cerca ricetta

Sangria

Filed under :APERITIVI APERITIF

Ingredienti per 6 persone:
1 litro di vino rosso leggero (io ho usato del lambrusco dell’Emilia secco)
3 pesche
mezzo limone
1 stecca di cannella
3 o 4 chiodi di garofano


Preparare la Sangria solamente 2 ore prima di servire.

Lavare e tagliare la frutta a dadini e il limone a fette tonde.

versare il vino in una caraffa e aggiungere i chiodi di garofano, la cannella e la frutta.

Servire fredda.







Tagliatelle prosciutto e panna

Filed under :PRIMI PIATTI

Questo è il più classico piatto di chi non ha troppa voglia di sperimentare nuove ricette, ma vuole comunque fare bella figura, ed è certamente assicurata!

 
Ingredienti:
250 grammi di tagliatelle all’uovo misura media
2 fette di prosciutto cotto tagliate alte circa 200 grammi
200 ml di panna da cucina
sale e pepe
2 cucchiai di burro
80 grammi di formaggio grattugiato
crema di aceto balsamico

  
Preparazione:
lessare la pasta in acqua salata, nel frattempo tagliare a dadini il prosciutto cotto. Rosolare il burro, aggiungere il prosciutto e saltarlo per 2 o 3 minuti, aggiungere la panna e poco sale e pepe.

  
Scolare la pasta e passarla nella padella del sugo per mantecare con formaggio grattugiato.


Servire e gustare immediatamente.







Pasta sfoglia – Puff flaky pastry

Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE

C’è voluto parecchio tempo prima che ci mi cimentassi a preparare la sfoglia, ritenevo un procedimento troppo complicato e avevo paura di non essere in  grado e di un risultato insoddisfacente.

Mi sbagliavo, la preparazione richiede pazienza, ma il risultato è di una sfoglia perfetta e di gusto sublime!

 

Ingredienti:
1 kilogrammo di farina
1 kilogrammo di burro
sale
acqua  qb

        
Preparazione:
ammorbidire il burro a temperatura ambiente

.
Impastare circa 300 grammi di farina con acqua  (quanta ne basta per un impasto tipo pane) e sale e formare un panetto.

 

Impastare il resto della farina con il  burro e formare il secondo panetto.
 

Stendere il panetto di farina  dandogli la forma rettangolare e spalmare su di esso il panetto di  burro e farina.
 

Chiudere a libro il rettangolo di sfoglia contenente il burro e riporre su un vassoio in frigorifero per almeno 1 ora.

 

Togliere dal frigorifero, stendere la sfoglia fino a uno spessore di 2 centimetri e ripiegare di nuovo a libro, di nuovo mettere in frigo per 1 ora almeno.

  

Ripetere questo procedimento per circa 6  volte.

 

Cuocere la sfoglia in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, oppure farcire a piacere.

Per conservare la sfoglia dividere in circa 6 pezzi e arrotolarla su carta da forno per conservarla in freezer e usarla all’occorrenza.

Srotolare la sfoglia e farcirla a piacere, chiudere a pacchetto e tagliare a quadrotti. Spennellare con latte, aggiungere foglioline di rosmarino per finire e infornare a 180° per circa 10 minuti.







Carpaccio marinato e verdure – Thinly sliced raw meat and vegetables

Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di carne di manzo tagliata sottilissima
insalata
maionese
formaggio tipo Emmental o altro a piacere
olio extra vergine di oliva
sale  e pepe IN GRANI
succo di limone

     

Procedimento:

 

mettere le fettine di carne su di un piatto largo e cospargere con olio sale e pepe in grani e lasciare per circa mezz’ora.

  

Disporre su di un piatto della maionese, dell’insalata tagliata sottile e poi le fettine di carne.

  

Finire il piatto con scaglie di formaggio, succo di limone e altro olio se desiderato.

 







Insalata di patate e wurstel – Potatoes, wurstel, eggs salad

Filed under :VERDURE E CONTORNI

 

Ingredienti per 4 persone:
4 patate
1 confezione di 3 wurstel grandi
150 grammi di maionese
4 uova

 

Preparazione:
lessare le patate con la buccia in acqua salata.

 
Cuocere le uova per circa 8 minuti in acqua bollente.
 

Tagliare i wurstel a rondelle, tagliare le patate a dadoni, tagliare a spicchi le uova e mescolare il tutto con la maionese.


Decorare il piatto prima di servire per ottenere una migliore presentazione.







Riso freddo e pesce – Cold rice and fish

Filed under :PIATTO FREDDO, PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
300 grammi di riso per insalate
200 grammi di gamberetti precotti o surgelati
100 grammi di surimi precotto
100 grammi di formaggio (fontina o emmental)

mais e fagiolini cannellini in scatola
100 grammi di  piselli surgelati (tengo sempre una busta in freezer perché la presentazione di questi è molto migliore)
maionese
sale
olio extra vergine di oliva

   
Preparazione:

 
lessare il riso e i piselli surgelati insieme per circa 10 minuti.

 
Lessare in acqua salata i gamberetti se sono quelli surgelati in acqua e limone.

Sciacquare il riso sotto acqua fredda e aggiungere tutti gli ingredienti tagliati a pezzetti piccoli,

condire con olio extra vergine.


Decorare il piatto con maionese.







Stelle di panna – Cream’s stars

Filed under :DOLCI E DESSERT

Un dolce da realizzare con i bambini, facilissimo, buonissimo e veloce.

 
Ingredienti:
biscotti pan di stelle o simili
panna da montare
2 cucchiai di zucchero
caffè

 


Bagnare i biscotti nel caffè (per i bambini consigliabile il latte).

Montare la panna e addolcirla con  poco zucchero.

Alternare biscotti – panna – biscotti -panna e decorare a piacere con cacao o ciuffetti di panna.







Panino con bresaola e cuori di palma

Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti per 2 persone:
pane “spiga” del forno Piacentini (farinaOO, lievito farine di cereali misti, olio extra vergine di oliva)
80 grammi di bresaola
1 pomodoro maturo
valeriana
2 cilindri di cuori di palma
un cubetto di pecorino
olio extra vergine di oliva
crema di aceto balsamico

   

Preparazione:
tagliare i panini e passare la crema di aceto balsamico su ambo le fette, stendere la bresaola, i cuori di palma tagliati a fettine. Tagliare il pomodoro e disporlo sui panini,  la valeriana e una grattugiata di pecorino, una girata di olio e passare in forno caldo per qualche minuti (2 o 3)







Risotto alle bollicine – Risotto with wine’s bubbles

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
4 bicchieri di riso (a scelta io ho usato Arborio)
2 cucchiai di burro
1 cipollotto
sale e pepe
2 bicchieri di vino prosecco
100 grammi di Parmigiano reggiano
1 litro di brodo
100 grammi di crescenza
½  limone

 


Preparazione:

 
rosolare il cipollotto nel burro piano piano, versare il riso e lasciarlo tostare per 2 minuti circa e sfumare poi con un bicchiere abbondante di vino.

  
Continuare la cottura aggiungendo il brodo ogni qualvolta il riso sarà asciutto.

 

In un pentolino a parte versate il vino rimasto, tagliate la crescenza a pezzetti ed aggiungetela, poi grattugiare poca scorza di limone e schiacciate il succo di mezzo limone, scaldare fino a quando si amalgama tutto.

 

Quando il riso sarà quasi cotto versare il composto di vino, crescenza e limone e mantecare mettendo anche il formaggio grattugiato.







Crumiri con crema al caffè – Crumiri cookies and coffe cream

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per crumiri
100 grammi di farina gialla finissima
250 grammi di farina bianca
120 grammi di zucchero
1 bustina di vanillina
3 tuorli
cacao amaro
120 grammi di burro
sale

per la crema al caffè:
200 ml di latte
1 tazzina di caffè ristretto
200 di panna
1 tuorlo
50 grammi di zucchero
 

 
Preparazione:
unire le due farine, aggiungere lo zucchero, la vanillina e i tuorli, sale, un cucchiaio di cacao e il burro ammorbidito.
Impastare molto bene e mettere il panetto al fresco a riposare.

 

     
Formare dei bastoncini con le mani e depositarli sulla placca del forno ricoperta di carta leggermente piegati. 

Schiacciateli leggermente  con i rebbi della forchetta e passate in forno caldo per circa 15 minuti a 180°.

 

Preparare la crema:

mettere in una casseruola il caffè con la panna e il latte mescolare e scaldare.
Lavorare in una ciotola il tuorlo con lo zucchero fino a quando diventano spumosi e versare su di essi il composto di latte-panna-caffè, mescolando portare a ebollizione per addensare.
Raffreddare la crema e servire con biscotti o frutta.