Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
200 grammi di ricotta
4 cucchiai di zucchero
cocco disidratato tritato
buccia di 1 limone
marmellata di fragole senza pezzi
gocce di cioccolato
Preparazione:
passare la ricotta dal setaccio per renderla cremosa, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone e 4 cucchiai di cocco tritato.
Formare delle palline e farle girare nel cocco.
Sciogliere la marmellata per liquefarla e appoggiare le palline di cocco, decorare con le gocce di cioccolato.
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF
Ingredienti per 6 persone:
200 grammi di ricotta
4 cucchiai di Grana Padano grattugiato
un cucchiaio di olio di oliva
un pizzico di sale e pepe
olive farcite
pane e salsa di pomodoro e insalata
Preparazione:
passare la ricotta dal setaccio per renderla cremosa, e raccogliere in una terrina con il formaggio grattugiato, l’olio di oliva, sale e pepe.
Mescolare gli ingredienti e formare delle palline, tagliare in due parti le olive ed inserirle nelle palline di ricotta.
Tagliare il pane e con la salsa di pomodoro dare la forma della bocca.
Decorare a piacere, sicuramente la vostra fantasia farà anche di meglio.
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti per antipasto di 10 – 12 persone
1 pasta sfoglia rettangolare
1 scatola grande di tonno
150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
1 pezzetto di cipolla biancasale
1 uovo e semi di papavero
Preparazione cannoncini:
stendere e tagliare la pasta sfoglia a striscioline e arrotolare su dei cannoli di acciaio.
Chiudere un lato e lasciare un pezzo di cannolo esterno per poterlo prendere con una pinza ed estrarlo dal cannoncino cotto.
Spennellare con uovo sbattuto e far cadere dei semi di papavero, passare in forno caldo per circa 10 – 12 minuti a 160°.
SI POSSONO PREPARARE IL GIORNO PRIMA E POI TENERLI IN UN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO.
Preparazione farcia:
mettere nel boccale del frullatore ad immersione un pezzetto di cipolla e il tonno, macinare e amalgamare.
Aggiungere al composto il formaggio, un poco di sale e amalgamare di nuovo.
Mettere questo composto in una tasca da pasticciere e riempire i cannoncini non più di mezz’ora prima di essere serviti.
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
1 polipo grande
2 cucchiai di olio di oliva
1 carota, 1 costa sedano, 1 cipolla, 1 spicchio aglio
1 bicchiere vino bianco
200 grammi di piselli surgelati
100 grammi di funghi misti surgelati
sale e peperoncino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Preparazione ricetta:
rosolare in una grande padella le verdure tagliate sottili (carota,sedano,cipolla,aglio) e il peperoncino nell’olio di oliva, tagliare a pezzi il polpo e aggiungerlo, sfumare poi con vino bianco e proseguire con coperchio la cottura, diluire con acqua se il sugo asciuga.
Dopo circa 20 minuti, cottura quasi ultimata aggiungere i piselli e i funghi a pezzetti, salare e colorare con un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Ho servito con tortino di polenta fresca (vedi ricetta) al centro del piatto.
PEPERONCINO A PIACERE
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
1 trota grande o 2 piccole
pistacchi non salati
olio extra vergine di oliva
1 cipolla, alloro e un bicchiere di vino bianco
sale e pepe
Preparazione ricetta:
dopo aver pulito internamente la trota, tolto la testa e sciacquata, metterla sulla grata per la cottura a vapore, nella casseruola aggiungere il vino bianco, del sale, 1 foglia di alloro, e un poco di acqua.
Cuocere la trota aperta a libro per circa 15 – 20 minuti.
Con la polpa estratta fare un battuto al coltello, sottilmente.
Adagiare questa polpa su di un piatto di portata, salare e pepare, aggiungere dei pistacchi schiacciati e un filo di olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :PANE E PIZZA

QUI SOTTO TROVATE IL PROCEDIMENTO PER REALIZZARE QUALSIASI TIPO DI IMPASTO LIEVITANTE CHE SIA PIZZA, O TORTA SALATA O PANE, GNOCCO FRITTO O PANZEROTTI.
Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
Procedimento
Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi mescolare bene con un cucchiaio per sciogliere il tutto, aggiungere 100 grammi di farina e lasciare lievitare. (si è ottenuto il lievitino)
A parte impastare il resto della farina con sale, olio di oliva e acqua, aggiungere poi il lievitino (l’impasto ottenuto con il lievito e la farina, zucchero e latte), e con un cucchiaio di legno o in un mixer con la facoltà di impasto mescolare bene tutto ottenendo una pasta molle ed elastica aggiungendo dell’acqua qb.
Spolverizzando con dell’altra farina formare una palla e lasciare riposare per un’altra mezz’ora. (anche in forno preriscaldato e spento a 50°)
Poi stendere con il mattarello o con le mani sempre usando farina per non appiccicare la pasta ad esse.
Per realizzare la torta di rose salata ho steso la pasta formando un rettangolo, ho posto su di essa del prosciutto e del formaggio (più abbondante e più ricco sarà il gusto).
Ho arrotolato la pasta creando un rotolo e quindi tagliato dei cilindretti ad una distanza di circa 5 cm.
Ho preso questi cilindretti e li ho adagiati in una teglia oliata, ho spennellato con uovo sbattuto e versato dei semi di girasole.
Ho lasciato lievitare un’altra mezz’ora prima di cuocere in forno riscaldato e spento a 50°.
La cottura è di circa 20 – 25 minuti a 180°.



Ho imparato a non usare tutto l’impasto quando realizzo la ricetta base per pizza o pane, conservandone una parte in un sacchetto di plastica per alimenti chiuso in frigorifero.
Se nel giro di qualche giorno voglio realizzare altre ricette, aggiungo dell’altra farina, dell’olio e sale, acqua qb, rifaccio lievitare e il mio panetto non ha bisogno di altro lievito, anzi direi che ha una migliore lievitazione e duttilità.
