Posted by Anna on venerdì lug 15, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 persone:
3 pesche
20 amaretti circa
400 latte intero
30 fecola di patate o maizena
30 grammi di cacao amaro
100 zucchero
1 uovo
panna montata e ribes o lamponi
Preparazione ricetta:
scaldare il latte.
Mescolare tra loro zucchero, cacao, fecola, aggiungere l’uovo e formare una crema.
Mettere questa crema nel latte caldo mescolando energicamente con una frusta.
Portare a bollore sempre mescolando con un cucchiaio di legno per non far attaccare ai bordi la crema, qualche minuto e si addenserà.
Togliere dal fuoco e raffreddare, poi mettere la crema in un sac a poche.
Tagliare a fettine sottili le pesche, metterle sul fondo di una coppa, sbriciolare su di esse gli amaretti tenendone da parte 5 per la finitura delle coppe.
Mettere sulle fettine di pesche la crema di cioccolato, un ciuffo di panna montata, dei ribes o lamponi e per finire un amaretto.
Posted by Anna on giovedì giu 16, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti e procedimento per il pan di spagna
4 uova
120 grammi di zucchero
50 grammi di farina
50 grammi di fecola di patate
1 busta vanillina
buccia di mezzo limone
burro e farina per la tortiera
Procedimento:
dividere gli albumi dai tuorli.
1 – Montare gli albumi.
2Con la frusta mescolare i tuorli con lo zucchero.
3 Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina.
4 Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto.
5 Incorporare le farine al composto sempre delicatamente.
6 imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare per un po’ di tempo in forno.
Ingredienti e procedimento per la crema
500 di yogurt bianco (tipo greco)
250 grammi di ricotta cremosa
2 uova intere
100 cucchiai di zucchero
Preparazione:
montare a neve gli albumi, mescolare lo zucchero con i tuorli.
Amalgamare lo yogurt con la ricotta ed aggiungere poi la crema di uovo e zucchero, poi incorporare gli albumi, mescolando dal basso verso l’altro per non smontare.
Ingredienti per comporre il dolce:
frutta fresca o sciroppata a scelta
panna da montare per decorare
Una capiente ciotola
Preparare il dolce foderando con della pellicola la ciotola, disporre delle strisce di pan di spagna su tutto l’interno della ciotola.
Mettere una dose abbondante di crema e su di essa la frutta tagliata a pezzetti.
Mettere sulla frutta uno strato di pan di spagna e di nuovo crema e frutta.
Finire con il pan di spagna.
Montare la panna-
Raffreddare il dolce per almeno 2 ore in frigorifero poi girare la ciotola su un piatto di portata.
Togliere la pellicola e decorare con la panna montata e frutta.
Posted by Anna on giovedì mag 26, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 12 muffin
250 grammi di farina 00
180 grammi di zucchero
250 grammi di latte
2 uova
1 vanillina
60 grammi di burro
1 lievito per dolci
20 fragole frullate con 3 cucchiai di zucchero
gocce di cioccolato o zucchero per la copertura
pirottini da muffin
Preparazione ricetta:
Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto, la purea di fragole e il latte
Unire alla farina, la vanillina e il lievito.
Unire la parte secca degli ingredienti(farine) con la parte liquida (uova, latte ecc) usando una frusta aggiungere le gocce di cioccolato.
Preparare gli stampini per muffin e riempire per ¾ del composto cremoso, cospargere con zucchero la superficie, passare in forno caldo a 180’ per circa 15 minuti

Posted by Anna on sabato mag 7, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Preparare questa torta non è difficile ma occorrono 2 cotture e 3 preparazione.
Inoltre le dosi sono per una torta grande come la placca da forno.
Dopo averla realizzata ho ricavato delle piccole porzione, messe nei pirottini e deposte in freezer in contenitore ermetico.
Bastera’ toglierle 10 minuti prima di essere servite e saranno pronte per ogni occasione.
Ingredienti:
400 grammi di farina
200 grammi di burro
200 grammi di zucchero
1 vanillina
4 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
300 grammi di farina
300 grammi di zucchero
150 ml di latte intero
100 di olio di girasole
1 lievito per torte
4 uova intere
- * crema pasticcera al limone
50 grammi di fecola
50 grammi di burro
150 grammi di zucchero
2 limoni (buccia di 2 e succo di 1)
450 ml di acqua
1 uovo intero
- · Preparazione FROLLA
versare in una terrina la farina, lo zucchero i tuorli, la vanillina, il sale e il burro a pezzetti un poco ammorbidito, impastare velocemente.
Fare un panetto e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Stendere su carta da forno O su tortiera imburrata e infarinata. Passare in forno per 15 minuti a 150° (non cuocere troppo)
- · Nel frattempo preparare la CREMA PASTICCERA
Mescolare la fecola con lo zucchero, il burro sciolto, l’uovo intero, aggiungere l’acqua e mescolare energicamente, inserire il succo di limone.
Portare a bollore aggiungendo le bucce del limone (che poi toglierete)
A fuoco basso sempre mescolando addensare la crema. Poi raffreddarla coperta di pellicola velocemente.
- · Preparare ora il composto per il PAN DI SPAGNA
Lavorare lo zucchero con le uova in una planetaria (o con fruste elettriche).
Inserire poi il latte e l’olio mescolando a media velocità,inserire poi la farina e il lievito.
- Ora comporre la torta per la seconda cottura:
Versare sulla frolla la crema pasticcera fredda, aggiungere poi il composto del pan di spagna e passare in forno ventilato (tenendo la teglia a mezza altezza del forno) a 150° per circa 1 ora.
Decorare la torta con frutti di bosco, oppure zucchero a velo e ricavare tante mini tortine per essere poi servite nei pirottini.

Posted by Anna on mercoledì mar 23, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per la base della torta
300 g. farina
150 g. di burro morbido
120 gr. di zucchero
2 tuorli d’uovo
1 vanillina
½ bustina di lievito e 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
confettura ai frutti di bosco
300 grammi di crema pasticcera(vedi ricetta)
panna montata e lamponi freschi per decorare
Preparazione ricetta:
mettere gli ingredienti della base della torta in una terrina (o in planetaria) ed impastare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, fare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere poi il panetto sulla base di una tortiera imburrata ed infarinata.
Passare in forno caldo a 180° per circa 20 – 25 minuti.
Togliere dal forno la torta, sulla base va spalmata per prima la confettura e poi sulla confetturala crema pasticcera.
Decorare poi con ciuffi di panna montata e lamponi.
Posted by Anna on venerdì mar 18, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per una torta del diametro di 35 cm circa:
* per la pasta:
500 grammi di farina
250 grammi di burro
50 grammi di zucchero a velo
una presa di sale
2 cucchiai di aceto bianco
una tazzina di acqua fredda circa
* per il ripieno:
5 mele ( non troppo dolci)
100 grammi di zucchero di canna
50 grammi di buro
succo di mezzo limone
cannella e noce moscata
una manciata di biscotti tritati
1 uovo da spennellare in superficie prima della cottura
Preparazione:
setacciare la farina con lo zucchero e il sale, tagliare il burro a piccoli pezzetti, mettere tutto in una planetaria aggiungendo anche l’aceto e l’acqua, impastare velocemente per ottenere un panetto sodo, liscio e ben amalgamato, (impastare volendo anche con le mani senza scaldare troppo l’impasto).
Riposare in frigorifero il panetto ottenuto per almeno 1 ora.
Nel frattempo tagliare le mele a fettine, tenerne da parte fettine.
Scaldare il burro in una larga padella, mettere le mele, lo zucchero, il succo di limone e lasciarle appassire per qualche minuto.
Aggiungere alle mele le spezie, e i biscotti per asciugare i liquidi rilasciati dalle mele.
Stendere due dischi, 1 più grande del diametro della tortiera e l’altro dello stesso diametro.
Imburrare ed infarinare la tortiera, adagiare il disco più grande, versare il composto di mele, coprire con l’altro disco, chiudere i bordi pizzicando la pasta.
Creare dei tagli in superficie inserendo delle fettine di mele, spennellare l’uovo sbattuto e spolverizzare con zucchero.
Infornare a 190° per almeno 35 / 40 minuti.
Posted by Anna on mercoledì mar 9, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT



* Per la pasta
- 1 albume
- 150 gr farina 00
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 pizzico di sale
- 5 cucchiai di acqua tiepida
* Per il ripieno delle roselline2 mele ross e 100 grammi di biscotti secchi
1 noce di burro
uvetta
2 cucchiai di zucchero
cannella e buccia di limone
zucchero a velo
* Per la salsa alla vaniglia:
4 tuorli d’uovo
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di maizena
mezza bacca di vaniglia
400 ml di latte inrero
1 grattata di cannella e un cucchiaio di succo di zenzero (otttenuto dalla polpa radice tritata e filtrata)
Versare la farina sulla spianatoia, mettere al centro l’albume, l’olio, il sale e l’acqua intiepidita, formare un panetto compatto.

Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare.
Tagliare le mele a fettine regolari tenendo la buccia, poi depositarle sulla placca del forno e farle scaldare per qualche minuto in forno per renderle morbide per poter essere arrotolate.
Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere i biscotti sbriciolati e l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua) e lo zucchero.
Scaldare il composto insaporendo con cannella e buccia di limone, fino ad ottenere un impasto cremoso.
Stendere il panetto di pasta e ricavare delle strisce di pasta alte circa 4 – 5 centimetri.
Mettere al centro delle strisce di pasta l’impasto cremoso di biscotti, e poi le fettine di mele leggermente sovrapposte.
Piegare la pasta e arrotolare su se stessa lasciando che le mele fuoriescano.
Mettere le roselline in uno stampo da muffin e passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.
Preparare la salsa alla vaniglia sbattendo i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere la maizena , cannella e zenzero.
In una casseruola portare a bollore il latte con l’estratto della bacca di vaniglia , inserire poi il composto ottenuto dagli altri ingredienti, mescolare e portare su fuoco basso per addensare la salsa.
Servire le roselline di mele possibilmente calde cosparse di zucchero a velo e la salsa di vaniglia fredda,
Tweet

Posted by Anna on venerdì mar 4, 2016
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 persone:
2 mele
50 grammi di zucchero
1 limone
200 ml di panna
100 ml di latte
3 fogli di gelatina
20 fragole con 2 cucchiai di zucchero
Preparazione ricetta:
ammollare la gelatina in acqua fredda.
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzettini, aggiungere lo zucchero e il succo di mezzo limone e renderle a purea con un frullatore.
Bollire il latte con la panna, aggiungere poi la gelatina (ben strizzata dall’acqua), e la purea di mele.
Versare il composto in piccole formine unte di olio e raffreddare per circa 2 ore.
Frullare le fragole bel lavate con lo zucchero.
Dopo aver rovesciato la formina di panna cotta, servire con salsa di fragole e frutta per varie decorazioni.
Posted by Anna on lunedì gen 4, 2016
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 persone:
250 grammi di yogurt bianco
250 grammi di mascarpone o ricotta freschissima
4 cucchiai di zucchero
4 fogli di gelatina
200 ml di panna da cucina
300 grammi di fragole
succo di 1 limone
4 cucchiai di zucchero
frutta per macedonia
Preparazione ricetta:
bagnare i fogli di gelatina in acqua fredda e poi sciogliere in micro onde .
Mescolare con un frullino lo yogurt con il mascarpone e 4 cucchiai di zucchero, aggiungere mezza dose di gelatina sciolta sempre mescolando e mettere poi questa crema ottenuta in un sac a poche.
Lavare e frullare le fragole col lo zucchero, succo di ½ limone, la panna e l’altra parte di gelatina, mettere tutto in un sac a poche.
Riporre in frigorifero i sac a poche per almeno 2 – 3 ore.
Tagliare la frutta per la macedonia, bagnare con il succo di limone rimasto e comporre la coppa.
Alla base della coppa mettere la salsa di fragole poi la crema di yogurt, e per finire la macedonia.
Posted by Anna on sabato dic 5, 2015
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 – 8 porzioni:
1 pasta sfoglia
crema pasticcera (vedi ricetta qui)
150 grammi di ricotta di qualità
frutta fresca e panna per decorare
Preparazione ricetta:
stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi della forchetta.
Metterla tra due fogli di carta da forno sulla placca da forno e cospargere dei fagioli per non farla lievitare, cuocere per circa 15 minuti a 160°.
Quando sarà raffreddata tagliare poi tanti rettangoli.
Rendere cremosa la ricotta facendola uscire dal passino, mescolarla poi alla crema pasticcera e per facilitare la composizione del dolce mettere nella tasca da pasticcere.
Comporre il dolce non più di 1 ora prima di servire perché la sfoglia si ammorbidisce.