Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per la frolla
350 grammi farina 00
150 grammi di burro
120 grammi di zucchero
1 uovo
1 lievito
PER CREMA INTERNA:
250 grammi di ricotta
300 grammi di fragole
1 uovo
4 cucchiai di zucchero


Preparazione crema:
mescolare bene la ricotta con lo zucchero , le fragole frullate e aggiungere l’uovo intero, formare una crema morbida.
Preparare la frolla:
mettere la farina in una terrina, lo zucchero, il burro sciolto, l’uovo e il lievito, mescolare tutto velocemente e si otterrà un panetto che si può subito stendere in una teglia con carta da forno.
Tenere una manciata di questo panetto da parte.
Dopo aver steso la frolla mettere su di essa la crema di fragole e ricotta preparata prima.
Con il panetto di frolla che avete tenuto da parte prendete lo schiacciapatate e fate uscire la pasta a filettini sulla crema di ricotta ricoprendo bene tutta la torta.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.

Posted by Anna on martedì apr 9, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
5 bicchieri di riso vialone nano
brodo vegetale
vino bianco secco
2 cucchiai di burro
1 scalogno o cipollotto
1 mela
2 salsicce
50 grammi di Parmigiano Reggiano per decorazione
50 grammi “ “ per mantecare il riso
Preparazione ricetta:
rosolare nel burro lo scalogno, aggiungere il riso per tostarlo e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura aggiungendo il brodo ogni qualvolta il riso asciuga.
Schiacciare in una padella preriscaldata antiaderente la salsiccia sbriciolata e renderla croccante cuocendola senza condimento.
Tagliare a dadini la mela e aggiungerla alla salsiccia, sfumare con vino bianco.
Quando il riso sarà quasi a cottura ultimata aggiungere salsiccia e mela, mantecare con abbondante formaggio grattugiato a fuoco spento.
COME REALIZZARE FIORI O CESTINI DI PARMIGIANO REGGIANO
Scaldare una padella antiaderente e versare il Parmigiano Reggiano o Grana Padano, grattugiato (per una rosellina circa 3 cucchiai – per 1 cestino monoporzione 1 bicchiere)
Aiutandosi con una spatola avvicinare le briciole e dare una forma ( un rettangolo lungo 10 cm e alto 2 cm per la rosa) (un cerchio del diametro 15 -20 cm per un cestino).
Quando il formaggio sarà sciolto e tende a colorarsi spegnere il fuoco e appoggiare la padella su una base fredda.
Bisogna trovare il momento giusto per poter prendere il formaggio in modo che non si rompa tra le mani, quindi non dovrà essere troppo caldo, ma nemmeno troppo freddo altrimenti non si piegherà.
Per realizzare la rosellina girare sul dito il rettangolo, tenere in posa fino a far raffreddare.
Per realizzare il cestino adagiare sulla parte esterna di una coppetta il formaggio, schiacciare per far aderire e raffreddare.
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
½ bicchiere per persona di riso a scelta personale
2 porri
1 radicchio
brodo
100 grammi di Parmigiano Reggiano
100 grammi di burro
2 scalogno
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione ricetta:
rosolare uno scalogno nell’olio di oliva.
Lavare e tagliare sottile il porro ed anche il radicchio, aggiungerli poi al soffritto, rosolare queste verdure, sfumare con un poco di brodo e quando saranno morbidi sono pronti per essere aggiunti al riso che sarà a metà cottura.
Rosolare in 50 grammi di burro lo scalogno fino a renderlo trasparente, aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
Sfumare poi con vino bianco e proseguire la cottura aggiungendo il brodo.
Dopo circa 6 -7 minuti aggiungere le verdure (porri e radicchio) precedentemente cotti e proseguire la cottura del riso.
Dopo aver spento il fuoco, aggiungere per la manteca tura il burro e il formaggio grattugiato.
Servire e gustare!
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
8 costolette d’agnello (o vitello)
olio di girasole per la frittura
*Per la marinatura:
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
1 limone
rosmarino
*Per la panatura:
50 grammi di pane trito -50 grammi di farina di mais – 50 grammi di formaggio grattugiato
3 albumi d’uovo
rosmarino
*Per la crema di formaggio:
100 grammi di formaggio (tipo Philadelphia)
5 fili di erba cipollina
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione ricetta:
1) mettere in una terrina il vino bianco con sale e pepe, il succo di limone e il rosmarino, adagiare all’interno le costolette e lasciarle per almeno 30 minuti a marinare.
2) Sbattere gli albumi con qualche goccia d’acqua.Mescolare tra loro: pane,formaggio e farina di mais e il rosmarino tagliato a pezzettini .
3) Passare le costolette nell’albume, poi girarle nella panatura.
4) Portare l’olio a temperatura e friggere le costolette.
CREMA DI FORMAGGIO ALL’ERBA CIPOLLINA
5) Mescolare in una ciotole il formaggio con olio e sale e pepe, tagliare sottilissima l’erba cipollina e aggiungerla alla crema.
Servire le costolette con la crema di formaggio che darà un tocco fresco al fritto.
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SALSE E SUGHI

Ingredienti:
1 avocado maturo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 lime
5 gocce di tabasco
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di panna da cucina o formaggio fresco dolce
Preparazione ricetta:
sbucciare l’avocado e tagliarlo a pezzetti, metterlo poi nel bicchiere del mixer con: zucchero,sale, tabasco, maionese e il succo di lime, azionare per rendere cremosa la salsa.
Amalgamare il composto con della panna o del formaggio fresco dolce.
HO USATO QUESTA SALSA PER ACCOMPAGNARE POLPETTE, IDEALE PER SERVIRE CARNI DI PESCE.
Posted by Anna on mercoledì mar 13, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ho preparato questo antipasto per degli ospiti quasi improvvisi con quello che il mio frigorifero mi forniva in quel momento.
Polenta e gorgonzola nella ciotolina che ho scaldato in forno prima di servire.
1 rotolo di pasta sfoglia di cui metà l’ho avvolta inserendo salsa verde, e l’altra con salmone affumicato.
Scaglie di Grana Padano con mostarda di mele (vedi ricetta) e confettura d’arancia (vedi ricetta).
Bresaola con cuori di palma a fette.
Carciofini sott’olio.
Fetta di pane con formaggio cremoso e acciuga.
Peperone filetto saporito (vedi ricetta).
Ciliegia di mozzarella avvolta in una fetta di zucchina passata alla griglia.
Insalata capricciosa.
NON SEMPRE IL MIO FRIGORIFERO DISPONE DI QUESTE LECCORNIE, SPESSO SI SENTE L’ECO.
Posted by Anna on lunedì mar 11, 2013
Filed under :APERITIVI APERITIF, SALSE E SUGHI

Con questa salsa rossa dai sapori italiani partecipo al contest
” Creme, salse e DIP” del blog
Cucinando e assaggiando
Ingredienti:
5 filetti di pomodori secchi
1 mozzarella piccola
10 capperi salati
½ bicchiere di olio di oliva
10 foglie di basilico
Preparazione ricetta:
dissalare i capperi in acqua.
Mettere nel bicchiere freddo del mixer: l’olio, pomodori secchi, mozzarella, capperi, azionare velocemente per rendere cremosa la salsa, aggiungere alla fine il basilico.
QUESTA SALSA MOLTO APPETITOSA E’ IDEALE PER ACCOMPAGNARE CARNI O PESCI OPPURE COME BASE PER BRUSCCHETTINE SFIZIOSE.
Posted by Anna on mercoledì feb 27, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 pugnetti di riso (Vialone nano o Carnaroli)
2 cucchiai di burro e 2 di olio di oliva (per soffritto)
1 cipolla bianca
50 grammi di Parmigiano Reggiano
1 quarto di verza
sale e pepe
2 fette alte 1 cm di lonza di maiale
olio di oliva e aceto di mele e zenzero, pepe chiodi di garofano (per marinatura)
vino bianco
brodo vegetale
Preparazione ricetta:
1) Tagliare a dadini la carne di maiale e adagiarla in una ciotola a marinare con 3 parti di olio di oliva, 1 parte di aceto di mele, una grattugiata di radice di zenzero, pepe e chiodi di garofano. Lasciare a marinare per almeno 2 ore.
2) In un’altra padella larga soffriggere la cipolla in olio
3) Rosolare nel burro la cipolla tagliata sottilmente, aggiungere il riso per tostarlo circa 2 minuti e sfumare poi con un bicchiere abbondante di vino bianco di qualità.
Leggi ricetta… »
Posted by Anna on domenica gen 27, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 cucchiaio di burro
3 cucchiai di zucchero (preferibilmente di canna)
1 mela
1 pera
2 kiwi
1 banana
3 albicocche
altra frutta a piacere
1 tazzina di liquore (rhum o Grand Marnier o altro)
Preparazione:
sbucciare, lavare e tagliare la frutta.
In una padella antiaderente sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e quando comincia a sciogliersi mettere le fettine di frutta partendo dalla più dura a cuocere (mela, pera, albicocca, kiwi, banana ecc.).
Lo zucchero con la frutta tende a diventare colloso dopo qualche minuto (2 – 3) sfumare con il liquore scelto e lasciare evaporare l’alcool.
SALSA ALLO YOGURT
Ingredienti:
1 yogurt greco (denso)
2 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
essenza di vaniglia
Preparazione salsa allo yogurt:
versare lo yogurt in una coppa, aggiungere lo zucchero, l’essenza di vaniglia e il tuorlo d’uovo. Sbattere energicamente con un cucchiaio.
Questa salsa è semplicissima e veloce da preparare.
IDEALE PER SERVIRE LA FRUTTA CARAMELLATA O PER INTINGERE DEI BISCOTTI DI FROLLA (vedi ricetta) O UNA CIAMBELLA SEMPLICE (vedi ricetta)
Posted by Anna on giovedì gen 24, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
POLPETTE
500 grammi circa di carne mista (anche avanzata)
1 uovo
2 uova e poco latte per la panatura
100 grammi di formaggio grattugiato
2 patate lesse
sale e pepe
corn flakes

Preparare le polpette con la carne macinata, aggiungere l’uovo, sale e pepe e formaggio grattugiato.
Tritare nel mixer i corn flakes e dopo aver passato le polpette nell’uovo sbattuto con poco latte, girarle nel trito di cereali.
Friggere le polpette in abbondante olio di soia.
SALSA DI AVOCADO
Ingredienti:
avocado (solo metà frutto)
200 ml di olio di soia
50 grammi di succo di limone
sale
Sbucciare l’avocado e frullarlo nel mixer con un poco di olio.
Mettere in una tazza il rimanente olio, il succo di limone e il sale e omogeneizzare bene gli ingredienti con un frullatore ad immersione.
Aggiungere a filo nel contenitore dell’avocado frullato l’emulsione ottenuta da olio-limone e sale e montare come una maionese.
Mettere nel sac a poche la salsa di avocado e servire con polpettine.
QUESTA SALSA DI AVOCADO E’ ADATTA PER SERVIRE UN PIATTO DI PESCE FRITTO O DALLA COTTURA A VAPORE O PER ACCOMPAGNARE VERDURE FRITTE.