Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti:
10 pomodorini maturi
1 scatola di tonno
1/2 cipolla piccola
1 carota
10 capperi
1 acciuga
basilico
sale e pepe
Preparazione:
lavare e tagliare a metà i pomodorini, togliere la parte interna e girarli su di un canovaccio per asciugarli.
Nel mixer mettere tutti gli altri ingredienti: tonno, cipolla, carota, capperi acciuga e 2 foglie di basilico, sale e pepe.
Formare con il composto ottenuto delle palline e riempire i pomodorini, decorare con basilico e servire freddi.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE, PANE E PIZZA

Ingredienti:
5 cipolle circa
6 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di aceto di mele
sale
Una prelibatezza per insaporire e accompagnare carni arrosto, lessi e formaggi.
Procedimento:
tagliare le cipolle a rondelle, metterle in una padella larga e cospargerle di zucchero, un pizzico di sale e lasciare cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
Quando si rapprende il sugo versare l’aceto di mele ed eventualmente anche un poco di acqua, continuare la cottura fino a quando saranno morbide (circa 15 minuti).
Mettere questa composta in vasetti sterili e conservare in frigorifero.
Queste sono state reallizzate con l’aceto balsamico
PANE E FORMAGGIO con salsa di cipolle caramellate e con cotognata di mele (vedi ricetta)
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ideale per formaggi, carni e ripieno dei tortelli alla zucca.
Ingredienti:
1 kilogrammo di mele “sode”
400 grammi di zucchero
succo di 1 limone
a piacere gocce di senape Ho aggiunto 4 gocce per un gusto non troppo piccante
Procedimento:
Tagliare a spicchi le mele dopo averle lavate accuratamente,
eliminare il torsolo, metterle in una padella grande e coprirle con lo zucchero.
Lasciarle macerare per una notte.
Riprendere la padella, metterla sul fuoco e lasciare cuocere per 20 minuti circa fino a quando saranno morbide e gelatinose.
Aggiungere a piacere le gocce di senape (fare attenzione a non respirare le esalazioni)
Riporle in vasetti sterili la mostarda di mele, chiudere i vasetti e porli capovolti fino a quando saranno raffreddati.
Conservare in frigorifero.
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
2 fette di carne di manzo a persona
fette di prosciutto crudo pari alle fette di carne
foglie di salvia
burro
sale e pepe
Procedimento:
appoggiare sopra la fetta di carne la fetta di prosciutto crudo e la foglia di salvia, fermare con uno stecchino.
Rosolare il burro in una padella capiente e mettere le fette di carne lasciandole cuocere per circa 5 minuti a ¾ della cottura ultimata. Salare e pepare,
quindi girare le fettine e finire di cuocere.
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

- Pollo alla Coca cola
Ingredienti:
1 petto di pollo grande
1 lattina di coca cola
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
2 cucchiai di olio extra vergine
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di fecola di patate
sale e pepe
Procedimento:
adagiare il petto di pollo in una ciotola e aggiungere la cipolla tagliata sottile, l’aglio schiacciato, sale e pepe, la salsa di soia e la coca cola, lasciare marinare per circa 30 minuti.
In una padella rosolare nell’olio i filetti di pollo tolti dalla marinatura per circa 5 minuti. Nel frattempo sciogliere la fecola di patate in 3 cucchiai di acqua fredda e versarla alla marinatura, quindi versare il tutto sui filetti di pollo e cuocere per altri 10 minuti circa lasciando restringere il sughetto che si formerà.
Tagliare i filetti di pollo e adagiare con contorno di verdure al burro e cospargere il sughetto.
Servire caldi E’ UNA BONTA’!
Posted by Anna on lunedì set 5, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
ingredienti per 5 persone
10 fette di insalata “iceberg” “ghiaccio”
1 scatola di tonno grande
1 carota
1 cucchiaio di senape dolce
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di cipolla grattugiata
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
versare il tonno in una ciotola, aggiungere la cipolla finissima, la carota grattugiata, la maionese e la senape dolce, mescolare bene per ottenere una crema.
Lavare le foglie di insalata e tagliarle a rettangoli, mettere su ognuna 2 cucchiai di salsa ottenuta in precedenza e chiudere avvolgendo, un filo di olio extravergine e per decorare il piatto carotine e pomodorini.
Posted by Anna on lunedì set 5, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

VIDEO DELLA RICETTA -> QUI
Ingredienti per 4 – 5 persone:
250 grammi di tagliolini sottili all’uovo
2 carote, 2 zucchine
1 cipolla bianca grande o 2 piccole
sale pepe
2 noci di burro e olio E.V.O.
80 grammi di formaggio Parmigiano Reggiano
Preparazione ricetta:
portare a bollore l’acqua , salare e versare i tagliolini.
Tagliare a Julienne con l’apposito arnese da cucina, o col coltello le verdure (carote, zucchine e cipolla), cioè a striscioline della dimensione dei tagliolini..
Friggere in una grande padella olio evo, burro, aggiungere le verdure, sale e pepe , brasare per 3 o 4 minuti.
Scolare la pasta e aggiungerla al sugo di verdure.
Servire con formaggio grattugiato.

Posted by Anna on lunedì set 5, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
350 grammi di farina
180 grammi di zucchero
150 grammi di burro
1 lievito
3 uova
20 pinoli circa prima della cottura
zucchero a velo per la finitura
Incorporare alla farina il burro morbido, le uova, lo zucchero e il lievito, formare un panetto, lasciare riposare per circa 1 ora in frigorifero.
Procedere alla preparazione della crema pasticcera.
Ingredienti per crema pasticcera:
1 cucchiaio di farina
100 grammi di zucchero
4 tuorli d’uovo
½ litro latte
vanillina (o estratto di bacca di vaniglia da aggiungere al latte in ebollizione)
In un piccolo tegame lavorare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, aggiungere la farina e la vanillina, mescolare emergicamente per sciogliere i grumi.
Scaldare il latte e aggiungere a filo al composto di zucchero-farina-vanillina.
Passare il tegame su fuoco basso, mescolando addensare la crema pasticcera.
Stendere la frolla in una teglia imburrata e infarinata lasciando i bordi alti .
Quando la crema sarà fredda spalmarla sulla torta e passare in forno per circa 30 o 35 minuti a 180° aggiungendo i pinoli sulla superficie.
Quando la torta sarà fredda aggiungere zucchero a velo.
Posted by Anna on lunedì ago 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti: per 4 persone
250 grammi di tagliatelle all’uovo
400 grammi di funghi porcini freschi o surgelati
4 fiori di zucca
100 grammi di panna da cucina (a piacere)
1 cipolla o scalogno
2 cucchiai di burro
maggiorana
sale e pepe
100 grammi di formaggio grattugiato
Procedimento:
Cuocere la pasta in acqua salata e nel frattempo preparare il sugo.
Rosolare la cipolla nel burro, quindi aggiungere i funghi a pezzetti e ben puliti, cuocere per 5 minuti a fuoco alto.
Aggiungere a questo punto anche i fiori di zucca a pezzetti, sfumare con brodo se necessario.
Aggiustare di sale e pepe,
Per rendere più cremoso il sugo inserire la panna e insaporire con maggiorana.
Quando le tagliatelle saranno cotte versarle nel sugo e mantecare con formaggio grattugiato.
Posted by Anna on domenica lug 10, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 confezione di pane bianco
tagliare a rettangoli o triangoli
1 vasetto di maionese
1 cucchiaio di senape
2 acciughe
5 capperi
Con questi ingredienti mescolati assieme otterrete una salsa da spalmare sul pane bianco.
Ingredienti per la farcitura
olive verdi e nere
cetriolini sott’aceto e peperoni
surimi a fettine e gamberetti
funghetti e carciofini
prosciutto a listarelle e salame a dadini
fette di fontina
Le tartine andrebbero preparate poco prima di essere servite, se non vi sarà possibile vi consiglio di coprirle di gelatina. (preparato solubile in buste)