Posted by Anna on martedì nov 22, 2016
Filed under :SECONDI PIATTI

Ho comprato questi cestini di pane fatti da un fornaio e li ho trovati molto interessanti per servire un’insalata mista stuzzicante e per questa tartare ricca dal gusto deciso.
Ingredienti per 3 persone.
300 carne di manzo scelta macinata solo 1 volta (oppure a coltello)
sale e pepe
senape in grani di Dijone
50 grammi formaggio pecorino dolce
olio e.v.o. di qualità
erba cipollina
Preparazione ricetta:
mettere la carne un una terrina grande, inserire l’erba cipollina, un cucchiaio di senape, il formaggio a piccoli dadini, sale e pepe, e condire con abbondante olio.
Amalgamare benissimo con un cucchiaio e disporre in ciotoline.
Posted by Anna on martedì nov 22, 2016
Filed under :PRIMI PIATTI
Posted by Anna on martedì nov 22, 2016
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
Ingredienti per 4 persone:
8 filetti di pesce (a scelta)
100 grammi di salmone affumicato
Farina 00
Sale e pepe
1 cucchiaio di burro e un poco di olio
1 spicchio d’aglio
una piccola tazzina di brandy
Preparazione ricetta:
stendere le fettine di salmone sui filetti di pesce ed arrotolare su se stessi, fermare con uno spago.
Passare questi rotolini nella farina.
Sciogliere il burro e olio in un a padella, rosolare l’aglio, che poi toglierete.i involtini
Saltare in padella gli involtini e sfumare con il brandy, cuocere girandoli su se stessi )per circa 10-15 minuti (dipenderà dal pesce scelto.
Salare e pepare, servire con verdure.
Posted by Anna on martedì nov 22, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per il pan di spagna:
8 uova
250 grammi di zucchero
80 grammi di farina
80 grammi di fecola di patate
50 grammi di cacao amaro
1 busta vanillina
burro e farina per la tortiera
Ingredienti per la farcitura:
5oo ml di panna fresca da montare
250 grammi di lamponi
Ingredienti per ottenere uno sciroppo con cui bagnare le basi
Acqua calda, zucchero e una tazzina di rhum
Procedimento:
dividere gli albumi dai tuorli.
1 – Montare gli albumi.
2- Con la frusta mescolare i tuorli con lo zucchero.
3 – Incorporare gli albumi al composto di tuorli dal basso verso l’alto. Delicatamente
4- Setacciare le farine tra loro (farina 00, fecola, cacao, vanillina)
5 – Incorporare le farine al composto sempre delicatamente.
6- imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare in forno.
Ricavare dal pan di spagna 3 dischi e bagnarli con uno sciroppo di acqua, zucchero e rhum.
Tagliare alcuni lamponi a metà ed altri lasciarli interi per decorare in superficie la torta.
Spalmare sul primo disco la panna e mettere alcuni lamponi, depositare l’altro disco e spalmare sempre panna e lamponi.
Finire con il terzo disco, cospargere la panna usando il sac a poche per decorare al meglio.
Il pan di spagna si può preparare anche con largo anticipo, ma la farcitura è consigliabile effettuarla circa 3 ore prima di essere servita la torta, e deporla in frigorifero.
Posted by Anna on martedì set 6, 2016
Filed under :PRIMI PIATTI

Con questa ricetta partecipo al contest B come #biancolatte di Franciacortainbianco,
la manifestazione dedicata ai prodotti caseari, in programma dal 7 al 9 ottobre.
Dosi per 6/8 fagottini
Ingredienti per le crespelle:
2 uova intere
4 cucchiai di farina
Sale e pepe
Una noce di burro
Latte quanto basta
Olio per la padellla delle crespelle
Ingredienti per il ripieno dei fagottini:
400 grammi di ricotta freschissima
4 cucchiai di Grana Padano
Sale e pepe
Un mazzetto di erbette aromatiche (erba cipollina, basilico, prezzemolo, timo, finocchietto selvatico, maggiorana)
Ingredienti per la fonduta:
100 grammi di formaggio Bagoss (non stagionato)
100 ml di panna da cucina
100 ml di latte intero
Noce moscata
Preparazione ricetta:
1) Rompere le uova in una terrina, sbatterle, aggiungere la farina, sale e pepe e il burro fuso. Mescolare energicamente con una frusta fino ad ottenere una crema densa.
Aggiungere del latte per ottenere un composto più liquido, quasi fluido.
Scaldare una padella antiaderente, oliare e mettere un mestolo di composto, girare sulla superficie della padella per realizzare una crespella molto sottile, cuocere pochi minuti e conservare poi in un piatto.
Continuare fino ad esaurire il composto.
2) Passare al setaccio la ricotta. Lavare e tritare finemente le erbette aromatiche dopodiché aggiungerle alla ricotta, sale e pepe e il formaggio Grana Padano, amalgamare benissimo con un cucchiaio.
3) Scottare dei fili di erba cipollina per legare poi i fagottini
4) Mettere al centro delle crespelle un cucchiaio di ricotta aromatizzata e chiudere il fagottino con l’erba cipollina
5) Scaldare in un padellino il latte con la panna da cucina. Tagliare a piccolissimi pezzi il formaggio Bagoss e scioglierlo con il latte e panna.
6) Adagiare nel piatto di portata i fagottini (2 o 3) e scaldare il piatto nel microonde.
7) Versare la fonduta di formaggio Bagoss sui fagottini e spolverizzare la noce moscata.
Posted by Anna on lunedì ago 1, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Dosi per 8 persone
Ingredienti il pan di spagna:
8 uova
250 grammi di zucchero
100 grammi di farina
100 grammi di fecola di patate
1 busta vanillina
buccia di mezzo limone
burro e farina per la tortiera
Ingredienti per la farcitura della torta:
500 grammi di panna da montare
1 vaso grande di pesche sciroppate (o frutta fresca)
acqua zucchero e Grand Marnier
amaretti piccoli

Preparazione del pan di spagna:
dividere gli albumi dai tuorli.
1 – Montare gli albumi.
2 - Con la frusta mescolare ai tuorli lo zucchero.
3 – Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina.
4 - Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto.
5 – Incorporare le farine al composto sempre delicatamente.
6 - Imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare in forno.
7 - Scaldare una tazza di acqua, aggiungere 2 cucchiai di zucchero e una tazzina di Grand Marnier.
8 - Montare la panna e addolcirla leggermente.
9 - Tagliare la frutta a spicchi.
10 - Togliere il pan di spagna dalla tortiera e ricavarne 3 dischi.
11 – Bagnare il primo disco con il liquido preparato e spalmare la panna montata, aggiungere le fettine di frutta.
12 - Appoggiare il secondo disco, bagnare,panna e frutta.
13 - Ancora appoggiare il terzo disco, bagnare, panna e frutta.
14 - Decorare con ciuffi di panna e amaretti.
Posted by Anna on lunedì ago 1, 2016
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 yogurt greco
1 cetriolo piccolo
1 spicchio d’aglio
olive e pomodorini
olio E.V.O.
sale e pepe
100 grammi di storione affumicato (o pesce spada)
Preparazione ricetta:
mettere lo yogurt in una ciotola, inserire il cetriolo tritato con un pezzetto di aglio, salare e pepare. Mescolare energicamente inserendo dell’olio a filo.
Con la crema ottenuta riempire le fettine di pesce affumicato, chiudere con uno stecchino e decorare a piacere.
Posted by Anna on venerdì lug 22, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 porzioni:
150 grammi di biscotti secchi
50 grammi d burro sciolto
200 grammi di formaggio Philadelphia
2 tuorli di uova
200 grammi di mascarpone
100 grammi di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
200 grammi di panna montata
Preparazione ricetta:
amalgamare i biscotti tritati finemente con il burro sciolto e depositare sulla base del vasetto (o ciotola).
Mescolare la Philadelphia con il tuorlo e 40 grammi di zucchero, fare di questo composto il secondo strato del dolce.
Unire il mascarpone con 40 grammi di zucchero, il tuorlo e il cacao in polvere, questo sarà il terzo strato .
Finire il dolce con uno strato di panna montata leggermente zuccherata e una spruzzata di cacao.
Posted by Anna on venerdì lug 15, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 persone:
3 pesche
20 amaretti circa
400 latte intero
30 fecola di patate o maizena
30 grammi di cacao amaro
100 zucchero
1 uovo
panna montata e ribes o lamponi
Preparazione ricetta:
scaldare il latte.
Mescolare tra loro zucchero, cacao, fecola, aggiungere l’uovo e formare una crema.
Mettere questa crema nel latte caldo mescolando energicamente con una frusta.
Portare a bollore sempre mescolando con un cucchiaio di legno per non far attaccare ai bordi la crema, qualche minuto e si addenserà.
Togliere dal fuoco e raffreddare, poi mettere la crema in un sac a poche.
Tagliare a fettine sottili le pesche, metterle sul fondo di una coppa, sbriciolare su di esse gli amaretti tenendone da parte 5 per la finitura delle coppe.
Mettere sulle fettine di pesche la crema di cioccolato, un ciuffo di panna montata, dei ribes o lamponi e per finire un amaretto.
Posted by Anna on giovedì giu 16, 2016
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
3 patate lesse
2 cucchiai di burro
200 grammi di salmone affumicato
1 yogurt greco
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
aneto o finocchietto
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate e riporre in una terrina con l’aggiunta di burro sciolto, sale e pepe, amalgamare e poi stendere su di un foglio di carta da forno (o pellicola)rettangolare 25X50 circa.
Adagiare sulla crema di patate il salmone affumicato.
Mescolare qualche goccia di olio allo yogurt greco con del sale, pepe e aneto.
Spalmare sul salmone la crema di yogurt, ora avvolgere su se stesso il rettangolo in modo che sia ben compatto.
Tagliare a cilindretti e presentare in un piatto di portato con dei crostoni di pane