Posted by Anna on domenica nov 27, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 5 p 6 persone
1 kilogrammo circa di manzo (pesceo cappello del prete)
I bicchiere di olio di oliva
1 limone
sale
pane grattugiato
Preparazione:
girare la polpa di manzo nel pane grattugiato per farlo aderire, metterlo in una pentola capiente con un mestolo di olio di oliva e la buccia di limone.
Cuocere lentamente per circa 3 ore aggiungendo il sale e del brodo all’occorrenza. Servire a fette caldo con il sughetto ristretto della pentola.
Posted by Anna on domenica nov 27, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone
1 broccoletto piccolo
1 patata
2 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio di aglio
100 grammi di formaggio grattugiato
300 grammi di pasta a piacere
sale e pepe
Preparazione:
Portare a bollore l’acqua e buttare la pasta.
Lavare e sbucciare la patata, tagliarla a dadini, tagliare anche i broccoletti a pezzetti.
Rosolare in olio di oliva l’aglio, aggiungere la patata e il broccolo, aiutarsi con poca acqua e sale per portare a cottura le verdure senza bruciarle.
Quando la pasta sarà cotta aggiungerla alle verdure e mantecare con formaggio grattugiato e pepe.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti per 4 persone:
2 cipolle bianche fresche grandi
2 salsicce
50 grammi di formaggio grattugiato
50 grammi di pane grattugiato
sale
poco olio per la teglia
Preparazione:
lessare le cipolle facendo con lo stuzzicadenti due fori per accelerare la cottura(oppure usar il micro onde), dopodiché tagliarle a metà e togliere la parte esterna e depositarle in una teglietta per forno oliata.
Prendere la parte centrale delle cipolle, metterla nel mixer con le salsicce, il formaggio e il pane, tritare e facendo delle polpettine mettere questo impasto ottenuto al centro della mezza cipolla.
Passare in forno per 15 minuti a 180°.

Servire caldo come contorno a un secondo leggero, quale potrebbe essere un lesso o un roast beef (vedi ricetta).
Un’altra idea potrebbe essere: usare delle cipolle molto più piccole e servirle come antipasto.
Posted by Anna on mercoledì nov 23, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Questo piatto è adatto ad accompagnare piatti di pesce (San Pietro vedi ricetta o
spiedini di gamberoni vedi ricetta), oppure per un menù vegetariano.
Ingredienti per 4 persone:
2 finocchi grandi
4 acciughe sott’olio
1 scalogno
30 pinoli circa
30 uvette morbide circa
50 grammi di formaggio grattugiato
50 grammi di pane grattato
poco olio
sale e pepe
Preparazione:
tagliare a metà i finocchi e farli bollire in poca acqua salata o a vapore per ammorbidirli per circa 10 minuti. Levare la parte esterna e le cime, adagiarli in una teglia oliata e togliere la parte centrale che renderete a poltiglia con l’aiuto di un frullatore.
In una padella mettere poco olio di oliva, le acciughe e lo scalogno, poi i pinoli e le uvette ammorbidite in precedenza, quindi anche la parte interna frullata dei finocchi e impastare con formaggio e pane grattugiati, aggiustare di sale.
Mettere questo impasto al centro dei finocchi e passare in forno per 15 minuti, servire caldi.
Posted by Anna on domenica nov 13, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 fetta a persona di filetto di manzo (o altro taglio importante che sia alta e tenera)
1 bicchiere (per 4 fette di carne)di vino rosso corposo (Barbera, Ripasso, Barolo ecc..)
sale e pepe, rosmarino
1 cucchiaio di maizena
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di olio extra verginedi oliva
1 spicchio d’aglio
Procedimento:
rosolare l’aglio nell’olio e burro e rosmarino, scottare le fette di carne a fuoco vivace da ambo le parti, una cottura veloce, risulteranno rosate all’interno -.
Togliere la carne dalla padella.
Sciogliere la maizena ad un cucchiaio di acqua fredda, dopodiché versare nella padella del sugo che aveva lasciato la carne, sale e pepe qb, poi sfumare col vino rosso e lasciare rapprendere il sugo.
Adagiare nel sugo le fettine di carne e lasciarle insaporire girandole da ambo le parti per 2 minuti.
Disporle sul piatto di portata la carne e versare il sugo ristretto su di essa.
Posted by Anna on domenica nov 13, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

UNA GUSTOSA FETTA DI TORTA SERVE A SUPERARE I MOMENTI DI STRESS!
Ingredienti:
350 grammi di farina
180 grammi di burro morbido a pezzetti
150 grammi di zucchero + 2 cucchiai
3 tuorli d’uovo
½ limone
200 grammi di frutti di bosco
1 vanillina
1 cucchiaio di latte
1 lievito e 1 pizzico di sale
150 grammi di marmellata di fragole
zucchero a velo
Procedimento:
unire tutti gli ingredienti, partendo da farina + zucchero, tuorli, burro a pezzetti ammorbidito, latte e lievito.
Fare un panetto velocemente lavorando con le punte delle dita per non scaldare troppo l’impasto.
Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Lavare i frutti di bosco e aggiungere 3 cucchiai di zucchero e il succo di ½ limone.
Stendere il panetto su carta da forno o su tortiera imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Quando si sarà raffreddata la frolla, stendere la marmellata e i frutti di bosco scolati e asciugati dal sugo (che terrete da parte).
Spolverizzare di zucchero a velo e passare qualche minuto nel freezer per dare l’effetto ghiaccio allo zucchero.
Servire con il succo che avevano lasciato i frutti di bosco.
Posted by Anna on martedì nov 1, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone
1 pollo tagliato a pezzi
2 porri freschi
2 cucchiai di curry
2 cucchiai di olio
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
tagliare il pollo a pezzi e adagiarlo in una pirofila da forno oliata.
Lavare e tagliare i porri a rondelle e aggiungerli sul pollo con sale e pepe.
Passare in forno a 180° per 30 minuti, sfumare con vino bianco, Scioglier il curry in un bicchiere di acqua ed aggiungerlo al pollo.
Cuocere per altri 30 minuti circa.
Posted by Anna on mercoledì ott 5, 2011
Filed under :PIATTO SARDO, PRIMI PIATTI

Ingredienti:
4 fogli di pane “carasau” (pane tipico della Sardegna, fogli sottili e croccanti)
ragù di carne
1 uovo
brodo
pecorino grattugiato
Preparazione:
scaldare il brodo che avrete preparato precedentemente.
Preparare il ragù di carne (vedi ricetta) lasciando un sugo di pomodoro abbondante e non troppa carne.
Prendere uno alla volta i fogli di pane carasau e bagnarli nel brodo, disporli su un piatto e cospargere su di essi il ragù, e pecorino ad ogni strato.
Sull’ultimo foglio aggiungere l’uovo sbattuto e pecorino, servire subito dopo la preparazione.

Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SALSE E SUGHI
60 grammi di mandorle
2 uova
60 grammi di zucchero
300 ml di latte
profumo di fiori d’arancio
Preparare la salsa alle mandorle:
mettere in un pentolino le 2 uova , 60 grammi di zucchero, 300 ml di latte , le mandorle tritate finissime e qualche gocce di fiori d’arancio, passare sul fuoco e girando portare a bollore fino a quando la salsa si addensa.
Servire con lo strudel di mele o torte
Posted by Anna on lunedì ott 3, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 pollo
2 bicchieri di salsa di pomodoro
4 o 5 patate
1 cucchiaio di burro
erbe aromatiche: salvia, rosmarino, maggiorana, basilico, timo o origano
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
Procedimento:
tagliare il pollo a pezzetti e rosolarlo nel burro, girarlo da ambo le parti e sfumare col vino bianco.
Aggiungere la salsa di pomodoro e le patate tagliate a pezzetti e lasciare cuocere piano con il coperchio.
Salare e pepare e aggiungere le erbe aromatiche tritate.
Controllare e girare di tanto in tanto per non farlo attaccare al fondo.
Versare un poco di acqua se sarà necessario per proseguire la cottura di circa 30 – 40 minuti.