Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 – 6 persone
Savoiardi 300 gr. circa
4 uova
250 grammi mascarpone
4cucchiai di zucchero
3 tazze di caffè e 1 bicchiere di latte
200 ml di panna da montare
cacao in polvere o da grattugiare
Procedimento (con frusta elettrica)
Crema: montare l’albume di 4 uova a neve ferma
mescolare il mascarpone allo zucchero, aggiungere il tuorlo delle uova e con un cucchiaio dal basso verso l’alto inserire gli albumi montati.
Bagnare uno alla volta i savoiardi nel caffè allungato con latte e comporre alternando i biscotti – crema- biscotti – crema.
Ultimare con uno strato di panna montata e una spruzzata di cacao.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :RICETTE BASE

Ingredienti:
2 barattoli di pomodori pelati
1 tubetto di concentrato di pomodoro (ortolina o simile)
3 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla
1 carota
1 gamba di sedano
sale, pepe, peperoncino
basilico
Procedimento:
tritare finemente le verdure (carota, cipolla, sedano) e brasarle nell’olio di oliva,
aggiungere i pelati schiacciati con una forchetta,
cuocere per 10 minuti, poi aggiungere mezzo tubetto di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di zucchero (toglierà l’acidità),
cuocere in totale circa 30 minuti aggiungendo acqua quando il sugo si addensa troppo, aggiustare di sale e pepe, il peperoncino se piace e alla fine il basilico .
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Zampone con contorno di fagioli al pomodoro
Ingredienti:
Zampone precotto
Fagioli bianchi di Spagna
Passata di pomodoro 150 grammi
sale pepe
2 cucchiai di olio oliva
mezza cipolla
basilico o origano
Lessare lo zampone come da istruzioni sulla confezione
Tagliare la cipolla sottilmente e rosolarla nell’olio,
aggiungere la passata di pomodoro lasciare cuocere per circa 10 minuti
aggiungere i fagioli scolati e cuocere per altri 5 minuti, salare pepare e a piacere basilico o origano.
Preparare il piatto di portata con lo zampone tagliato e i fagioli caldi.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 – 6 persone:
1 coniglio disossato
Per la farcitura hp scelto dei carciofi freschi perchè di stagione
In altri casi ho farcito con una base di prosciutto, fettine di formaggio e salsiccia.
sale, pepe e aromi per arrosto (salvia e rosmarino).
Patate e polenta sono indicati come contorno.
Preparazione ricetta:
stendere la carne, salare e pepare.
Stendere su di essa la farcitura desiderata, legare poi con spago.
L’arrosto va cotto in forno per circa 1 ora e a metà cottura girarlo su se stesso per renderlo croccante.
Tagliare possibilmente quando l’arrosto sarà freddo oppure fare delle fette non troppo sottili.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :PIATTO UNICO
Ingredienti:
seppioline circa 500 grammi
4 cucchiai di verdure per soffritto (cipolla carota sedano)
un bicchiere di vino bianco
passata di pomodoro 400 grammi
4 patate
2 cucchiai olio d’oliva
sale poco, pepe, peperoncino
prezzemolo
crostini di pane
Procedimento:
Nell’olio friggere il soffritto, aggiungere le
seppioline tagliate a metà, rosolare bene
e sfumare col vino bianco.
Versare la passata e le patate a pezzetti,
aggiustare di sale, pepe e peperoncino,
il prezzemolo sottile.
Servire nel piatto con pane tostato.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti:
Riso vialone nano (un bicchiere a persona)
2 cucchiai di burro
2 porri
un bicchiere di vino bianco
1 litro di brodo
1 ettogrammo di speck tagliato a striscioline
50 grammi di grana Padano
Procedimento:
brasare nel burro i porri lavati e tagliati a cerchiolini sottili,
aggiungere 4 bicchieri di riso, tostarlo per qualche minuto.
Sfumare con vino bianco e poco alla volta aggiungere il brodo.
A circa metà cottura (8 minuti) aggiungere lo speck e di nuovo brodo fino a che il riso sarà cotto.
Mantecare con Grana padano togliendo la casseruola dal fuoco e chiudere con coperchio per 2 minuti circa prima di servire.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti:
500 grammi di spinaci già lessati e ben strizzati
100 grammi Grana padano
1 uovo intero
sale pepe
pane grattugiato qb
Impastare gli spinaci con il formaggio, l’uovo, sale, pepe e aggiungere pane fino ad ottenere un composto compatto.
Staccare piccoli pezzetti, lavorarli con il palmo della mano per ottenere la forma di gnocchetti allungati.
Ripassare nel pane per non farli attaccare.
Bollire in acqua salata per qualche minuto, quando verranno a galla, scolare e condire con burro fritto e scaglie di grana.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Dosi per 10 persone
Ingredienti per pasta: (vedi ricetta pasta fresca)
farina 00 400 grammi
3 uova
Impastare aggiungendo un po’ di acqua se serve per ottenere una pasta omogenea, lasciare riposare anche per 2 ore.
Ingredienti per la farcitura:
300 grammi di spinaci lavati cotti in acqua salata e strizzati il più possibile
150 grammi di ricotta
100 grammi Grana padano
sale, pepe e noce moscata grattugiata
pane grattugiato qb
Preparare il ripieno nel mixer aggiungendo tutti gli ingredienti, per ultimo il pane grattugiato fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo appiccicoso.
Creare dei rotolini e passarli nel pane grattugiato di modo che potrete disporre sulla pasta piccoli pezzi senza che si attacchino alle dita.
Tirare la pasta sottile, aggiungere ripieno ( circa un cucchiaio) ,
chiudere sovrapponendo la pasta facendo uscire l’aria rimasta, tagliare con uno stampino a piacere.
Per la cottura dei tortelli bastano pochi minuti in acqua salata,
condire con burro fritto, salvia e Parmigiano Reggiano.
OTTIMI ANCHE CON SUGO DI POMODORO
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
FILETTI DI PESCE CROCCANTI PANATI CON FARINA DA MAIS
Ingredienti:
sogliola o platessa o San Pietro ecc.
1 o 2 filetti sogliola per persona (dipende dal peso)
uova
latte
farina di mais o pane grattugiato
farina 00
sale, pepe, olio extra vergine di oliv e limone
Procedimento:
Sbattere le uova con poco latte,
passare i filetti di pesce nella farina e
poi nell’uovo/latte .
Ricoprire con farina di mais oppure di pane grattugiato schiacciandole un poco per far aderire.
Friggere in abbondante olio di semi di girasole.(friggere i filetti con mais a fuoco moderato allungando i tempi , questa farina richiede più cottura)
Preparare un’emulsione sbattendo energicamente 3 parti di olio extra vergine con 1 parte di succo di limone, sale e pepe.
Servire il fritto con l’emulsione ottenuta o salse a piacere.
Posted by Anna on venerdì feb 18, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Trippa
ingredienti:
500 grammi trippa già pulita (comprare dal macellaio di fiducia)
1 cipolla
2 coste sedano
2 carote
3 – 4 patate
2 cucchiai di olio extra vergine
sale pepe
pane tostato
100 grammi fagioli ammollati (oppure una scatola, da aggiungere alla fine cottura
procedimento:
Lessare la trippa con sale (un cucchiaio) un bicchiere di aceto per circa 15 minuti.
Lavare e tagliare a dadini le verdure.
Rosolare le verdure nell’olio, ( carote, sedano, ,cipolla) poi aggiungere la trippa scolata e di nuovo risciacquata.
Aggiungere i fagioli (se freschi).
Bollire aggiungendo brodo qb per circa 1 ora.
Verso fine cottura aggiungere le patate e i fagioli (se sono quelli in scatola),
aggiustare di sale e pepe, servire con pane tostato caldo.