiederà circa 2 ore.
Tagliare la carne fredda per poter presentarla sottile e con la fetta intera.
Scaldare il sugo di verdure che dovrà essere abbondante, presentare poi le fette coperte di esso.


Filetto di salmone su letto di crema di piselli

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:

1 trancio di filetto per persona

1 spicchio d’aglio

1 scalogno

150 grammi di piselli surgelati

100 grammi di panna da cucina

Vino bianco

Sale e pepe

Olio extra vergine di oliva

Prezzemolo o erba cipollina

Preparazione ricetta:

rosolare lo spicchio d’aglio in una padella con olio, adagiare poi i filetti di pesce e rosolarli girandoli su se stessi.

Sfumare  con vino bianco, lasciare evaporare, salare e pepare,  proseguire la cottura con coperchio.

Rosolare lo scalogno tagliato sottilmente in un padella con olio, mettere i piselli scongelati, salare e pepare e cuocere sfumando con poca acqua (o brodo fino a renderli morbidi (circa 10 / 15 minuti).

Mettere poi i piselli in un bicchiere, aggiungere la panna e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Presentare i filetti di pesce sulla crema di piselli e decorare con erbette aromatiche.

 


Spaghetti con pomodori CONFIT

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 o 5 persone:

400 grammi di spaghetti

500 grammi di pomodori Pachino

Peperoncino, sale

Basilico e origano

Zucchero a velo

Olio E.V.O.

1 spicchio d’aglio

Formaggio pecorini o Grana Padano

Preparazione ricetta:

lavare i pomodorino, tagliarli a metà, disporli su di una placca da forno foderata di alluminio, cospargerli di zucchero a velo e origano ed infornarli per almeno 1 ora a 150°.

Portare a bollore l’acqua salata e cuocere gli spaghetti.

Nel frattempo soffriggere uno spicchio d’aglio (che poi toglierete), mettere i pomodorini CONFIT, aggiungere foglie di basilico e sale, saltare il sugo per qualche minuto.

Aggiungere al sugo gli spaghetti e mantecare con  formaggio pecorino.

 


Torta Angelica

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

400 grammi di farina 00

15 grammi di lievito fresco

5 uova intere

4 cucchiai di zucchero

2 noci di burro sciolto

Un bicchiere di latte tiepido

Un pizzico di sale

per la farcia della torta

100 grammi di burro

150 grammi di zucchero a velo

Una manciata di gocce di cioccolato.

2 cucchiai di zucchero a velo e qualche goccia di limone per decorare la superficie della torta.

 

Procedimento:

sciogliere nel latte tiepido il lievito con lo zucchero.

Aggiungere poi qualche cucchiaio di farina impastare e lasciare lievitare questo impasto coperto con pellicola a temperatura ambiente (circa 1 ora).

Inserire poi al panetto lievitato le uova e la farina, impastare abbondantemente aggiungendo all’occorrenza del latte tiepido fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Lasciare riposare sempre coperto con pellicola (1 ora o più).

Ammorbidire il burro ed inserire lo zucchero a velo per ottenere una crema per la farcitura.

Stendere il panetto lievitato formando un rettangolo e cospargere la crema di burro e zucchero  ed anche le gocce di cioccolato.

Chiudere il rettangolo a cilindro e  fare 2 tagli per la sua lunghezza ottenendo così 3 parti.

Ora comporre una treccia, arrotondare su se stessa e porre in una teglia rivestita di carta da forno.

Mettere in forno scaldato a 50° e poi spento per un’ulteriore lievitazione. (circa 1 ora)

Scaldare poi il forno a 180° e cuocere la torta per circa 35 minuti (fare la prova stecchino; se esce dall’impasto pulito la torta sarà pronta).

La torta fredda si potrà decorare con delle gocce di zucchero liquefatto con del succo di limone.