cerca ricetta

Amaretti sardi

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT, PIATTO SARDO

Ingredienti:
300 grammi di mandorle
100 grammi di mandorle amare
300 grammi di zucchero
buccia di ½ limone
albumi d’uovo


Preparazione:
mettere nel mixer le mandorle e tritarle finissime.
In una ciotola mettere lo zucchero, la buccia di ½ limone e le mandorle, mettere circa 3 albumi (non montati), impastare.
L’impasto deve essere consistente (non molle) se gli albumi non bastano aggiungerne un altro.  Lasciare riposare l’impasto dalla sera alla mattina.
Formare delle polpettine leggermente schiacciate e appoggiarle sulla carta da forno. Infornare a metà forno, nel modo non ventilato a 160° per 20 minuti, poi spostarle verso l’alto per farle dorare per altri 10 minuti.

QUESTI DOLCI LI GUSTIAMO TUTTE LE ESTATI, CE LI PREPARA LA SIGNORA MARIA, MI SONO IMPEGNATA AD ESEGUIRLI CORRETTAMENTE MA NON SONO BUONI COME I SUOI.


Zuppa d’orzo

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone
200 grammi di orzo perlato
200 grammi fagioli secchi
2 carote
2 patate
2 coste di sedano
1 cipolla
1 bicchiere di passata di pomodoro
qualche foglia di spinaci o erbette
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

         

    Procedimento:
la sera prima mettere a bagno l’orzo ed anche i fagioli secchi.
Tagliare fine la cipolla e rosolarla con 2 cucchiai di olio, aggiungere le carote tagliate a dadini, il sedano a rondelle, la passata di pomodoro e circa 1 litro e mezzo di acqua. Aggiungere anche le altre verdure con l’orzo e i fagioli. Sale e pepe e cuocere per circa 1 ora.
Servire caldo con una girata di olio extra vergine di oliva e formaggio grattugiato.

 

 

 







Cocottine di verza ripiena, con crema al formaggio

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Un antipasto insolito

 
per 4 persone:
Ingredienti per gli sformatini
8 foglie di verza
4 uova intere
100 formaggio grattugiato
100 grammi di pancetta affumicata
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
Ingredienti per la crema al formaggio:
100 ml di panna da cucina
100 grammi di parmigiano reggiano o gorgonzola
pepe

                   

Procedimento:
lessare in acqua salata le foglie di verza per circa 5 minuti, poi scolare e appoggiarle su un panno per asciugarle.
Oliare le cocottine da forno e depositare 2 foglie per ognuna.
Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, friggere la pancetta affumicata tagliata a dadini nell’olio e versarla nell’uovo, sale e pepe.
Distribuite il composto nelle cocottine, chiudere con la verza che rimane alle estremità e infornare per circa 10 – 15 minuti a 180°.  Lasciare raffreddare in forno mentre preparate la crema al formaggio, scaldare la panna in un pentolino, aggiungere il parmigiano, pepe e mantecare delicatamente per formare una crema.
Rivoltare le cocottine su piattini da antipasto e versare la crema al formaggio calda.


Torta di mandorle “senza glutine”

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Questa è la ricetta di Luigi, sempre attento ad una corretta alimentazione, pertanto consiglia un dolce  adatto a tutti gli intolleranti al glutine e al lattosio e non solo.

Ingredienti:
300 g   di mandorle spelate macinate
100/150 g   zucchero integrale
7 albumi d’uovo montati
5 tuorli d’uovo

Esecuzione:

Impastare zucchero e tuorli ed unire alla farina di mandorle.
Unire il tutto con gli albumi montati.
Mettere in una tortiera, con un foglio di carta forno posta sul fondo della stessa,
Portare il forno a 170° , mettere la tortiera nel forno.
Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione e dello spessore della torta,
indicativamente 30/35 minuti

Note
la quantità di zucchero è legata al gusto personale.
Quando unite l’impasto agli albumi montati girate il tutto dolcemente verso l’alto, altrimenti non tiene la montatura.
La prima volta monitorate con attenzione il tempo di cottura , perché varia molto a seconda dello spessore dell’impasto , dal tipo di tortiera e di forno

Indicazioni nutrizionali

Ecco il conteggio dei nutrienti e altro:

Kcal totali    3087   di cui:

132 grammi di carboidrati     per    528 kcal     (17,1 % del totale) 
183 grammi di grassi             per   1647 kcal    ( 53,4 % del totale )
228 grammi di proteine         per      912 kcal   (29.5% del totale)

Dividendola in 12 parti ottengo una porzione da 250 kcal, una colazione dolce non ipercalorica.
I grassi provengono quasi tutti dalle mandorle e i saturi totali dei tuorli ( indispensabili per la salute) sono solo 10 grammi ( meno di un grammo per porzione).
questo dolce non provoca picchi glicemici, e ha un alto potere saziante dato dai grassi e dalle proteine, quindi toglie fame e voglie di cibo in misura maggiore di un dolce” tutto zucchero”.


Erbette in fagottino

Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 12 involtini:
6 fette di verza  o 12 di erbette
2 salsicce
200 grammi di carne macinata
100 ml panna da cucina
50 grammi formaggio grattugiato e pane q.b.
olio di oliva
trito di soffritto (carota cipolla sedano)

 

Preparazione ricetta:
sbollentare le foglie di verza o le erbette in acqua salata.
Rosolare il soffritto nell’olio di oliva, aggiungere  la salsiccia e la carne schiacciando con una forchetta, cuocere per qualche minuto.

Togliere dal fuoco, raffreddare e aggiungere il formaggio grattugiato,  un poco di pane se il ripieno sarà troppo morbido.
Tagliare mezza fetta di verza togliendo la parte dura,riempire con circa 2 cucchiai di ripieno e chiudere a fagottino

Adagiare in una pirofila, cospargere di panna e formaggio grattugiato, gratinare in forno per 15 minuti a 180°


 


Lingue di gatto

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti.

250 grammi di farina

6 albumi

250 grammi di burro

250 grammi di zucchero a velo

1 bustina di vanillina

150 grammi  cioccolato fondenteper copertura

Preparazione:

montare gli albumi a neve fermissima.

Unire lo zucchero al burro sciolto, aggiungere la farina, la vanillina e lavorare per sciogliere i grumi. Incorporare gli albumi  montati.

 Mettere il composto in una tasca per dolci e spremere dei bastoncini di circa 10 cm distanziandoli uno dall’altro.

Passare in forno caldo  a 220° per 10 minuti.

Questi biscotti si possono servire anche senza cioccolato o si possono usare per decorare torte, in questo caso immergiamo un’estremità nel cioccolato sciolto nel microonde per 3 minuti e lasciamo solidificare.







Reginette al ragù di carne

Filed under :PRIMI PIATTI

 

Ingredienti per 5-6  persone
500 grammi di pasta (reginette)

100 grammi di carne macinata
1 salsicce
3 cucchiai di olio d’oliva
1 bicchiere di vino rosso
100 grammi di passata di pomodoro
1 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale e pepe
salvia e rosmarino
verdure per soffritto ( 1/2 cipolla 1 carotina 1/2 gamba sedano)

vedi ricetta ragù di carne (ricetta base)







Tartellette secche (torta secca)

Filed under :DOLCI E DESSERT

Questa è la ricetta per la classica torta secca, una ricetta povera di una volta. Ho voluto realizzare tortine monodose anziché la classica preparazione rettangolare.
Ingredienti:
1 kilogrammo di farina 00
400 grammi di zucchero
300 grammi di strutto
buccia di limone
1 bustina di vanillina
qualche mandorla

Preparazione:
mettere in una terrina la farina, aggiungere lo zucchero, la buccia di limone, la vanillina e lo strutto morbido e impastare. Non si formerà il solito panetto ma, un impasto farinoso non omogeneo, non importa, mettere in stampini o nella teglia del forno con carta da forno e schiacciare bene comprimendo gli ingredienti. Versare mandorle tritate e infornare a 180° per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare o si sbriciolerà, servire fredda.
Preparare una crema allo zabaione (vedi ricetta)
oppure crema inglese (vedi ricetta)







Crauti speziati

Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

IL PROCEDIMENTO PER OTTENERE QUESTI CRAUTI E’ UN POCO LUNGO, MA NE VALE LA PENA.


Ingredienti:
600 grammi di cavolo cappuccio rosso o bianco
3 chiodi di garofano
stecca di cannella
1 foglia d’alloro
1 mela

60 grammi di zucchero
½ litro di vino rosso
1 cipolla grande
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di aceto
sale e pepe

Consiglio di cominciare il mattino per finire a ora di cena.

Procedimento:
Il mattino:
Lavare e tagliare il cavolo cappuccio, sbucciare la mela e tagliarla a dadini e mettere in una ciotola con la cannella, chiodi di garofano, alloro e lo zucchero. Bagnare con il vino rosso e lasciare tutta la mattinata mescolando ogni tanto per insaporire.
Il pomeriggio
Rosolare la cipolla nell’olio, versare il cavolo sgocciolato la mela e le spezie. Lasciare ammorbidire sul fuoco lento, sfumare con aceto e aggiungere il vino della ciotola. Cuocere per almeno 3 quarti d’ora dopodiché salare pepare  cuocere per un’altra mezz’ora.


HO ACCOMPAGNATO QUESTI CRAUTI SAPORITI CON  UNA PREPARAZIONE DAL SAPORE NEUTRO, BOCCONCINI DI POLLO INFARINATI E SALTATI IN BURRO.







Liquore al cioccolato

Filed under :CONSERVE E SALSE, DOLCI E DESSERT

Questo liquore è perfetto per questa stagione fredda, è da conservare in frigorifero e in genere si serve freddo, ma prova aggiungerlo al caffè caldo, E’ PERFETTO COME CORREZIONE.    

Ingredienti per ottenere 1 litro di liquore

 400 gr di zucchero
                   75 gr di cacao amaro
                 500 gr di latte
                 250 gr di alcol puro

Procedimento: Mescolare lo zucchero con il cacao e il latte, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione per un minuto circa, spegnere e far raffreddare mescolando di tanto in tanto. Aggiungere l’alcol, mescolare bene ed imbottigliare il liquore. 
Per ottenere un risultato meno alcolico consiglio di mettere più latte.

GRAZIE A ROSITA PER QUESTA RICETTA.