Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti: (per 4 persone)
700 grammi di cappello del prete o altro idoneo per lesso
1 cotechino
1 lingua di manzo al naturale
1 coppa da cuocere
Preparazione carni:
fare bollire la carne in brodo di verdure (carote, cipolle, sedano sale e 3 chiodi di garofano) per circa 1 ora e mezza.
Quando la carne sarà cotta entrando con lo stuzzicadente non fuoriesce acqua rossa.
Avvolgere il cotechino nella carta alluminio evitarà di rompersi, cuocere in abbondante acqua per circa 3 ore.
La lingua al naturale è da cuocere in acqua con le verdure (carote, cipolla, sedano,chiodi di garofano) sale e cuocere per 2 circa ore.
Ho abbinato al piatto di bolliti misti:
lenticchie e pancetta (vedi ricetta)
salsa maionese (vedi ricetta)
e INSALATA RUSSA
Ingredienti:
200 grammi di maionese
50 grammi di piselli surgelati
2 patate gialle
2 carote
2 uova
1 scatola piccola di tonno
Preparazione:
lessare le patate e le carote in acqua salata, sbucciarle e tagliarle a dadini.
Lessare i piselli surgelati, cuocere le uova in acqua bollente per 8 minuti e tagliarle poi a dadini.
Mescolare alla maionese il tonno con il mixer e aggiungere poi alla salsa ottenuta le verdure, mescolare e porre l’insalata russa in una terrina.
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti: (per 4 persone)
A bollore dell’acqua salata buttare il testarolo tagliato a pezzi irregolari,
solo 1 minuto di cottura, condirlo con pesto alla genovese e impiattare.
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredient i per 4 persone
12fettine di lonza di maiale (oppure 1 petto di pollo)
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di olio di oliva
1 ettogrammo di proscciutto cotto
sale pepe rosmarino e salvia
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di senape dolce
Procedimento:
stendere le fettine di carne, ponete al centro una foglia di salvia e una mezza fetta di prosciutto cotto, legate gli involtini con uno stuzzicadenti.
Scaldare il burro e olio , aggiungere gli involtini, rosolarli tutto intorno aggiungendo il rosmarino.
Sfumare con vino bianco e dopo che si sarà asciugato aggiungere la senape, salare e pepare.
Lasciare cuocere per 15 minuti circa a fuoco lento.
ACCOMPAGNARE QUESTO PIATTO CON DEI PISEELINI GUSTOS I (vedi ricetta)
OPPURE CON ZUCCHINE TRIFOLATE (vedi ricetta)
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
Riso avanzato circa 400 grammi,
4 uova
50 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato
mezzo bicchiere di latte
olio per friggere
Procedimento:
aggiungere al riso avanzato e già cotto un uovo e il formaggio,
formare delle palline se occorre per legare anche un poco di pane.
Mescolare il latte alle altre 3 uova sbattendo bene,
immergere le palline una per volta e passarle poi nel pane grattugiato.
Friggere in olio abbondante di semi di girasole o arachidi solo qualche minuto.
Servire calde con una panna acida (panna e succo di limone) o salse a piacere.
oppure con maionese.

In questo caso ho usato il riso al pesto di zucchine avanzato ieri, ho agguinto 1 uovo, altro formaggio grattugiato e un poco di pane, fantastiche!
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Una fetta di prosciutto alta ½ centimetro a persona
2 sottilette o formaggio filante a piacere
una noce di burro
Bagoss grattugiato grande per finitura
Sulla fetta di prosciutto stendere le 2 sottilette, chiudere a rotolo e disporre nella pentola dove avrete sciolto il burro,
lasciare scaldare per circa 2 minuti, girare e altri 2 minuti di cottura.
Nel piatto di portata grattugiare Bagoss
Pisellini dolci (vedi ricetta)*
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
250 grammi di amaretti
250 grammi di mascarpone
farina di cocco
prendere un amaretto alla volta,
*passare il primo nel caffè,
cospargerlo di mascarpone (un cucchiaino),
passare il secondo nel caffè,
unirli e rotolarli nella farina di cocco.
Ripetere da *
Posted by Anna on giovedì feb 17, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
QUESTO FAVOLOSO SALUME COTTO E’ IDEALE PER UN ANTIPASTO GOLOSO DA ABBINARE AD ALTRI INGREDIENTI O DA SERVIRE COME SECONDO PIATTO
Cuocere la coppa fresca per circa un’ora,
tagliarla sottile e guarnirla con scaglie di formaggio Bagoss (o Grana Padano).
Un abbinamento ideale è il purè.( vedi ricetta)*
Nel mio antipasto ho servito una cialda di grana con funghi champignon, pinoli e rucola.
Un involtino di pancetta farcito di cavoletto di Bruxellles e saltato in padella.
Sfoglie fatte a grissino con semi di papavero.

Un’altra buona idea:
Coppa cotta, tagliata tiepida e cosparsa di salsa verde (vedi ricetta)