Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

- Confettura di pesche
Ingredienti:
1 kilogrammo di pesche
800 grammi di zucchero
1 limone
1 mela
Lavare e immergere le pesche in acqua bollente per 30 secondi, togliere quindi la buccia.
Tagliarle a pezzettini o frullare la polpa, dipende se volete ottenere una marmellata a pezzi o cremosa.
Cuocere in un tegame le pesche con lo zucchero, il succo del limone e la mela a dadini sbucciata.
Portare a bollore e con la schiumarola togliere la schiuma che si formerà.
Quando la marmellata avrà preso consistenza e sarà appiccicosa sarà pronta (circa 30 – 40 minuti).
Mettere in vasetti sterili ancora bollente, chiudere ermeticamente col coperchio.
Girare i vasetti col coperchio in basso per fare raffreddare. Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
-
Ingredienti:
1 kilogrammo di fichi
800 grammi di zucchero
1 limone
1 mela
Procedimento:
lavare e sbucciare i fichi, tagliarli a pezzettini, sbucciare e tagliare la mela a fettine sottili, metterle in una pentola di acciaio e aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
Passare sul fuoco e lasciare cuocere fino a che la purea sarà abbastanza densa.
Invasare in vasetti sterili e girare dalla parte del coperchio fino a che saranno freddi.
Conservare in frigorifero.
P.s: la mela contiene pectina e aiuta la marmellata a diventare densa.

Posted by Anna on mercoledì set 7, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE, FORMAGGI
Ingredienti:
30 fichi circa
300 grammi di zucchero
½ bicchiere di aceto balsamico
formaggi a scelta
Lavare i fichi senza sbucciarli, depositarli in una padella larga e coprirli con 300 grammi di zucchero.
Mettere sul fuoco basso e lasciare sciogliere lo zucchero, ogni tanto girare i fichi con un cucchiaio avendo cura di non romperli, lasciare cuocere per circa 20 minuti circa a fuoco basso.
Aggiungere l’aceto e di nuovo altri 10 minuti circa.
Lavate e sterilizzate dei vasetti di vetro.
Adagiare i fichi ancora caldi nei vasetti e coprire con il succo che si è formato in padella. Chiudere ermeticamente e tenere in frigorifero.
ATTENZIONE: usare arnesi pulitissimi.
Posted by Anna on mercoledì set 7, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
10 pesche
200 grammi di zucchero
1 litro di acqua
1 limone
5 vasetti sterili
fogliette di menta (pulirle con antigermi: amuchina o bicarbonato)
Preparare lo sciroppo:
bollire l’ acqua con lo zucchero e il succo di 1 limone, lasciare raffreddare.
Lavare le pesche e scottarle per 1 minuto in acqua
bollente, sbucciatele e tagliatele in 4 pezzi eliminando il nocciolo.
Dopo aver sterilizzato i vasetti depositare le fette di pesca, un ciuffetto di menta (pulito) e lo sciroppo fino a 2 centimetri dal bordo vasetto.
Chiudere i vasetti, metterli in una pentola e far bollire con acqua a ¾ di altezza del vasetto per 30 minuti.
Posted by Anna on martedì ago 2, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
GIARDINIERA AL POMODORO PER L’INVERNO
Ingredienti;
2 kilogrammi di pomodori maturi e sani
2 etti di sedano
2 etti di fagiolini (cornetti)
2 etti di carote
2 etti di peperoni
2 etti di cipolle
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di sale fino
2 bicchieri di olio di oliva
1 bicchiere di aceto bianco

Procedimento:
Sbucciare i pomodori dopo averli scottati qualche minuto in acqua bollente, tagliarli e schiacciarli con le mani pulite per togliere il liquido e i semi.
In una casseruola fare cuocere i pomodori con i fagioli per 40 minuti.
Aggiungere il sedano, cornetti e carote e bollire per altri 40 minuti .
Spegnere il fuoco e aggiungere l’olio, l’aceto il sale e lo zucchero ed anche le cipolline e i peperoni.
Sterilizzare i vasetti, distribuire le verdure e il liquido di cottura in essi.
Chiudere i vasetti e fare bollire immersi per ¾ nell’acqua per 40 minuti.
CONSERVARE IN FRIGORIFERO
GIARDINIERA ALL’AGRODOLCE PER L’INVERNO
Ingredienti:
250 grammi di cavolfiore
200 grammi di cetriolini
300 grammi di fagiolini
300 grammi di cipolline
4 carote
3 gambi di sedano
2 peperoni rossi
1 foglia d’alloro
granelli di pepe
½ litro di aceto bianco
½ litro di vino bianco secco
200 grammi di olio di oliva
100 grammi di sale
100 grammi di zucchero
Pulire accuratamente gli ortaggi e sezionarli eliminando le parti non sane, sbucciare le cipolline.
In una casseruola mettere: l’aceto, il vino, l’olio, il sale, lo zucchero, l’alloro, il pepe in grani.
Fare bollire e versare le cipolline e cuocere per 5 minuti, quindi aggiungere tutti gli altri ortaggi tranne i peperoni, fare bollire per altri 10 minuti. Aggiungere i peperoni e spegnere il fuoco lasciando raffreddare.
Dopo aver sterilizzato i vasetti distribuire la giardiniera e riempire i vasi con il liquido di cottura. Chiudere ermeticamente e mettere in frigorifero.
Consumare dopo almeno 30 o 40 giorni.
USARE ARNESI DA CUCINA STERILI, MANI PULITISSIME.
SALSA DI POMODORO PER L’INVERNO
Posted by Anna on martedì ago 2, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti:
peperoncini piccanti
tonno sott’olio
acciughe sott’olio
capperi dissalati
olive nere
olio di girasole
aceto bianco
vasetti per conserve (sterilizzati in acqua bollente per 20 minuti)
Pulire i peperoncini (con i guanti) lavarli lasciarli asciugare girati su un canovaccio e poi lasciarli per 3 ore in aceto.
Nel frattempo preparare il ripieno: tritare nel mixer il tonno 1 scatola, 2 acciughe, 5 o 6 capperi per 20 peperoncini, mettere in frigorifero.
Togliere dall’aceto i peperoncini e lasciarli asciugare, riempire con circa un cucchiaino di ripieno e in alcuni mettere olive nere o verdi per decorazione.
Adagiare i peperoncini nei vasetti e riempire con olio di girasole.
CONSERVARE IN FRIGORIFERO O FREEZER!
FARE ATTENZIONE AD USARE SEMPRE ARNESI DA CUCINA e LE MANI PULITISSIMI!
Posted by Anna on martedì ago 2, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE, SALSE E SUGHI
Ingredienti:
5 kilogrammi di pomodori tipo San Marzano maturi e sani
3 cucchiai di sale grosso
2 cucchiai di zucchero
1 bicchiere olio di oliva
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
2 carote
2 coste di sedano
peperoncino a piacere
Procedimento:
tritare le verdure nel mixer (cipolle carote sedano aglio) rosolarle poi nell’olio di oliva con l’aggiunta del peperoncino.
Lavare e tagliare grossolanamente i pomodori e metterli nella pentola del soffritto, mescolare e lasciare senza coperchio, salare e zuccherare. (cuocere per circa 2 o 3 ore)
Lasciare asciugare i liquidi con la bollitura. Fare raffreddare e passare nel passino per eliminare le bucce e le parti dure.
Dopo aver sterilizzato i vasi e asciugati, versare la salsa e chiudere ermeticamente.
TENERE IN FRIGORIFERO O MEGLIO IN FREEZER.
USARE MANI E ARNESI DA CUCINA PULITISSIMI.
Posted by Anna on martedì ago 2, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti:
pomodori tipo San Marzano belli maturi e sani
sale grosso
basilico
aglio e capperi dissalati
olio di oliva
carta alluminio
vasetti per conserva sterilizzati (bollire in acqua per 20 minuti)
Procedimento:
tagliare in due parti i pomodori e fare dei tagli all’interno di sbieco.
Appoggiare dalla parte della pelle sulle teglie del forno ricoperte di carta alluminio,
Cospargere sui pomodori sale grosso
Mettere in forno a 100° per 1 ora, aprire poi il forno per fare uscire il vapore e cuocere un’altra ora, spostando la disposizione dei pomodori dai lati al centro per avere una cottura omogenea.
Lasciare di nuovo uscire il vapore e continuare fino ad una essicazione desiderata. (ci vogliono circa 6 o 7 ore)
Mettere i pomodori essicati in una terrina, aglio, basilico e capperi, coprire di olio di oliva.
Il giorno dopo preparare i vasetti sterilizzati e adagiare in essi i pomodori con basilico nuovo (pulitissimo e asciutto) aglio e capperi, coprire con olio di oliva.
Chiudere ermeticamente.

CONSERVARE IN FRIGORIFERO O FREEZER
FARE ATTENZIONE AD USARE LE MANI E ARNESI DA CUCINA PULITISSIMI!

Posted by Anna on venerdì giu 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
1 kilogrammo di frutta fresca a piacere (fragole, pesche, ciliegie, albicocche, fichi,more, lamponi ecc.)
1 kilogrammo di zucchero
1 mela per addensare ( o 1bustina di addensante che permette una cottura breve)
1 limone
Procedimento:
lavare bene e tagliare a pezzetti piccoli la frutta ed anche la mela (la mela contiene la pectina ed è un addensante naturale),
Mettere la frutta in una pentola e versare lo zucchero, mescolate bene , cuocere a fuoco vivo per circa 1 ora, aggiungendo il succo di limone.
Mescolare di tanto in tanto ed eventualmente abbassare la fiamma per non bruciare.
Sterilizzare i vasetti e versare la confettura ancora bollente.
Chiudere ermeticamente i vasetti e girarli appoggiando il coperchio sul tavolo lasciando raffreddare.
Conservare al fresco.
Consumare dopo 24 ore ed entro 6 mesi.
Posted by Anna on lunedì feb 21, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
4 melanzane
sale grosso una manciata
3 bicchieri di aceto di vino bianco
olio di oliva
spicchi di aglio
pepe in grani
peperoncino macinato
basilico 10 foglie circa
vasetti per la conservazione di alimenti STERILIZZATI

Preparazione:
lavare e tagliare a listarelle le melanzane,
metterle in una terrina,
salarle e girarle per bene e lasciarle per tutta la notte.
Sciacquare velocemente e strizzarle per bene, dopodichè coprirle di aceto, lasciarle per un’altra notte.
Scolarle e strizzare sono pronte per essere conservate nei vasetti.
Porre le melanzane con qualche chicco di pepe, foglie di basilico (pulitissimo), aglio e peperoncino macinati.
Mettere nei vasetti avendoli prima sterilizzati.
Coprire con olio di oliva, chiudere ermeticamente e conservare in frigorifero.