cerca ricetta

Braciole al marsala

Filed under :SECONDI PIATTI

 
Ingredienti:
braciole di maiale 1 grande o 2 piccole per persona
poca farina bianca
sale e pepe
2 cucchiai di burro
1 bicchierino di marsala secco
rosmarino

 

preparazione ricetta:

 
rosolare il burro e mettere le braciole infarinate,  rosolare a fuoco basso da ambo le parti aggiungendo il rosmarino.

 
Sfumare con il marsala  e finire la cottura girando la carne per insaporire uniformemente, aggiungere qualche cucchiaio di acqua se il sugo tende ad addensarsi troppo.


Salare e pepare, servire calde.







Arrosto di vitello e capperi -Roast beef and capers

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone.
1 kilogrammo di carne di vitello ideale per arrosto
capperi salati
1 cucchiaio di burro
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di maizena

 

Preparazione ricetta:

 

dissalare i capperi sciacquandoli con acqua corrente.

  

con la punta del coltello incidere la carne ed inserire 1 cappero per foro (circa 20 fori con 20 capperi).

  

Mettere il burro e olio e rosolare la carne girandola per dorarla tutt’intorno.

  

Sfumare con vino bianco, aggiungere al sugo altri capperi e proseguire la cottura con coperchio per circa 1 ora. (aggiungere dell’acqua se il sugo si restringe troppo)

 

Togliere la carne e lasciarla raffreddare per tagliarla senza romperla a fettine


Bagnare con un cucchiaio di acqua la maizena e versarla mescolandola al sugo della carne, portare sul fuoco e mescolando fare rapprendere il sugo che verserete sulle fettine prima di servire.







Tagliolini all’uovo con patate e capesante – Thin tagliatelle, potatoes and capesante

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
400 grammi di tagliolini freschi all’uovo
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di verdure tritate per soffritto (carota, cipolla, sedano)
200 grammi dicapesante

 2 o 3 patate di Gottolengo
100 grammi di panna da cucina

 

Preparazione della ricetta:

  

Mettere acqua ad ebollizione per cuocere i tagliolini.

  

In una padella grande rosolare il soffritto in olio, aggiungere le patate a dadini o tagliate a julienne, cuocere per 5 minuti e aggiungere poi le capesante e proseguire per altri 5 minuti.

 

Buttare i tagliolini salando l’acqua per la cottura.


Aggiungere al sughetto la panna da cucina e i tagliolini scolati, mescolare un minuto sul fuoco vivo e servire.







Vermicelli di riso e pomodori al pesto – vermicelli rice & stuffed tomatoes

Filed under :"senza glutine", PRIMI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
8 pomodori tondi maturi
1 scatola grande di tonno
una manciata di foglie di basilico
una  cucchiaiata di capperi
un cucchiaio di pinoli
olio extra vergine di oliva
pane grattugiato
sale e pepe
2 matassine di vermicelli di riso

 


Preparazione della ricetta:
svuotare i pomodori e girarli per far uscire il liquido,

 
mettere nel mixer il tonno,  capperi,  pinoli, le foglie di basilico abbondanti, sale e pepe, olio extra vergine di oliva, impastare il tutto aggiungendo del pane grattugiato se la consistenza è troppo morbida.

  
Riempire i pomodori e metterli in forno per circa 20 minuti a 180°, dovranno essere molto cotti senza seccarsi.

 


Cuocere nel frattempo i vermicelli di riso in acqua salata e risciacquarli poi in acqua fredda, in questa maniera non si attaccano e rimangono separati.

 
Condire i vermicelli con 4 pomodori ripieni cotti al forno.

  
Comporre il piatto con 1 pomodoro ripieno e con l’aiuto di un forchettone prendere una porzione di vermicelli e appoggiarli nel piatto, cospargere con olio extra vergine e servire non necessariamente caldi, è un gradevole piatto freddo.

 







Medaglioni di melanzane – Stuffed aubergine

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
50 grammi di fontina
polpa di pomodoro
sale  basilico
origano

 

 

Preparazione della ricetta:

 

togliere delle strisce di  pelle di melanzane e poi tagliarle a fette alte circa 8 centimetri.

  

Cospargere di sale le melanzane e lasciare che rilascino l’acqua amare che contengono.
 

Asciugare le melanzane e schiacciare l’interno per inserire la polpa di pomodoro, dadini di fontina e origano.

 

Passare in forno a 180° per circa 15 minuti.

 

Servire calde con foglioline di basilico.

Ho servito questo piatto con della pasta fredda (vedi ricetta)  molto appetitosa, per un piatto completo.







Fiori di prosciutto e formaggio – Flowers of ham and cheese

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:

 
foglie di insalata

  
prosciutto crudo o spec k

  
fettine di formaggio a piacere


olio extra vergine di oliva


Ho arrotolato il formaggio nel prosciutto, dopodiché l’ho avvolto tutt’intorno insalata e chiuso con un’altra foglia di prosciutto.

 Cospargere a filo sul piatto dell’olio extra vergine di oliva.







Tortelli dolci con salsa di fragole – Ravioli with sweet strawberry sauce

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti per 5 persone
per la pasta:
200 grammi di farina 00
1 cucchiaio di burro
1 uovo
pizzico di sale
acqua qb
per la farcitura:
250 grammi di ricotta
3 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
1 limone
per condire:
marmellata di fragole, zucchero a velo e poca acqua
olio di oliva per friggere


Preparazione della ricetta:
impastare la farina con uovo e burro morbido, un pizzico di sale, aggiungere acqua fino ad ottenere un panetto da lavorare col mattarello per ricavarne una sfoglia sottile.

Schiacciare la ricotta aggiungendo lo zucchero, la buccia di limone e un poco di succo di limone.


Ritagliare con uno stampo per pasta dei cerchi, adagiare col cucchiaio la crema di ricotta e chiudere a mezzaluna avendo cura di far uscire l’aria e premere i bordi.


Friggere per non più di 2 minuti da ambo le parti i tortelli e depositarli su carta assorbente.

Aggiungere dell’acqua calda alla marmellata di fragole per renderla più fluida.


Comporre il piatto, condire con salsa di fragole e zucchero a velo.







Alette di pollo, curcuma e cous cous

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
3  o 4 alette di pollo per persona
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
sale e pepe e curcuma (in alternativa curry o zafferano)
1 cipolla
farina  qb
vino bianco
un pugnetto di cous cous

olio di oliva

      
Preparazione:

 
rosolare la cipolla tagliata sottilissima nell’olio e burro.

  
Prendere le alette di pollo, incidere la carne e rovesciarla su se stessa lasciando scoperto l’osso, passare nella farina.

  
Mettere le alette nel soffritto di cipolla e rosolare, sfumare con vino bianco e continuare per circa 10 minuti.

  
Aggiungere sale e pepe, la curcuma o a piacere altre spezie.

Cuocere il cous cous in acqua salata, lasciarlo gonfiar  Mentre si raffredda aggiungere olio di oliva  e con la forchetta dividere i chicchi.

Quando il pollo sarà pronto adagiarlo nel piatto di portata, con una formina mettere il cous cous e condirlo con il sughetto saporito del pollo.







Torta allo yogurt – Yogurt cake

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

1 vasetto di yogurt naturale 
2 vasetti di zucchero 1 vasetto di olio di semi vari
3 vasetti di farina 00

 3 uova
1 LIEVITO
1 noce di burro per la teglia
2 cucchiai di farina 00 per infarinare la teglia
CONFETTURA DI FRUTTA (vedi ricetta)
Zucchero a velo per guarnire

 

Preparazione ricetta:

vuotare lo yogurt in una terrina e poi usare il bicchierino per aggiungere tutti gli ingredienti, poi le uova, il lievito.

Imburrare e infarinare la teglia,  aggiungere il composto ben mescolato e infornare a 180° per circa 30 minuti.

Provare inserire uno stuzzicadenti nella torta, se uscirà pulito la torta è pronta.

Spolverizzare con zucchero a velo (io non l’avevo perché ero alla casa al mare) e servire con confettura di frutta.







Pomodori ripieni di riso – Tomatoes stuffed with rice

Filed under :ANTIPASTI STARTER, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone

4 pomodori tondi ben maturi

2 manciatine di riso basmati

2 carciofi grandi sott’olio

insalata

pezzetti di formaggio a piacere

olio extra vergine di oliva

sale

Preparazione ricetta:

tagliare la parte superiore dei pomodori e svuotarli, lascarli capovolti per far uscire il liquido.

Mettere a bollire acqua salata per cuocere il riso basmati, serviranno circa 5 minuti di cottura, poi scolare.

Tagliare l’insalata sottile, tagliare fine anche i carciofi e il formaggio.

In una ciotola unire gli in gradienti e riempire i pomodori.

Versare l’olio extra vergine a filo sui pomodori e decorare il piatto prima di servire.

Non occorre cottura.